Il canile di Macerata
Tempo di prendere in esame le proposte arrivate per la gestione del canile di Macerata. Il Comune ha nominato la commissione che dovrà esaminare le domande che dovevano essere presentate entro il 23 gennaio. Una procedura che si è svolta sulla piattaforma “Me.Pa.”. La commissione è composta da tre persone. Il presidente della commissione è stato scelto tra i dirigenti comunali, in base al regolamento dell’ente. Viste le competenze specifiche, la commissione è composta da: Tristano Luchetti, dirigente del Servizio servizi tecnici (presidente), Stefano Martin, istruttore direttivo della unità operativa Tutela del benessere animale (componente esperto), Marco Montecchiari, istruttore direttivo amministrativo Ufficio Ambiente e tutela del benessere animale (in qualità di componente esperto). Responsabile del procedimento è Federica Costantini (responsabile ufficio Ambiente e Tutela del benessere animale).
Chi vincerà subentrerà alla cooperativa Meridiana, che lascia tra tante polemiche con il Comune. La durata della gestione è di 24 mesi, prorogabili di un anno.
Canile, Contigiani e Monteverde: «Prima fanno fuori la Meridiana poi la variazione di bilancio»
I cani trasferiti da Appignano: al canile di Macerata non ci sono le condizioni per poterli ospitare
Cani randagi da Appignano a Macerata: l’Appa replica all’associazione Argo
Cani randagi da Appignano a Macerata: «Questo canile non è un lager, venite a conoscerci»
I cani trasferiti da Appignano: al canile di Macerata non ci sono le condizioni per poterli ospitare
Cani randagi da Appignano a Macerata: l’Appa replica all’associazione Argo
Cani randagi da Appignano a Macerata: «Questo canile non è un lager, venite a conoscerci»
vogliamo la meridiana, prima delle persone vi sono gli animali e loro si sono affezzionati, li conoscono da una vita
sempre le anime innocenti vanno di mezzo
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
non si sta parlando di un appalto di cose, ma di animali di affezione. non ci possiamo permettere di giocare: prima vengono loro dopo tutto il resto. Si è pensato a questo??? la Signora Acquasanta ha centinaia di volte ragione nel dire che gli animali si sono affezionati al personale della meridiana, ed adesso la “prigione” sarà anche piu’ dura nel rapporto con persone nuove ed assolutamente sconosciute.
Camminare sopra le teste di chi non si puo’ difendere e non ha possibilità di replica è di una facilità estrema.