I carabinieri di Osimo (Archivio)
Si è svegliato e come prima cosa, dopo aver saputo da Roma del terremoto che questa mattina alle 6.20 è stato percepito anche nella provincia anconetana, si è subito precipitato a telefonare alla mamma residente a Osimo. Cosa che comunque il figlio della donna, una 87enne, fa quotidianamente.
Non ricevendo però alcuna risposta dall’anziana signora, ha immediatamente controllato una delle webcam che le aveva installato a casa in modo tale da poterla sorvegliare e occuparsi di lei anche a distanza di oltre 200 chilometri.
Arrivato a visionare quella della camera, l’ha vista a terra e subito ha chiamato il 112.
Primi ad arrivare sul posto, sono stati i carabinieri del Radiomobile di Osimo. Nell’attesa che giungessero anche i vigili del fuoco e l’ambulanza del 118, i militari dell’Arma hanno però sentito dal pianerottolo i lamenti della signora.
Senza pensarci un attimo hanno quindi sfondato la porta riuscendo ad accedere all’abitazione, per poi cercare subito l’anziana, trovata riversa a terra.
Dopo essersi sincerati circa le sue condizioni di salute, l’87enne è stata affidata alle cure del personale medico e sanitario giunto nel frattempo sul luogo.
La donna, visitata e trattata sul posto, è stata quindi accompagnata al pronto soccorso dell’ospedale di Torrette per essere sottoposta a tutti gli esami medici necessari.
L’idea della webcam e la prontezza d’intervento da parte dell’Arma ha così permesso che la situazione si potesse risolvere con celerità e nel migliore dei modi. Le condizioni dell’anziana sono infatti state giudicate buone.
(al. big.)
La terra continua a tremare: nuova scossa di terremoto di 4.3
Grazie a Dio
Bravo
Bravo...bravo ...bravo
Da anni, pur vivendo con mia madre, ho installato diverse cam per tenere tutto sotto controllo ....... sono utilissime!!
Sei un bravo figlio
Le telecamere a distanza sono molto utili
Bravo figliolo, ce ne fossero come te! Tua mamma e' fortunata
Un grande abbraccio a questo figlio attento e amorevole..
Grande Figlio
A, volte, la, tecnologia, Aiuta!!!
Bravo figlio! Complimenti
Figlio premuroso, bravo!
Ora ci sono i mezzi x tante emergenze bravissimo
Quando la tecnologia viene usata correttamente. Complimenti ragazzo.
Ecco almeno questo figlio aveva pensato alle telecamere, bravo!
Che bravo, con le telecamere in casa anche la signora anziana si sentirà più tranquilla, ottima idea
Anch'io ho la telecamera....in casa. Ho rivisto il momento del terremoto..da paura
Bravo figliolo auguri per la mamma
Bravo
Tutti gli anziani soli dovrebbero avere le telecamere in casa..
Bravissimo figlio.
Bravissimo....
Brava persona
Ottima iniziativa le telecamere bravo figlio
Dovrebbero farlo tutti...almeno ci sarebbero meno problemi
Emozionante lhai salvata
Bravo
Sei un bravo figlio .. complimenti
Meno male le cose in questo caso hanno funzionato bene !
Un modo tecnologico x stare vicino ai nostri vecchietti non avendo la possibilità fisica di starle vicino bravo figlio responsabile
Le tecnologie aiutano molto
Viva la tecnologia, che ha permesso questo salvataggio tempestivo
Gran bella notizia! Per fortuna!
Figlio esemplare e complimenti alle forze dell'ordine
Sei un grande anche noi abbiamo le telecamere in modo che possiamo controllare i nostri vecchietti. Gli hai salvato probabilmente la vita, bravo.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Il Grande Fratello sia lodato.
non so se essere felice per la signora o dispiaciuto perchè non gli mettano una badante preferendo la violazione della privacy domestica… BOOOH.
Soprattutto in bagno la webcam di controllo dovrebbe essere resa obbligatoria sopra i 65 anni.