Gep Carburanti nella zone industriale di Civitanova
Periodo nero per chi ha un’auto a metano. Tra prezzi alle stelle e impianti chiusi, in alcune zone riuscire a fare un pieno è quasi un’impresa. E spendere cifre accettabili praticamente impossibile. Quello di dover scegliere gli orari migliori per riempire le bombole della propria auto per evitare le code è solo un lontano ricordo. Bocche cucite e nervosismo a fior di pelle tra i distributori locali che oramai vedono ridotto all’osso l’afflusso dei clienti.
L’impianto di Piediripa chiuso
In provincia i prezzi possono arrivare anche intorno ai 4 euro per chilo. Dopo la prima fase dell’ottobre 2021, quando si passò da un prezzo medio al di sotto dell’euro per kg a circa 1,5 euro, i prezzi non sono più scesi. Anzi, sono continuati ad aumentare vertiginosamente. A marzo di quest’anno un picco al rialzo che arrivò a superare i 3 euro, poi una fase di leggero calo. E da settimane un nuovo rialzo.
L’impianto della Q8 a Macerata chiuso
A Macerata tre distributori su tre sono attualmente chiusi. E gli automobilisti cercano invano dove potersi rifornire. Anche perché in molti non hanno scelta. Tra i distributori chi ha scelto di prolungare le ferie, sperando che la situazione migliori. E’ il caso di Simone Marzola che ha l’impianto a Piediripa. Quando ha chiuso per ferie il metano erano intorno ai 3 euro, al rientro era già a 3,49, un prezzo che non consentirebbe margini di guadagno accettabili. E così il gestore ha deciso di allungare un’altra settimana le ferie, sperando che nel frattempo la situazione migliori. Stesso discorso per la Q8 in contrada Acquevive, lungo la Carrareccia. L’azienda fornitrice ha imposto la chiusura dell’impianto anche per questa settimana. Avevano riaperto qualche giorno a partire da martedì scorso, per poi richiudere subito dopo il nuovo aumento dei prezzi. Idem per il distributore alla Pieve, chiuso “per manutenzione” fino al 5 settembre.
L’impianto della Pieve a Macerata chiuso
La situazione non migliora di molto se ci si sposta a Civitanova. Alcuni distributori sono aperti, ma con prezzi che non scendono sotto i 2,5 euro per chilo. «Abbiamo perso il settanta per cento degli avventori. La situazione è davvero difficile dovendo vendere il metano a 3.099 euro – racconta Leonella Marinozzi di Gep Carburanti, che, nella zona industriale, ha otto pompe di metano e due di gpl – L’Europa non dovrebbe permettere una situazione del genere. Sarà un problema gravissimo anche per le bollette casalinghe che arriveranno il prossimo inverno. Qui da noi oramai vengono quasi esclusivamente i furgoni delle ditte che riescono a scaricare i costi. I nostri clienti “fissi” tornano, ma per fare benzina, non più il metano. Abbiamo invece notato un aumento di auto a gpl, sono quasi il doppio rispetto a prima».
Leonella Marinozzi di Gep Carburanti a Civitanova
Anche negli altri distributori della zona la situazione non è troppo diversa e i mezzi che si fermano per ricaricare le bombole sono pochi. Ad avere la peggio sono i proprietari delle nuove auto a metano, che hanno un serbatoio di benzina ridotto e quindi non hanno scelta. Gli altri spesso cercano di andare a benzina o di usare mezzi di trasporto alternativi. Quasi tutti gli utenti si ingegnano di calcoli matematici per valutare cosa possa essere più conveniente. Qualcuno ha sostituito l’impianto a metano con quello a gpl che ancora si reperisce a prezzi ragionevoli. Ma per quanto tempo ancora?
(foto Falcioni – De Marco)
(Redazione Cm)
I prezzi di un distributore a Civitanova
Metano alle stelle: a Civitanova arriva a 3,49 euro E’ il più caro delle Marche
Metano, prezzi alle stelle: rincari del 50% per fare rifornimento «Ora costa quanto il diesel»
Tranquilli tra poco arriva quello americano che costa quaranta volte di più , tenete duro
Mauro Vallesi l'esportazione della (finta) democrazia costa
Vogliono che compriamo le auto ecologiche, e poi aumentano il metano a 3 euro, ma chi ci governa?
Micaela Picchio brava !
Micaela Picchio Vogliono che compriamo le auto elettriche, l'ennesimo imbroglio...
Micaela Picchio e la prossima ondata sara' con le elettriche........
E Letta pensa allo Ius Soli e allo Ius Scholae....
Pagate la marchetta e zitti... Chi tace acconsente..
