Piazza della Libertà dopo il brindisi di mezzanotte
di Alessandra Pierini (Foto Fabio Falcioni)
Giovanissimi e famiglie sono stati i principali fruitori del Capodanno last minute in piazza della Libertà a Macerata. Circa un migliaio di persone, soprattutto a ridosso della mezzanotte, si sono riversate nella serata di ieri in piazza per la festa organizzata da Pro loco di Macerata e Commercianti del centro. Poi dopo il brindisi di saluto al 2023, quando all’1 è stata spenta la musica, si sono sparpagliati tra i locali del centro.
L’esibizione dei Vls
La festa è iniziata intorno alle 22 con la musica dei Vls, i dj Vittorio e Leonardo Spalletti che si sono esibiti sulle scale dell’auditorium San Paolo. Alle loro spalle la pista di pattinaggio aperta e utilizzata dai più giovani per un inedito giro. Poi l’immancabile brindisi a suon di musica allo scoccare della mezzanotte. Dopo la chiusura all’1, giovani e giovanissimi hanno continuato la serata nelle vie adiacenti, ad esempio da Basquiat e al Cabaret che festeggiava tra l’altro ieri i suoi primi 10 anni di attività. Di passaggio alla festa l’assessore Andrea Marchiori e il consigliere Sandro Montaguti. Il sindaco Sandro Parcaroli ha salutato gli organizzatori con una telefonata
Il presidente della pro loco Luciano Cartechini con i volontari dell’associazione
«E’ stata una bellissima festa – racconta Luciano Cartechini, il presidente della Proloco di Macerata – abbiamo offerto più di 500 porzioni di panettone e pandoro della pasticceria Atalia e spumante. All’una abbiamo spento la musica ma la festa è continuata nei locali del centro. Quindi siamo stati il volano per le attività aperte. Siamo stati felici di collaborare con i commercianti del centro e abbiamo ricevuto i complimenti di tanti maceratesi per essere riusciti a organizzare la festa in così poco tempo».
Molto soddisfatto anche Giuseppe Romano, il presidente dei commercianti del centro: «Non bisogna mai dire ai maceratesi che non sono pronti per qualcosa perché sono pronti per tutto» commenta con un evidente messaggio a Riccardo Sacchi, assessore agli Eventi del Comune di Macerata che nei giorni scorsi aveva detto “no” al capodanno in piazza per evitare flop.
I Vls con il presidente dei commercianti del centro Giuseppe Romano
«Qualcuno ha detto che non siamo pronti per il Capodanno – continua Romano – i maceratesi sono pronti a tutto. Basta chiamarli e rispondono. In meno di 24 ore si è dato alla città quello di cui ha bisogno, festa e divertimento. I commercianti ci sono riusciti perché amano la città e non hanno bisogno di un ritorno di immagine. E’ stato fatto con poco e tutto a spese dei commercianti. L’abbiamo fatto per il sindaco? Sì, ma principalmente per i maceratesi. Non siamo secondi a nessuno in provincia, indipendentemente dalle valutazioni che sentiamo. Macerata è una città che tutti i sindaci sognano, una città divertente e aperta ai giovani è quello che vogliamo per il futuro».
Gli organizzatori ringraziano il comandante della polizia locale Danilo Doria e tutti gli agenti: «Hanno svolto un servizio impeccabile guidati nella serata dall’ispettore Giuseppe Battista. Grazie anche alla presidente della Croce Rossa Rosaria del Balzo per il servizio di pronto soccorso, la protezione civile, il prefetto Flavio Ferdani e il questore Antonio Trombadore».
Il presidente Luciano Cartechini con il consigliere Sandro Montaguti
Il bar Cabaret ha festeggiato proprio ieri sera dieci anni di attività
La festa da Basquiat
«L’unico capoluogo nelle Marche senza Capodanno in piazza è Macerata, il responsabile è Sacchi»
hanno fatto bene ad organizzare, queste erano tutte persone che sarebbero restate a casa, in questo modo sono uscite....non tutti lo passavano in compagnia....chi è solo è stato un modo per unirsi ad altri nei festeggiamenti
Seguirà un post con tanto di apprezzamento state sicuri non è successo nulla come si cambia, la famosa canzone
Bravi Bravi! Tanti auguri di BUON ANNO!
