La segnaletica installata a Canfaito
Dal 2 giugno prossimo scattano le nuove regole per la sosta nell’area parcheggio del pianoro di Canfaito. Lo prevede un’ordinanza della Polizia locale di San Severino. In base al provvedimento dalle 8 alle 20 dei giorni 2 giugno, 15 agosto, 22-28- 29 ottobre e poi 1-4-11-12-19 novembre lo spazio dei parcheggi sarà soggetto a pagamento in base a tariffe giornaliere che saranno di 10 euro per camper, motorhome e van e di 5 euro per le auto.
Parcheggi gratuiti, invece, per motocicli e ciclomotori, veicoli al servizio di persone invalide con contrassegno europeo. Nell’ordinanza si ricorda altresì che è vietata la sosta a tutti i veicoli a motori nel pianoro di Canfaito dalle 20 alle 8 di tutti i giorni dell’anno, che è vietato il campeggio, che è vietata la sosta fuori dall’area appositamente individuata a parcheggio e che per i trasgressori, oltre alla sanzione, è prevista anche la rimozione dei mezzi.
Un’apposita area destinata alla sosta dei veicoli al servizio delle persone invalide, ovviamente muniti di contrassegno, è stata istituita all’interno dell’area parcheggio. Gli stalli sono delimitati da opportuna segnaletica stradale e sono individuabili dal navigatore. Nell’ordinanza viene anche specificato che in caso di mancanza degli addetti alla riscossione durante i giorni di tariffazione indicati, ciò potrà avvenire ad esempio in caso di pioggia o altro, il corrispettivo non sarà dovuto. In caso di mancata osservanza delle disposizioni sono previste sanzioni in base sanzioni, compresa la rimozione forzata dei veicoli in sosta vietata. Al fine di svolgere i servizi di accertamento delle violazioni alla sosta e riscossione pagamenti relativi al parcheggio di Canfaito il Comune si è affidato a una ditta esterna, la società cooperativa Angel Ranger.
Canfaito, arrivano i parcheggi a pagamento «Così alleggeriamo la pressione del traffico»
Benissimo, molta più gente che andrà nei giorni non a pagamento.
Roberto Flamini che sono i più belli.
E io butto le cartacce per terra pappappero pappappà
Andrea Salvucci bravo bravo 8+
I posteggiatore chi li paga.........
Giampaolo Bonvecchi chi parcheggia
per il turismo è perfetto...
esatto perchè a Canfaito l'unica cosa per guadagnare con il turismo è mettere i parcheggi a pagamento perchè altre attività non ci sono li per guadagnare con il turismo.....in totale sono 14 giorni , e sono i giorni prevedibili di maggiore affluenza....quindi non vedo niente di strano a pagare 5 euro.....
Finché la gente sarà disposta a pagare per qualcosa che è già suo ... loro ne aprofitteranno per stringere sempre di più
Meglio questo che le multe ( ahimé) da oltre 200 euro
Lanfranco Maggini giusti giusti siamo stati
In realtà questa cosa da una parte mi fa felice così magari i maleducati, gli irrispettosi della natura, gli urlatori ecc se ne vanno da qualche altra parte invece di disturbare la quiete di quel posto meraviglioso. Dovrebbero fare anche multe pesantissime a chi lascia l'immondizia e deturpa. Se oggi si pagano i parcheggi è perché qualcuno, anzi, in molti hanno preso d'assalto quel posto pensando di essere a casa loro...Canfaito come tanti altri posti meravigliosi.
Se serve a preservare il territorio ed evitare i parcheggi selvaggi ok se invece è per fare cassa la solita cavolata all'italiana
Moreno Momodj Desideri de cassa ne fai poca se sono solo 10 giorni in cui si paga il parcheggio
Valerio Bartoloni mi sono fermato al titolo e comunque se non ricordo male, lo scorso anno consentivano l'accesso a 250 veicoli quindi di soldini ne entrano.. tanto è un via vai continuo
be'siamo un paese libero Basta che paghi
Sulle case paghiamo l'Imu, poi paghiamo l'immondizia l'acqua ecc, poi andiamo in città paghiamo il parcheggio, poi andiamo in montagna paghiamo il parcheggio, andiamo all'ospedale paghiamo il parcheggio anche lì, l'unica cosa è mettersi due ali costruirsi un casa sugli alberi come gli uccelli, con la speranza che non ti abbattono!!!
Grandoni e no Mario li sulle piante prendi le schioppettate non hai aggiunto tante cose ancora pure per fare pipì paghi
Mario Grandoni purtroppo per colpa di alcuni cittadini incivili e merenderos paghiamo tutti
Troveremo un altro bosco, ciao ciao.
Stefano Tenti x 2 o 3 euro quando hai una macchinona mi fa proprio ridere
Giuseppe Martelli mi sta bene pagare se ci sono servizi, parcheggi, tavoli, panchine ecc. ecc.
Giuseppe Martelli beh sì quando già te ne pago 400 di bollo, il 20% del costo dell' assicurazione, il 22% sui ricambi, ed il 70% sul costo del carburante...andiamo a chiedere altri Soldi, non si sa mai no!? Non è che se uno ha una macchina allora in automatico deve pagare, pagare pagare e bah
Stefano Tenti in montagna ci si va diversamente non si deve trovare un albergo a 4 stelle
Stefano Tenti che servizi cerchi su un monte incontaminato? La wifi?
Ma scusate ve l'ha ordinato il medico? se non vi piace liberi di andare dove pensate di stare meglio
Ino Marinozzi fino a prova contraria sono libero di andare dove mi pare purché sia suolo pubblico...la tua è solo una polemica inutile, sterile e qualunquista
Lorenzo Fabrizi bella risposta di chi non legge attentamente e ci metterei pure .......me cojoni
Per avere quali servizi? Non c'è neanche un WC chimico mi risulta....
Corrado Tartabini free plin plin!!
Alessandro Lambertucci eh già! Ma una volta c'era pure un campeggio funzionante li, e tante altre cosette, con più vita. Facevano pagare l'ingresso al parco solo il giorno di Ferragosto 2500 lire, mi pare.
Il monte San Vicino stava diventando invivibile. Assediato da orde di auto. Credo che chi ama la nostra montagna verrà comunque volentieri.
Come monetizzare tutto !!!e poi far morire questi posti!!! Sciocchi
Mi sembra un po' cara la tariffa, almeno ci sia area attrezzata, bagni, energia elettrica, scarichi ....
Paradossalmente gli unici gratuiti che sono rimasti in Italia sono quelli dei centri commerciali, ristoranti e le banche.
Sarebbe da non andarci piu
Non vi ho mai sentito lamentarvi per i parcheggi a pagamento a Citanò, per l'aumento del costo di ombrelloni e lettini. Sarà che la montagna non è il vostro posto?
Roberto Girardi sarebbe da non andarci più tutti gli stessi giorni
No ma pure su in cima a mont' Igno fate pagare .......ma date na regolata al cervello da un meccanico bravo.
Emanuele Ciabocco con fuori strada ci vai ma stai molto attento se no devi chiamare o VvFf
Giuseppe Martelli assolutamente non ci vado cosa dovrei andare a fare...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Canfaito!!! GRZ. preferisco il mare………che è migliore
Impraticabile la soluzione dei ‘bus navetta’?