Bagnanti in spiaggia questa mattina
Ferragosto senza il botto a Civitanova, complice anche il cielo nuvoloso di questo pomeriggio. Questa mattina sulla costa le spiagge erano affollate ma non si è visto il consueto pienone. Nel pomeriggio le nuvole hanno svuotato le spiagge con in bagnanti che, visto il tempo, hanno preferito trascorrere il resto della giornata altrove.
Non c’è stato il solito pienone a Civitanova
Tant’è che questo pomeriggio si sono viste scene che sanno più di autunno che di Ferragosto con chalet che hanno “ammainato” gli ombrelloni. Immagini molto lontane da quelle che si è abituati a vedere a Civitanova. Immagini di pienone che invece si sono viste nei piccoli centri dell’entroterra, sui Sibillini. A Fiastra, Pioraco, Bolognola, Ussita tra tintarella al lago, gite, escursioni in mountain bike, in tanti hanno preferito scegliere l’alternativa offerta dall’entroterra. Zone che dopo il sisma del 2016 hanno dovuto fare i conti con una riduzione dei turisti e giornate come quella di oggi sono una boccata d’ossigeno. Ma nell’entroterra è da inizio estate che le cose hanno ripreso ad andare bene con tanti turisti che sono tornati (di mezzo si era messo negli ultimi due anni anche il Covid).
(Foto Federico De Marco)
Ferragosto, pienone in montagna: pranzi, lago, kayak e bici (Foto)
I fuochi d’artificio in mare colorano il cielo di Civitanova (Foto)
Bagnanti a Civitanova questa mattina, nel pomeriggio le presenze si sono ridotte
Giornata favolosa con meno gente ma è una vita che a ferragosto molto fanno le scampagnate fuori
Montagna 1 mare 0
Ma che nuvole é stata una giornata con poche velature. Ancora il tempo regge. É che tanti sono andati in montagna e in campagna. Le abitudini cambiano. E non x il tempo
Si stava da dio al mare
Per gli umbri Fiastra è più vicina di Civitanova. Se le previsioni dei colonnelli della Rai annunciano una pioggia che gli spiriti hanno loro annunciato in sogno, i turisti fino al mare non ci vanno.
O le tasche vuote chissà
ade' finiti li sordi.... per magna' due pescetti....
Infatti si stava da Dio senza tutti
Meglio così, se stava na pacchia.
Non credo che la colpa sia solo delle nuvole ma anche dei prezzi
Eh eh non sanno a cosa appellarsi. Al sud un sole bellissimo, ma meno gente rispetto agli anni scorsi
Ci preoccupiamo pure se arriva un tempo "normale" per il 15 agosto?? Non vi lamentate poi quando ci saranno 35 gradi!
si và uguale al mare, si passeggia, si và al centro commerciale...al mare trovi sempre modo di passare il tempo....è pieno anche la montagna
Ho notato anche io al sud. Giornata bellissima ma molto meno gente rispetto agli anni passati. Traffico. Scorrevole
Meno male!!!
Se ci fosse stato qualche evento in giro...
Ahahaha meglio pochi ma buoni
Io c'ero
Ma che pretendono? se una giornata in spiaggia è arrivata a costare come una settimana in Grecia, non c'è da meravigliarsi
Io c'ero
In Puglia pieno ovunque, sole e mare
Nella vita c'è di altro
Che bello
Visto che citate i favolosi anni "andati", in quell'epoca gli esercenti erano più modesti così come i loro prezzi. Quest'anno è da maggio che macinano soldi con prezzi alzati a loro piacimento, e si meravigliano pure?!
e poi , e poi....c'era la partita del Napoli
C'è di peggio nella vita
E adesso?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
E come no,nuvole di delinquenza…