Angelo Perlangeli Brava la Pro Loco,bravi i commercianti del centro storico.
No diteme una cosa... Alle 22.30 c'era un nebbione che fine ha fatto???
Chiara Capone una boccata a testa e l'abbiamo dissolta.
Giorgio Menichelli ahhhh capito...
E bravo Giuseppe Romano, ottima iniziativa!
Bravi i commercianti, sono contento per Macerata
Come se dice assessore...pijia su e porta a casa!!!!
Sara Palmioli La replica che ha fatto l'assessore peggio del primo intervento,quando non si hanno idee per argomentare si da la colpa al passato,in questo caso non c'entrava nulla quello che e' stato ma si deve guardare il presente,ed oggi devono governare,hanno vinto le lezioni.
Dario Ballini più che vero.
Panem et circenses
Mi dispiace per Sacchi.
Fatto per i maceratesi oppure per i commercianti di piazza della libertà
I maceratesi senza caporali stranieri sono sempre dei grandi!
Complimenti agli organizzatori last minute
Mi pare che le feste di capodanno in piazza a Macerata degli ultimi 15 anni, fatte dalle amministrazioni precedenti sono state bellissime! Se non sbaglio davano anche la diretta in TV su canale nazionale!!
La pista di pattinaggio chiude troppo presto
Cioè...... Macerata.....stagione lirica......lauro rossi......e poi ce pensano i maceratesi al capodanno!! Che figura de m. per la giunta comunale!!
Un po di vita a questa vecchia città
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Grazie a chi ha fatto notare l’ennesima c… che avrebbe fatto l’amministrazione locale…
Prego!!
Complimenti agli organizzatori che hanno regalato una bella festa ai maceratesi. I fatti valgono più di mille parole e gli attuali amministratori ne tengano conto. Buon anno a tutti
C’erano qualcuno dei vostri bravi governanti che avete orgogliosamente eletti a fare un brindisi con voi? Perché sicuramente per la festa in piazza è stato merito loro ancora non l’hanno detto ma aspettate e sperate che l’ora si sta avvicinando buon anno a tutti belli e brutti
Finalmente, era da tempo che sognavo di poterlo dire. Aspettavo una motivazione talmente sciocca atta a dimostrare che anche in questo alcuni assessori, a volte anche i sindaci eccellono: essere completamente scollegati dagli amministrati. Ed è pertanto, che chiedo come atto dovuto le dimissioni dell’assessore Sacchi per la mancanza totale di sensibilità dimostrata verso tutti i maceratesi che si sono riversati in piazza a brindare alla faccia sua. Restando sull’argomento, non mi sembra che il sindaco di Civitanova, grande amico del Sacchi che fu tutor nel suo passaggio da salviniano a berlusconiano convinto, abbia organizzato una festa simile a Civitanova che del resto neanche è la sua anche se convinto del contrario e risiede fuori provincia. Oltre a dire di bere consapevolmente, e usare consapevolmente i fuochi di Capodanno neanche fosse una slot machine o un gratta e vinci ( per quest’ultima si prega di non riflettere troppo a lungo) non è andato oltre. Chiedo venia se dovessi sbagliarmi ma mai mi scuserò con ” non fate questo, non fate altro”. Vorrei complimentarmi con chi ha permesso questa festa in piazza e nella notte più augurale dell’anno che verrà. Ricordo con piacere una festa in Piazza XX settembre con complesso e tanta gente del luogo e tanti bambini e tanti stranieri e tanti botti.
Macerata capitale della prontezza.
grazie a chi ha organizzato il tutto in poco tempo dimostrando che macerata è viva!