L’albero di Natale è stato installato in piazza della Libertà
di Alessandra Pierini (foto di Fabio Falcioni)
E Natale sia. In piazza della Libertà è apparso l’albero di Natale. Intanto la pista di pattinaggio continua a prendere forma ed è praticamente finito il montaggio. L’abete, come lo scorso anno, è in materiale plastico ed è decorato con stelle luminose.
L’albero di Natale è stato installato in piazza della Libertà
Così Macerata si sta vestendo per le festività e subito gli avventori del centro hanno approfittato per foto e selfie. Intanto i commercianti del centro storico hanno rivelato il tema delle iniziative collaterali a quelle dell’amministrazione che vedono la partecipazione di 75 esercizi commerciali che hanno aderito e sovvenzionato gli eventi. «A Macerata…un Natale da favola – annunciano – il nostro centro storico straborderà di Schiaccianoci».
L’amministrazione intanto si prepara per il primo evento della lunga scaletta natalizia. Sabato 3 dicembre saranno accese le luminarie e naturalmente anche l’albero, allestiti dalla Porfiri Luce di Colmurano che si è aggiudicata la fornitura.
L’assessore Riccardo Sacchi
«L’anno scorso, il mio assessorato ha speso per il Natale 88mila euro circa – spiega l’assessore a Turismo Riccardo Sacchi – quest’anno dovremo stare dentro ai 60mila con un taglio di circa il 30%. Questa riduzione ha influito meno sulle luminarie. La scelta è stata quella di fare attenzione alle bollette, alla sobrietà senza spegnere però la città. La pista è a costo zero e pensiamo che sia un attrattore importante e un acceleratore di accessi al centro storico. Un Natale molto virtuoso ma allo stesso tempo senza togliere la voglia di vivere il Natale. Tante iniziative vengono dalle associazioni tra cui quella dei commercianti e non possiamo che essere contenti dell’ampia partecipazione nella valorizzazione della città».
«Sarà una Macerata per Natale», tutti gli eventi dal 3 dicembre La pista sul ghiaccio prende forma
Più che schiaccianoci ci sarebbero voluti gli "schiacciaóssidevrugnamenzanélli", molto più adeguati per "Macerata Granne"...
Francesca Acquasanta è riciclato?
Com'era quell' articolo:Per questo lamministrazione ha deciso di aderire alla protesta dellAnci, che ha proposto di spegnere i monumenti simbolo delle città. E, a Macerata, verrà spento lo Sferisterio le 24;00 in poi per risparmiare energia. «Il Comune di Macerata aderisce in modo convinto alliniziativa Anci contro il caro bollette che rischia di aggravare ancora di più una crisi economica e sociale con la quale stiamo già facendo i conti.. E mettono luci a go go con albero schiaccia noci ecc... Siete fenomeni
Importante si possa andare in auto in centro per la felicità di pochi.
È un bel pezzo che i maceratesi si sono "schiacciati le noci"
Vogliamo le foto delle vetrine con gli schiaccianoci!!
La pista sintetica? Gli schiaccianoci
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Nella mia via, cioe’ in PIAZZA MAZZINI, venerdi’ sera hanno installato le luminarie natalizie a forma di molgonfiera.
Un venerdì sera che rimarrà scolpito nella storia.
tutti sordjj sprecati fateci pagare di meno le utenze sarà Natale lo stesso anche migliore
Caro Sacchi, mi sa che il prescelto per fare il Principe Schiaccianoci sei tu. Occhio alle noci quando balli perché sembra che Pasqui, potente consigliere regionale non ti sopporta e nella Giunta vogliono sostituirti. Comunque sai che a Civitanova c’è la tua figlioccia, la Fata Confetto che da nera hai trasformato in azzurra come te. Lascia Macerata e vieni al mare dove tu e la fatina potrete danzare sulle note dell’annunciato Violinista gigante, la sorpresona di questo Natale che vedrà Civitanova più illuminata e spumeggiante del Rockefeller Center. Certo che ci si entra male nella taglia sessantamila euro e poi… quell’alberetto…