Emergenza sisma, il prefetto Ferdani
assiste all’esercitazione (Foto)

SOS - Terzo giorno di addestramento per i pompieri provenienti da tutte le Marche, arrivati a Tolentino per testare le attività da mettere in atto in caso di terremoto. Coinvolti 50 vigili del fuoco e 25 automezzi, che oggi sono entrati in azione tra Camerino e Caldarola

- caricamento letture

esercitazione-vigili-del-fuoco-10-650x434

ll prefetto Flavio Ferdani durante la visita al campo base

Stamattina il prefetto Flavio Ferdani, alla presenza del direttore regionale dei vigili del fuoco Cristina D’Angelo, del comandante regionale Pierpaolo Patrizietti e del sindaco di Tolentino Mauro Sclavi, ha visitato il campo base allestito Al distaccamento dei vigili del fuoco di Tolentino nell’ambito esercitazione di colonna mobile regionale che ha avuto inizio l’altro ieri.

esercitazione-vigili-del-fuoco-9-325x217A fare gli onori di casa il comandante dei vigili del fuoco di Macerata Mauro Caprarelli, che ha accompagnato il prefetto ed il direttore regionale a Camerino e Caldarola, dove sono in svolgimento le attività operative ed esercitative. L’attività consiste nella simulazione di uno scenario emergenziale in caso di terremoto e nei due centri si stanno svolgendo le attività di “ricognizione preliminare esperta” e di “ricerca e soccorso in ambiente urbano”. In linea con quanto previsto con le direttive ministeriali, l’esercitazione ha l’obiettivo di testare la capacità di risposta dei pompieri ad un evento di tipo sismico con mobilitazione di risorse provenienti da tutti i comandi della regione.

esercitazione-vigili-del-fuoco-4-325x183Per lo svolgimento dell’esercitazione sono impiegati, giornalmente, oltre 50 vigili del fuoco provenienti dai comandi di tutte le province della regione e circa 25 automezzi. In particolare, è previsto l’utilizzo di squadre Usarl (Urban Search And Rescue Light) specializzate nella ricerca e soccorso di persone sotto macerie, di squadre specializzate nella ricognizione e ricerca mediante utilizzo di aerei pilotaggio remoto (Apr), di unità cinofile e di squadre per la ricognizione preliminare esperta (Recs) che hanno il compito di effettuare la valutazione speditiva delle criticità strutturali degli edifici e delle infrastrutture. Il prefetto ed il direttore regionale si sono intrattenuti con il personale apprezzando l’impegno e la professionalità manifestata durante l’esercitazione, operativa e logistica.

esercitazione-vigili-del-fuoco-3-650x434

 

esercitazione-vigili-del-fuoco-5-650x366

esercitazione-vigili-del-fuoco-6-650x434

esercitazione-vigili-del-fuoco-7-650x434

esercitazione-vigili-del-fuoco-8-650x434

esercitazione-vigili-del-fuoco-11-650x434

esercitazione-vigili-del-fuoco-12-650x366

esercitazione-vigili-del-fuoco-13-650x434

 

esercitazione-vigili-del-fuoco-15-650x434

esercitazione-vigili-del-fuoco

Vigili del fuoco, lezione di emergenza. Tre giorni di simulazioni coi comandi delle 5 province

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X