Lavinia Bianchi e Silvia Squadroni
«Comunicati autocelebrativi, da anni a Fontespina quel posto è usato come parcheggio, l’assessora è alla ricerca di visibilità come prossima sindaca». Lavinia Bianchi e Silvia Squadroni della lista Siamo Civitanova sulla comunicazione dell’assessore alla Transizione ecologica e urbanistica Roberta Belletti che ieri ha annunciato la disponibilità di 300 posti auto in un campo dietro al Sì con te di Fontespina, nell’estremità nord di Civitanova a disposizione dei bagnanti. «Di fronte all’ennesimo comunicato auto celebrativo non c’è chi non provi un certo imbarazzo: 300 parcheggi a Fontespina, in un posto dove già da anni i tanti turisti parcheggiano. A meno che l’assessore non parli di un progetto di sistemazione, riqualificazione ai fini della destinazione d’uso a parcheggio: ma né tra le delibere, né tra le determine si trova cenno a lavori da fare in quell’area. Che sia la solita auto promozione per cose, però, già fatte da altri? A questo, certo, non è nuova la Belletti, che si è presentata – tanto per fare qualche esempio – in consiglio comunale con il progetto Ceccotti datato marzo 2022 e la variante commerciale in via Aldo Moro sul fiume Chienti, già predisposta da anni per esplicita ammissione del predecessore Troiani. Alla faccia della transizione ecologica tanto sbandierata in questi mesi e che, per ora, sembra aver avuto solo il merito di consentirle foto e post sui giornali, mentre di progetti ancora nulla. E il parcheggio trovato in zona stadio è quello usato per il Motorday, ma il Comune ancora non si è preso l’impegno di sanificarlo dalle nutrie, che pullulano. Se l’assessore è alla ricerca di visibilità mediatica i cittadini hanno bisogno di risposte concrete, di capire la vision urbanistica di Civitanova, di condividere problemi e soluzioni. Non hanno bisogno di assistere all’ascesa di chi sembra proporsi come prossima sindaca».
Fate una seria area sosta camper in zona stadio o fontespina automatizzata con sbarra all'ingresso tipo quella di Porto Sant'Elpidio
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Dai, adesso che l’assessora dopo settimane di interventi di cui, ma questa è colpa mia se non ho afferrato l’utilità ne capito se c’era veramente qualcosa da comprendere ed assimilare visto la tremenda battage sull’argomento ” Transazione e rotti…”, mi sembra del tutto corretto riportarla dove pubblicizzare il già fatto e conosciuto spacciato come nuovo gli si addice di più. Diciamo che in questa veste è più conosciuta e quindi più vicina alla comprensione del povero amministrato che a volte stenta a capire se lo si vuol far passare per deficiente o magari lo è davvero visto con quanta fiducia si è messo in certi mani.