Un mezzo distrutto dalla furia di acqua e fango a Pianello di Ostra, il 15 settembre 2022 (foto Giusy Marinelli)
Le famiglie e le imprese dei Comuni interessati dall’alluvione del 15 e 16 settembre potranno ricevere un contributo una tantum fino a 4 mila euro per le auto e i furgoni che hanno subito danni. La giunta della Regione Marche presieduta dal presidente Francesco Acquaroli, commissario per l’emergenza alluvione, ha approvato i criteri e le modalità per la concessione di contributi alle famiglie per i danni subiti alle auto e, alle imprese, per i danni subiti ai mezzi di lavoro. La Regione infatti ha stanziato 2,5 milioni di euro nel bilancio di previsione, con risorse proprie, per poter erogare il contributo.
«Nelle scorse settimane abbiamo avviato un monitoraggio preliminare per comprendere l’entità delle auto e dei furgoni andati persi a causa della devastante calamità che ha colpito il nostro territorio – spiega in una nota il presidente Acquaroli – e visto l’impatto devastante della calamità verificatasi, abbiamo ritenuto doveroso e necessario intervenire con questo provvedimento di ristoro che viene adottato con risorse regionali». «Dal monitoraggio svolto è emerso che molte auto e furgoni hanno subito danni – dichiara l’Assessore alla Protezione Civile Stefano Aguzzi –. Le risorse regionali messe in campo possono attenuare, in parte, i gravi danni subiti durante l’alluvione. Una scelta politica importante verso l’aiuto concreto dei marchigiani che hanno perso il proprio mezzo sia privato che lavorativo».
Le domande (modello C1) dovranno essere presentate esclusivamente attraverso la piattaforma informatica regionale appositamente attivata dopo l’emergenza. La misura prevede un massimo di 4.000 euro per intestatario per le automobili familiari e per le imprese, massimo 4.000 euro per veicolo (al massimo due domande: una per autovettura e una per autocarro). Il bando, al fine di consentire la massima diffusione delle opportunità offerte, verrà pubblicato nei prossimi giorni oltre che sul Bollettino Ufficiale della Regione Marche (BUR), anche ai seguenti siti web istituzionali: https://www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Bandi, oppure sito www.regione.marche.it/Entra-in-Regione/Commercio-Marche
Mentre per comprare 700 missili a metà con gli inglesi da regalare al comico star primo ministro ucra nessuna tantum!Va bene così!Ce lo meritiamo!
Massimo Giuri hai ragione,questo governo sta spendendo miliardi in guerra e si è dimenticato degli italiani
Gianni Perché quelli che stavano prima, cosa facevano. Poi ci dimentichiamo che 50 anni di governi che abbiamo avuto, che l'Italia la distrutta...... questo non ci fa comodo.
Giancarlo Cimini stanno mandando miliardi e stanno facendo venire mezza Africa qua(14000 in due mesi)informati meglio
Gianni L'africa che sta arrivando è, degli anni di Martelli, che è iniziato, sabbe meglio che ti informi meglio. Poi i governanti si può giudicare dopo 2 anni di assediamento, MINIMO.....e si può dire se sta facendo bene o no. Gianni, con tre giorni che governa, non vedi niente, ma questo è per qualsiasi colore.
Giancarlo Cimini infatti nel 2011 il paese in fallimento lha portato Belzebu
Gianni Se nel 2011 il paese era in fallimento? Il giorno dopo non era più in fallimento, domandati perché....Perché è intervenuto Monti? Lascia perdere. Io sono stato sempre simpatizzante per la sinistra, " meno per Prodi" ma quando ho incominciato ha riflettere tutti questi anni che ha governato che ha distribuito l'Italia, sinceramente mi vergogno di aver contribuito.
Giancarlo Cimini infatti ho concluso il mio post dicendo che ci meritiamo tutto questo. La colpa è nostra che acconsentiamo silenziosamente a tutto questo da sempre
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati