Roberta Belletti assessore all’urbanistica
«L’area, nel quartiere di Fontespina, dove quest’anno verranno ricavati 300 parcheggi è stata fino ad ora utilizzata in maniera selvaggia, senza alcuna regola. Ciò che è davvero imbarazzante è la pochezza politica delle due consigliere comunali di Siamo Civitanova. Ma lo è ancora di più la disinformazione che tentano, senza riuscirci, di dare in pasto ai cittadini».
L’assessore Roberta Belletti replica alle critiche di Silvia Squadroni e Lavinia Bianchi che hanno commentato come l’iniziativa del Comune di realizzare 300 posti auto a Fontespina (leggi l’articolo) in realtà non sia una novità dal momento che anche in passato quell’area era usata a scopo parcheggio (leggi l’articolo). La Belletti però puntualizza: «Noi abbiamo deciso di regolarizzare la sosta, attraverso un’apposita delibera di giunta, quindi sistemeremo il terreno e dal 15 giugno lo metteremo a disposizione di residenti e turisti. Sarebbe opportuno, prima ancora di polemizzare, informarsi. Ma capisco, come le due consigliere, invece di lavorare per il bene della città e farlo con il buon senso che ogni consigliere, per il solo fatto di essere tale dovrebbe avere, hanno ben altri obiettivi: tessere e poltrone.
Chiaro è, che questa sindrome da piedistallo, più volte ostentata dalle due consigliere, è tipica di chi, fallito il primo tentativo, sta cercando di recuperare magari facendo accordi con chi ha ricoperto di fango nella passata campagna elettorale. Da ultimo, prendo atto come Squadroni e Bianchi, non sono interessate a rendere questa città più sostenibile, come i temi della mobilità e della transizione ecologica non sono di loro gradimento, e come, impegnate in celebrazioni e feste, abbiano volutamente snobbato un mondo fatto di studenti, insegnanti, associazioni, architetti, ingegneri, geometri. In questi mesi non si sono mai presentate ad uno degli incontri sulla transizione ecologica a differenza di tanti altri consiglieri di maggioranza e minoranza. Lascio ai cittadini, che si sono già espressi relegandole tra i banchi dell’opposizione, le dovute valutazioni. Continuerò, insieme al mio gruppo e a tutta la maggioranza, a lavorare per Civitanova cercando, per quanto di mia competenza, di trovare soluzioni concrete alle esigenze della città».
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
La verità mi fa male, lo so
La verità mi fa male, lo sai
Nessuno mi può giudicare, nemmeno tu
(La verità ti fa male, lo so)
Lo so che ho sbagliato una volta e non sbaglio più
(La verità ti fa male, lo so)
C’è già tanta gente che
Ce l’ha su con me, chi lo sa perché?
Comunque, a parte che l’arroganza è di casa in Piazza XX Settembre, curioso è questo “Complesso del piedistallo ” di cui sono gli sempre gli altri a soffrirne o a goderne quando si ha una radicata autostima. A colpo d’occhio sembrerebbe un modo diverso di chiamare il ben noto complesso di superiorità. Da non confondere con quello del “narcisista” la cui peculiarità e qui ci sta tutta anche lei è quella di strafregarsene del punto di vista degli altri. Mah, tutto sommato mi sembra che si stia scivolando verso il ” Complesso del mercato del pesce ” dove ogni discussione prende le colorite tonalità dei classici diverbi tra le simpatiche (loro) pesciarole, quando ancora la cittadina era una gioia per chi ci viveva.
L’articolo è da valutare e da classificare nel registro delle solite risposte inconcludenti date da questa amministrazione ogni volta che viene criticata e che non è mai riuscita a discolparsi in maniera credibile. Ce l’avrei da dare un suggerimento a chiunque si cimenta o personalmente o se la fa scrivere le “rispostone” ,una lettura interessante dove viene insegnato come impostarsi per avere sempre ragione. Ma non è alla portata di tutti, me compreso che non ne seguo mai i consigli non facili da capire e anche perché andrebbero usati quando ci si trova davanti ad eventuali robusti contradditori. È da anni che in questa amministrazione non si è più verificato un caso di modestia e di vicinanza vera al cittadino comune e non solo quello tanto caro al ” comune “. L’ho già detto in un altro commento, qui il concetto della ” toppa peggio del buco ” e già stata surclassata dalla mancanza totale di razionalità e ciò spesso come potrebbe ahimè a non portare a figuracce barbine? Comunque a parte la diatriba, da quel che ho notato io seguendo Cronache Civitanovesi e che le due signore più o meno dell’opposizione amano partecipare a feste particolari. Le ho viste da Toro seduto e al super Camper Word all’ex Ipermercato dove la sera se non c’è.. traffico al centro di Civitanova… si sente arrivare dal mare lontanissimo, quella fragranza di aria salmastra mista a iodio nebulizzato che è un vero toccasana prima di fuggire a ruote levate… beh no, si dovrebbe dire in altro modo ma non lo conosco. E Toro seduto e il Camper Drive non erano occasioni di incontro tra gli amministratori di maggioranza legati a questi eventi? E per Toro seduto anche di una certa rilevanza se non fosse nata dalla solita battutaccia di chi in genere le discute poi in tribunale. Lo era anche quello di Anna Frank un evento importante di rilevanza storica ed umana che per l’inaugurazione non meritava più di un bel cartone ad indicarne la piazzetta che sarà ricordata con il suo nome. Mah, tutto sommato , chi siamo noi, anzi chi siete voi a Civitanova al confronto dei meravigliosi consoli romani che piano piano ci vorrebbero portare a riformare di nuovo il calendario partendo da “Primo anno dell’era Meloniana “al secondo che mi sembra pure troppo considerando l’elevata statura sua e di tutti quelli che ha accuratamente scelto come collaboratori e di cui meglio non prenderne nessuno ad esempio, nemmeno preso a caso. Ah dimenticavo, si parla di poltrone, ce ne sono ancora di libere e se si dove??????