Pulizia all’ospedale questa mattina
di Luca Patrassi
Il sindaco Sandro Parcaroli ha appena firmato un atto con cui ordina alla direttrice dell’Area Vasta 3 dell’Asur «di eseguire frequenti ed approfonditi interventi di ripristino delle condizioni igieniche mediante spazzamento ed asportazione del guano prodotto dai volatili che trovano stabile dimora presso l’area ospedaliera di Macerata e successive disinfezioni». Le proteste vanno avanti da tempo, la situazione dei cortili e delle aree adiacenti all’ospedale è imbarazzante da un mese circa. «La situazione sta diventando insostenibile» segnalano alcuni residenti del quartiere Santa Lucia. Ieri sera sono stati anche filmati storni nella zona tra la stazione e l’ospedale.
Tornando all’ospedale, a causa degli uccelli, il guano abbonda, odori da nausea, situazione igienica precaria: il tutto prodotto da un numero elevato di uccelli migratori posizionatisi sugli alberi dell’area ospedaliera con i problemi che ne derivano agli utenti e agli operatori sanitari.
Il sindaco Sandro Parcaroli
Per la verità il personale addetto ha tentato operazioni di pulizia, ma i rapporti di forza sono impari, al pari della capacità di produzione del guano. Insomma, per stare alle parole usate dall’ordinanza e dall’Asur, ci sono problemi di igiene e pericoli per la salute. Quindi che fare? Il sindaco lo ha messo nero su bianco il da farsi immediatamente e lo ha spedito all’indirizzo della direzione Asur.
In attesa della nuova struttura alla Pieve, con immaginati ruscelli interni a rendere migliore la vivibilità, il primo cittadino ha scritto alla direttrice dell’Area vasta, Daniela Corsi, che si deve muovere a tutela del vecchio ospedale. In particolare Parcaroli ha coinvolto gli uffici comunali e provinciali sulla questione.
Secondo i tecnici dell’assessorato di Laura Laviano, l’Ufficio Ambiente e Tutela del Benessere del Comune, il problema deriva da cambiamenti climatici e l’ufficio comunale «valutando la situazione ha evidenziato che gli spostamenti degli storni verso il bacino del Mediterraneo risultano fortemente condizionati dall’andamento delle temperature stagionali, attualmente con medie decisamente superiori rispetto ai valori ordinari, e che pertanto si può ragionevolmente presumere che i volatili resteranno alle nostre latitudini per diverse settimane ancora».
Storni nella zona della stazione
La Polizia provinciale rileva che «l’attuale disciplina venatoria non contempla un piano di controllo della specie Sturnus vulgaris ed ha individuato nel posizionamento di dissuasori acustici e nell’utilizzo di falchi addestrati, condotti da operatori abilitati gli strumenti più opportuni per allontanate i volatili dall’area sensibile». L’ospedale non è zona di caccia, non è che si possa sparare agli storni, ancor meno con i tagli alle attività anche chirurgiche che ci sono stati negli ultimi anni, quindi entreranno in azione – a meno che l’Av3 non voglia contestare l’ordinanza e fare ricorso al Tar – falchi e dissuasori acustici. I falchi “entrano” in ospedale per contrastare la presenza degli storni ed invitarli all’uscita. Partita tutta da vedere (dalle finestre). Intanto si registra, forse per la prima volta, una ordinanza del sindaco che ordina alla direzione di Av3 un’azione nell’area ospedaliera a tutela della salute pubblica.
il Falco Pellegrino (Falco peregrinus) annovera gli storni tra le sue prede , ma la vedo molto molto dura che un un'esemplare, 2, 3 , 4 e più riescano a tenere a bada 10mila e più storni
Franchi Cal 12
Ce vole un falco tiratore
Poi i CONDOR...
Io chiederei un consiglio a Ciccioli
C'è una puzza terribile
Invece di lamentarvi solo, maceratesi, guardate un po' in aria al tramonto lo spettacolo che fanno Si tratta di un piccolo periodo dell'anno e poi si spostano. Cerchiamo di conviverci, almeno con loro. Che diavolo ha sta città che non sopporta nulla?
Magari pure la Nato
Chi è del posto conosce bene il problema.