I nostri governanti dicono che siano i migliori ma a che fare a rubare?
Dopo il funerale di Alika, Letta passerà a visitare tutti i distributori di metano per esprimere solidarietà
Comunque continuo a chiedermi come mai in varie parti d'Italia i prezzi continuano ad essere 1/2 o anche 1/3 di questi
Riccardo Erioli Perché il prezzo non lo fa lo stato, ma le aziende che acquistano e vendono metano, che in Italia sono private dal governo Berlusconi.
Ringrazia usa/ue/uk
Non vi preoccupate per il costo del metano il prossimo inverno, non ci sara' fornitura. Una buona new ieri il prezzo del gas quotato in Olanda e' crollato del 19%.
Valentino Lampa quando aumenta in borsa, alla colonnina il prezzo aumenta immediatamente. Quando in borsa il prezzo crolla, alla colonnina non si sa quando calerà.
Riccardo Erioli vero
Valentino Lampa a Sarnano il metano è ancora abbordabile
La mia macchina ha doppia alimentazione benzina e metano( 2 serbatoi piccoli) prima facevo metano con 11 ora 30
Da me 5,40 penso il più alto d'Italia
Il governo dei migliori
3? Qui da me sta a 5,30/kg, il più alto d'Italia
La cara vecchia benzina e il caro vecchio diesel........Chi lascia la strada vecchia per la nuova..........
Io ormai da qualche settimana mando il mio vecchiotto freelander a benzina....mi costa meno del metano!!!...e comunque sempre troppo!!!
Covid, Guerra in Ucraina e crisi economica. Tutto orchestrato da tempo. Ma si! sono complottista. Datevi una svegliata che è ora.
Fortuna che il metano è stato adottato come agevolazione per le automobili degli operai..
LEuropa
Giovanna Renzoni le accise incideranno per qualche centesimo, qui si parla di differenze anche (ben) superiori ad un euro al chilo
Ringraziate Sua divinità Mario, che è esperto di finanza ed economia ed ha permesso tutto questo ai suoi amici speculatori
Fabio Tavoloni Sì perché dopo il 25 settembre prossimo chiunque andrà al governo in Italia, uscirà dalla NATO e il giorno dopo Putin ci regalerà il gas che ora sta bruciando? Certo che sei molto esperto di geopolitica, per mettere il commento che hai messo, anche se comprendo il fallo da frustrazione.
Mario Bianchi certo che non usciremo dalla Nato ma almeno ci sarà qualcuno criticabile e non da osannare senza se e senza ma, come ha fatto quasi tutta la stampa e le televisioni. Vespa se non sbaglio scrisse un libro ".....come Draghi salvò l'Italia", io non sono riuscito a trovare nessun obbiettivo utile al cittadino comune, raggiunto dall'infallibile Mario.
Mario Bianchi vuoi la pace o i condizionatori accesi? Questa è memorabile
Fabio Tavoloni Aspetta che faccio un richiamo memoria per vedere tutti quelli precedenti quale obbiettivo utile al cittadino comune abbiano raggiunto. Mi tocca essere pure qualunquista con questo commento, cosa che fra l'altro odio.
Mario Bianchi ogni provvedimento è criticabile e migliorabile e può piacere o meno ma ad esempio, reddito di cittadinanza, Superbonus, riduzione dei parlamentari, 80 euro poi diventati 100 di detrazioni sono cose promesse e mantenute che i cittadini possono "toccare". Non fare pagare la tassa sugli extraprofitti a chi specula sul costo dell'energia(dando poi la colpa a Putin) agevola e arricchisce pochissimi già ricchi.
Fabio Tavoloni Questa frase per me vuol dire: siamo con Putin e avremo il gas e condizionatori accesi, oppure siamo contro Putin e avremo... quello che stiamo conoscendo. Infatti se vai a rileggere la risposta di Draghi ha aggiunto altre cose come pure: "fino a ottobre, il problema non si pone". Poi a te sta antipatico a me non è stai mai stanti simpatico. Sta di fatto che il suo mestiere lo conosce e da quello che fa non è il tipo che si adopera solo ed esclusivamente per la povera gente.
Fabio Tavoloni Sarebbe utile sapere chi incassa i dividendi delle azioni di ENI sicuramente spiega il fallimento della tassa sugli extraprofitti. Prova a dimostrarmi il contrario.
Se nel 2018 sul referendum delle trivelle, invece di dare addosso a Renzi che voleva continuare ad estrarre gas e essere indipendente da quello Russo, potevate difenderlo invece di votare contro. Chi è causa del suo mal...
Aumentare a dismisura i prezzi dei carburanti per spingere sempre più persone a sostituire la propria auto con una elettrica, tipica estorsione in stile U. S. A., sempre molto democratica però è....
