Il sanpietrino saltato ha fatto scattare l’allarme
Voragine sotto piazza Lauro Rossi, nel centro storico di Macerata. A causarla una perdita d’acqua da un tubo dell’acquedotto che alimenta il palazzo dell’ex catasto, acquistato di recente dall’Accademia delle Belle Arti. Il terreno sotto la piazza, di riporto, è cosi sprofondato in seguito alla perdita d’acqua.
I tecnici dell’Apm al lavoro per l’allargamento della voragine
Ad accorgersi di un buco fra i sanpietrini è stato questa mattina, verso le 8, Francesco Girardi della Gf Costruzioni che sta lavorando ad una ristrutturazione in zona. Sceso dal furgone ha notato l’assenza del sanpietrino e il buco sotto. «Sono passato questa mattina e ho notato la mancanza di un sanpietrino – dice – ho guardato e ho visto la voragine sotto». Ha quindi chiesto l’intervento della polizia municipale. I vigili hanno accertato una profondità di oltre due metri e un’area vuota. Così l’area, poco lontana da piazza Mazzini, è stata transennata e chiusa alla circolazione in attesa di un intervento, che è avvenuto intorno alle 11.
L’assessore Iommi sul posto
Sul posto i tecnici dell’Apm che con un mezzo hanno provveduto all’allargamento della voragine e al suo consolidamento. «Entro stasera sarà tutto sistemato e pulito, provvedendo alla rimozione degli inerti – precisa l’assessore Silvano Iommi, intervenuto sul posto – La perdita verrà subito aggiustata, poi verrà coperto il buco e in seguito si penserà alla pavimentazione. Quanto successo testimonia la necessità di fare una campagna di scavi per la conoscenza del nostro sottosuolo, soprattutto quello del centro storico».
(Redazione Cm)
(foto di Fabio Falcioni)
(Servizio aggiornato alle 13,20)
L’area transennata in piazza Lauro Rossi
Padron Parcaroli perché non costruiamo un bel parcheggetto sotterraneo adesso?
ecco il motivo della rottura, come in corso garibaldi....le tubature sono prima del1860
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
X fortuna che l’operaio si e’ accorto subito e a dato immediatamente l’allarme se no sprofondavamo tutti quanti.
C’è anche scritto grosso sulla casa, VUOTO.
Vuoto per ora ma fra non molto sarà pieno di pecore di sinistra sbranate dai lupi protetti saranno contenti i fans dei lupi protetti povere pecorelle capre montoni ecc… ecc…
Meno male, già si temeva che Macerata sprofondasse come Atlantide.
…ma nooo, probabilmente stavano costruendo un rifugio antiacomico per le povere pecorelle che, pensa te, quando se la vedono brutta ideologicamente, invece di pascolare là dove l’erba è sempre più…rossa, si rifugiano nei covi protetti e nascosti a belar tra di loro…che ci volete fare, da lupus in fabula a “li pecuri in fabelae”… gv
Ci sarà in Comune, presso l’Ufficio Tecnico o l’Ufficio Urbanistica, il layout delle tubazioni? Si dovrà scavare a tentoni?
Attenzione che quando i lupi cominciano a fare molti danni come hanno già incominciato non verranno più protetti ma abbattuti che Dio ti benedica
…siamo alle solite Calimero, tu non sei nero, sei solo sporco e perché ti hanno sporcato, ma ti abbatteranno comunque…evviva la democrazia!!! gv
Carissimo GIUSEPPE VALLESI, erano pronti x i sotterranei nel caso che PUTIN aviasse un attacco nucleare contro l’ITALIA.
quei sampietrini tengono duro sotto i colpi del mini escavatore, mi ricordano i poltronari dello scorso governo…
Adesso non si possono riposare nelle poltrone perché sono in restauro ma appena pronte sai che guerra per averne una più comoda dell’altra nel frattempo passano il tempo facendosi selfie per questo sono molto fotoigenici buon lavoro scusate buon riposo appena le poltrone saranno pronte e se vi metterete d’accordo