di Laura Boccanera
Sanzioni da 42 a 250 euro per coloro che usano il monopattino o la bicicletta sul marciapiede. Stretta della polizia municipale contro il mal costume di chi utilizza questi veicoli non sulla strada, ma a contatto ravvicinato coi pedoni.
Dall’inizio della settimana i vigili urbani hanno iniziato un’attività mirata al contrasto di questa abitudine che viene sanzionata dal codice della strada rispondendo con i primi verbali per una manciata di sanzioni, le prime. «Il comando di polizia locale sta potenziando i controlli sui conducenti delle biciclette e dei monopattini che scorrazzano sui marciapiedi, soprattutto nel centro città – ha sottolineato la comandante Daniela Cammertoni – con le ultime assunzioni di personale gli operatori vengono impegnati anche in questo tipo di controlli. Non si vuole assolutamente demonizzare le due ruote, anzi con l’ attività quotidiana di controllo promuoviamo e valorizziamo la mobilità sostenibile nella piena sicurezza e incolumità di tutti. I cittadini sono invitati a rispettare le regole ed a utilizzare il buon senso per evitare incidenti che possono rivelarsi gravi».
Dunque, tolleranza zero per le due ruote che non si attengono al codice della strada. Biciclette e monopattini possono circolare su piste ciclabili e strade urbane, ma è vietato invadere i marciapiedi riservati ai pedoni. La circolazione dei monopattini elettrici è consentita su strade urbane (a una velocità massima di 20 chilometri orari) e nelle corsie pedonali e ciclabili (per una velocità che non deve superare i 6 chilometri orari). La circolazione dei monopattini sul marciapiede è sanzionata con multe tra i 50 e i 250 euro per i monopattini e tra 42 euro e 173 euro per le biciclette.
(Clicca per ascoltare la notizia in podcast)
Caschi, targhe ,luci ed assicurazioni obbligatorie NON servirebbero se le persone usassero questi mezzi con lo dovute cautele e rispettando il codice della strada che vale anche per i "monopattinisti"! poiche' questo non accade che ben vengano i controlli a tappeto da parte delle forze dell'ordine!
Ogni modo è buono x fa cassa
Poi chi posteggia il macchinone davanti a maretto sul posto riservato ai disabili niente anche se ha tutta piazza dove parcheggiare
Finalmente ristabilita la legalità!!
era ora
Esagerata Cammertoni. Esagerata. Utilizzi in modo più proficuo risorse e tempo.
Speriamo altrettanta attenzione per bici e monopattini contromano su strada
I monopattini non hanno mai ucciso nessuno, a Civitanova invece ogni anno muoiono doversi pedoni e ciclisti investiti dalle auto: questi sono i veri problemi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
e con il monopattino dove dovrebbero andare ? Piste ciclabili non ce ne sono, la strada è pericolosissima, che fanno volano?
Ai sensi del DECRETO-LEGGE 10 settembre 2021, n. 121 convertito con modificazioni dalla Legge 9 novembre 2021, n. 156 (in G.U. 09/11/2021, n. 267).
Se non erro.
Per Paoletti. Dove è loro consentito.
Sarebbe bello che identico zelo fosse utilizzato per tutte le auto parcheggiate frequentemente sui marciapiedi destinati ai pedoni
Meglio tardi che mai.
Aspettiamo qualche multa anche ai ciclisti che usano i marciapiedi come pista ciclabile!
Bisogna andare a piedi fa bene alla salute e non è d’intralcio.
Secondo me devono farlo anche a MACERATA i controlli x i monopattini, x adesso non ci sono questi controlli.
…certo che, leggere che c’è chi difende (praticamente e con delle motivazioni che definirei assurde…) i monopattini (molti dei quali truccati) che sfrecciano a tutta velocità sui marciapiedi, oppure contromano su strada e anche con due persone sopra, oltre alle bici e alle bici elettriche che si comportano allo stesso modo, fa un po’ tristezza, per non dire altro e molto peggio!!! gv p.s. : comunque i monopattini non possono circolare neanche sulle piste ciclabili, tanto per chiarire…
Domando ! Multe anche ai pedoni, che passeggiano lungo le ciclabili, o che usano la strada, come un marciapiede, passeggiando di fianco alle auto ? Targa sul culo, casco e assicurazione anche a loro, in questo caso.
dovreste solo vergognarvi, le strade sono pericolose e non parlo solo del traffico, non c’è una via che non abbia il manto devastato a tal punto che è solo questione di tempo che qualcuno ci lasci le penne. piste ciclabili praticamente inesistenti , dove dovrebbero camminare con le biciclette?
…adesso, addirittura, c’è chi si dovrebbe pure vergognare se fa rispettare la legge a chi guida monopattini o biciclette, elettriche o meno, cercando di non farli sfrecciare a tutta velocità, truccati o meno, sui marciapiedi, pieni anche di anziani e bambini!!! Siamo proprio alla frutta, un’Italia e una Civitanova così, con certi modi di “agire” e di “pensare”, non vanno da nessuna parte. gv