Il passaggio a livello di via Roma
di Luca Patrassi
Il decreto è appena stato pubblicato sulla piattaforma della Regione Marche, è stato aggiudicato all’impresa maceratese Francucci srl l’appalto integrato per la realizzazione del sottopasso ferroviario di via Roma. Il valore dell’appalto messo a gara era di oltre otto milioni e la srl che fa capo all’imprenditore treiese Luigi Francucci se lo è aggiudicato con un ribasso del 7%: dunque si parte con la fase operativa, 450 i giorni concessi per la realizzazione dell’opera. Dunque entra nel vivo una delle realizzazioni che erano alla base del programma elettorale dell’allora candidato sindaco Sandro Parcaroli, opera che il capoluogo attendeva invano da cinquanta anni per rompere l’anacronistico blocco rappresentata dal passaggio a livello su di una delle principali strade di accesso a Macerata.
All’aggiudicazione dell’appalto seguirà, entro il prossimo maggio, l’approvazione del progetto definitivo e successivamente all’approvazione del progetto esecutivo si darà avvio alla consegna dei lavori di realizzazione dell’opera pubblica prevista entro settembre 2023. Poi scatteranno i 450 giorni per la conclusione dei lavori, data che porta al settembre 2025. Poi ci saranno altri tre mesi per le procedure di collaudo statico e tecnico amministrativo e di verifica delle opere impiantistiche. In ogni caso, è bene ribadire, che dopo cinquanta anni di annunci, si sta prendendo la strada dell’apertura del cantiere per la linea Civitanova-Albacina. Operazione che ha per ora un costo complessivo di 8.4 milioni di euro (ai quali va applicato il ribasso d’asta) : sette milioni di fondi statali, 670mila euro a carico di Rete Ferroviaria Italia Spa e 765mila euro di fondi comunali. Costi lievitati, rispetto a quanto inizialmente ipotizzato, per le ben note vicende legate all’incremento dei prezzi delle materie prime. Per la cronaca, Francucci srl è l’azienda a capo del raggruppamento temporaneo di imprese aggiudicataria dei lavori al Centro Fiere di Villa Potenza.
«Si concretizza, ogni giorno di più, la realizzazione di un’opera che la città attendeva ormai da troppi anni e che rappresenta un punto principale del nostro programma di mandato – ha detto il sindaco Sandro Parcaroli -. Stiamo lavorando con particolare impegno e attenzione alle infrastrutture viarie di Macerata per renderla sempre più connessa e vivibile».
«Abbiamo mantenuto l’impegno preso con i maceratesi con l’opera infrastrutturale attesa da oltre venti anni, un’opera di cui si è sempre parlato ma della quale non esisteva neppure un progetto preliminare – ha aggiunto l’assessore ai Lavori Pubblici Andrea Marchiori -. L’amministrazione è orgogliosa sia di aver portato a termine la gara di affidamento dei lavori in soli due anni, sia di aver redatto la progettazione internamento attraverso lo studio di fattibilità tecnico economica, facendo risparmiare risorse di bilancio e valorizzando le eccellenti professionalità dell’Ufficio Tecnico».
Sottopasso di via Roma, Marchiori: «Terminati gli atti per la gara, possiamo appaltare i lavori»
Era ora!..
e allora con il ribasso sai che qualita' dei lavori......
L'importante è il ribasso, poi l'azienda recupera con gli operai facendogli fare 10 ore al giorno e pagandone 8 .
Invece di essere contenti che l'appalto è stato preso da una solida e sicura azienda di zona vi state tutti a lamentare ma!!!
La bretella x superstrada no le buche
Quanta sapienza tra le risposte.. Se mn si fanno i lavori tutti a criticare... Quando si decide do fare i lavori.. Tutti a criticare.. Che bel PAESE che siamo... Tuti laureandi in tuttologia social
Non guardate i ribassi guardate come si.lavira Non avete mai capito questo
Ma tutti voi che parlate di ribasso a vanvera, lo sapete che in una gara di appalto pubblica il 7% è pochissimo, visto che i lavori sono da capitolato regionale? Magari se non si conosco gli argomenti meglio tacere
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signor Mazzoni lei ha preso nel segno basta con lo schiavismo lavorativo tollerato dai nostri governi di destra sinistra centro.Piu’ immigrati clandestini arrivano e peggio sarà faccio notare che nel silenzio generale un bel gruppo di costoro verranno nelle Marche quindi qui si predica bene e si razzola male.
nel tempo che ci vorrà per completare il sottopasso si passerà per la carrareccia SP485 ?
Dice il saggio: meglio tacere e sembrare sciocco piuttosto che parlare e…darne prova!
A buon intenditor….