Gli uccelli sporcano, mentre gli umani cosa fanno? Per gli umani,non abbiamo mai messo nessuno che li controlla. Basta solo vedere nel parcheggio dei giardini Diaz, uno schifo. Addirittura pigiano il tasto dell'ascensore con le scarpe. Gli ascensori dentro fanno schifo,, e per fortuna che ci sono anche le telecamere
Ci sta anche lo sua loco mmezzo,de cellu?
Perché fino a un mese fa' non cagavano??
Sennò chiamate a robin hood
Usare cartucce e schioppi! Tra loro e i piccioni in campagna fanno pulizia di tutto...
SONO MERAVIGLIOSI, UNO SPETTACOLO DELLA NATURA, LASCIATE IN PACE FLORA E FAUNA E PENSATE ALL'ESSERE UMANO CHE È MOLTO PEGGIO.
città del "pennuto"
Veramente averli all'ospedale non è il massimo ..
Tutte le mattine si lavano i vialetti ma purtroppo il problema nn si risolve.... Sono animali protetti e è inutile mettere i dissuasori dalle 7:30 in poi quando loro sono già andati via
E lasceteli perde sti pori cellitti!!!
Lo piccio ripieno è bono xo hahahahah
Per eliminare gli uccelli in particolare gli storni, fateci pensare ai verdi - vvf - ambientalisti e tanti altri loro amici.
Chiedo invece al Comune di far pulire le strade dalle foglie secche che stanno intasando i tombini che poi se viene come potrebbe accadere un acquazzone l'acqua non verrebbe scaricata all'interno. Sopra le scale del sottopassaggio di vialeMartiri della Libertà c'è una grata che in caso di pioggia dovrebbe raccogliere l'acqua che è completamente otturata! Lì si creerebbe una cascata. Evitateci ulteriori problemi per favore, fate pulire tutti i tombini della città, dove stanno i netturbini, assumeteli e pagateli invece di assegnare dividendi o premi
Maria Gabriella Giorgi ... hanno anche tanti cittadini o ospiti che prendono il reddito di cittadinanza, da far lavorare!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Siamo nella m…a piove ulteriore m…a !
Servirebbe un battaglione di falchi qui signori sarà sempre peggio se non si interviene in modo risoluto.
E ci sono anche troppi moscerini che danno veramente fastidio, me sa’ che dovremmo fare “la danza della pioggia” x eliminare tutto quanto.
…… calibro 12
Pronti per distruggere questi animali, che sono di passaggio, guardate per terra sui marciapiedi giardinetti, è uno schifo sempre ma nessuno interviene.
Per una fonte d’ispirazione:
https://it.wikipedia.org/wiki/Campagna_di_eliminazione_dei_quattro_flagelli
Far pulire la me.rda ai dirigenti, con il patto che esso sia una volta (se)raggiunto da valutare come obbiettivo aggiunto. Naturalmente il surplus va pendant con il già faticoso traguardo predisposto a inizio anno. Bravo sindaco ad aver spedito quella lettera. Sempre che sia letta, non strappata e non si affidi la pulizia come già si sta facendo a qualcun altro come se ci sentisse superiori a non occuparsi di.. chiamiamolo pure guano!
I maceratesi hanno un rapporto pessimo con la natura.
Gli storni dimostrano di far parte di un unico organismo.
Cette leçon vaut bien un cagage…
SONO MERAVIGLIOSI, UNO SPETTACOLO DELLA NATURA, LASCIATE IN PACE FLORA E FAUNA E PENSATE ALL’ESSERE UMANO CHE È MOLTO PEGGIO.
L’ESSERE VIVENTE PIU PEGGIORE DELLA STORIA MONDIALE E LUOMO DOVE SPORCA AL MASSIMO E NON PULISCE SE VENITE NELLA MIA ZONA (COME NAPOLI E ROMA) TROVERETE4 TUTTO : SIGARETTE, PLASTICA, BICCHIERI ECC.
«La natura, in quanto non-Io, è ostacolo all’evoluzione spirituale dell’Io maceratese.»
(Johann Gottlieb Fichte)
Il sospetto è che gli storni abbiano capito molto meglio di noi il significato della vita.
https://www.youtube.com/watch?v=m6YDhVeW5Kc
…stornare o non stornare…questo è il problema!!! gv
Aprono le ali
Scendono in picchiata, atterrano
Meglio di aeroplani
Cambiano le prospettive al mondo
Voli imprevedibili ed ascese velocissime
Traiettorie impercettibili
Codici di geometria esistenziale
(Franco Battiato)