Appena si entra in Umbria i prezzi scendono, chissà perché, forse la regione qualche responsabilità ce l'ha!
Uno dei "parti" del Governo dei migliori.
Però draghi è l'unico autorevole che abbiamo...
un noto distributore a Termoli, OGGI vende il metano a 1,289 mentre lo stesso gestore nella nostra regione ha sforato la soglia dei 2. Già da settimane. Altri distributori in provincia di Pescara e Chieti stanno riuscendo a vendere ancora oggi il metano a 1.29. Tutto regolare ?
Bravi incominciamo a chiudere tutte le attivita
Aver votato contro il referendum sulle trivelle è stato un errore. Adesso (giustamente) tanti si lamentano del caro energia, voi come avete votato?
È l'Europa ed il governo italiano che a deciso questo .
Qualcuno mi Potrebbe spiegare come mai da maggio 22 lIVA sul metano è passata dal 22% al 5% la differenza del 17% chi se lè presa visto che il prezzo nnn è mai diminuito anzi!!!!!
A c.raimondo 5.30....non lamentatevi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signori per fare scendere il prezzo bisogna fare solo una cosa che però nessun politico fa chissà perché?
Il gas potrà avere qualsiasi prezzo, ma la libertà non ha prezzo.
(parola definitiva della premier estone Kaja Kallas)
Ma sulle pensiline dei distributori scolpirei anche la domanda socratica “PREFERITE LA PACE O I MOTORI ACCESI?”
Altroché covid ! O l’Ucraina, o l’Italia, cosa scegliete ?
Se ci vogliamo salvare niente sanzioni alla Russia e niente armi all’Ucraina.
La Kallas ha degli acuti che neanche la Callas…
La Storia si ripete. Inglesi, Francesi, Tedeschi, e infine Americani, hanno sempre deciso le nostre sorti. Chi fece conquistare il Regno Borbonico a Garibaldi con suoi Mille? Gli Inglesi e la Massoneria. Che si comprarono mafia e ufficiali borbonici. Calatafimi insegna…
Chi ci sta portando verso la rovina, facendo la guerra alla Russia, con cui avevamo un canale privilegiato fatto da secoli di stima reciproca? Sì, ci fu Mussolini, che finì come finì.
Ci stanno oggi portando alla rovina lacchè del Potere Mondiale e partiti distruttivi dell’Italia come il PD, insieme ai suoi consoci Renzi e Calenda, più cespugli di poco conto. Possiamo allora votare un centrodestra che per andare la potere ha già fatto l’atto di sottomissione al Potere Mondiale? Già Salvini ha sacrificato la Lega stando con Draghi. Adesso tocca alla Meloni a sacrificare FdI, stando con la Nato, gli USA, la Gran Bretagna guerrafondaia, l’Europa dei capitali, con l’Ucraina (democratica?), a cui continuerà ad inviare armi. Cosi prima o poi avremo un missile russo sul porto di Ancona…
Noi Italiani, o siamo servi, o siamo il nulla come popolo…
Comunque, per riscaldarci nell’invernata, andiamo in Ucraina: ci penseranmno i Russi a farlo con le loro bombe.
Ao !! Pijamola bene, intanto peggio de così ! Bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Se l’azienda dove lavori è messa male, se ti manca qualche anno, apre la naspi e tu vai in pensione. Ha funzionato sempre così. A sto punto tocca augurasse, dove lavori, se la passasse male per caro energia, e chiude(sigh).
Un popolo di pecore genera un governo di lupi.
(Edward R. Murrow)
Sul metano ogni speculazione è possibile, col gasolio non più di tanto, anche se è già troppo) perché si fermerebbe la catena distributiva dell’Italia. E Draghi, che è andato avanti coi dpcm, ora non è più il migliore?
Cari Signori , ci stiamo facendo prendere per i fondelli, oggi e anche 10 giorni fà, in Umbria sulla statale che porta da Terni a Civitavecchia il prezzo del metano in Umbria era 1,39 al kg e nel Lazio era a 1,79 al kg . Quindi credo proprio che sia un presa per i fondelli . Il metano in Italia ha un prezzo che va da regione a regione? o da ragione a ragione ?
tabella (Excel) che riporta le accise sul gas:
https://www.arera.it/it/dati/gp30.htm
Ho letto di un imprenditore di Passo di Treia, che si è suicidato nella sua azienda. Sarà il primo di una lunga serie, del caro bollettee ??(sigh) Preferite non pagare, piuttosto che suicidarvi !! Ci penserà Dragonball, a pagare per voi, e per noi semplici utenti.