Il pienone nell’area del porto
Torna lo spettacolo dei fuochi d’artificio dal mare e Civitanova fa il pienone. Ieri sera, dopo due anni di stop a causa della pandemia, il classico appuntamento pirotecnico è tornato a segnare la notte di Ferragosto.
Con l’ordinanza che ha reso off limits le spiagge libere, la stragrande maggioranza delle persone si è riversata nel porto, dove era stata allestita un’apposita area. Controlli ai due ingressi per verificare il rispetto del divieto di portare con sé lattine o bottiglie e consumare superalcolici. Quasi tutti gli chalet sono restati aperti per l’occasione fino a tardi, e in molti hanno scelto di vedere i fuochi davanti agli ombrelloni. Rispettato in gran parte il divieto di accesso alle spiagge libere. Lo spettacolo pirotecnico è iniziato a mezzanotte in punto dal molo sud.
«È la notte magica di Ferragosto, occhi al cielo – ha scritto il sindaco Fabrizio Ciarapica, che ieri avevano anche lanciato un appello per un sano divertimento – Civitanova brilla e splende , illuminata da luci, colori ed emozioni; che spettacolo». Pienone sì, ma forse non proprio il sold out che si registrava qualche anno fa. Già verso l’1,30, nell’area pedonale del lungomare nord allestita per l’occasione a partire dallo chalet Attilio, non c’erano moltissimo movimento. La maggior parte delle persone, infatti, finito lo spettacolo dei fuochi ha scelto di trascorrere la nottata in uno dei tanti locali, specie del lungomare sud. Le forze dell’ordine hanno controllato che tutto filasse liscio.
(foto De Marco)
La terrazza della Capitaneria di porto, dove come da tradizione sono state invitate le autorità
Il lungomare nord dopo la fine dei fuochi
Scelto il lungomare sud per finire la nottata!!! E certo, il lungomare nord era transennato!!!
Che peccato ero a Milano marittima arrivo oggi a civitanova
Wow... Dubai in festa
Bellissimo tutto ,Lungo mare sud pieno bello da vedere .....Purtroppo i fuochi ORRIBILI
Bellissimi....si può criticare, perché ognuno dice e pensa quello che gli pare....ma sono stati bellissimi...
Katia Mari boh...io a prescindere non amo i fuochi d'artificio..per me sono soldi sprecati
Rita Basile speriamo li comprino da Alessi, così sono soldi che restano in zona!
Katia Mari sempre la solita solfa.. solo in Cina forse valgono la pena di essere visti ma sappiamo che li e la patria dei fuochi.. per il resto perche non spenderli nella citta in opere che rimangono invece che in petardi?
Il molo era transennato. Tutti come piccioni lungo il bordo rialzato. Una volta finiti i fuochi, la gente è scesa su marciapiede per tornare verso i parcheggi e lungomare. Niente, sti simpatici di vigili NON hanno levato le transenne, costringendo tutti passare da uno spazio ristretto largo 1metro, perché tutti trasgressori, che non avevano obbedito fino alla fine a rispettare il limite imposto dalle transenne. E meno male che l'evento è stato organizzato proprio per questi persone!
Solo a Porto Potenza non li hanno fatti
Luciani Leida hanno fatto benissimo
Sara Anselmi neanche a Civitanova Alta li fanno x il 18 speriamo comincino a capirlo di smetterla con ste stupidaggini ed adoperare i soldi x cose che servono x la città oramai è ora di passare oltre i fuochi roba vecchia e sempre uguale inutile ed inquinanti senza contare il rischio incendi.
Luciani Leida appunto
Belliiiiiii
oltre a "colorare il cielo" per completezza scriverei anche che i fuochi d'artificio costano un mare di soldi, inquinano, e per pochi minuti di noioso e prevedibile "spettacolo" fanno morire di infarto uccelli e spaventano animali che spesso finiscono smarriti e investiti dalle auto
Sara Anselmi soldi bruciati (letteralmente)
Sara Anselmi sono d'accordo Li odio tanto
Fuochi penosi e comunque le spiagge libere nel lungomare sud erano occupate tutte ( anche se non piene) ... che regole hanno fatto allora ?
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Belli i fuochi d’artificio in mare, chissà se con i rigassificatori galleggianti si potranno ancora fare.
Se non esce più tardi altro articolo in cui si parla di risse & Co. avvenute ieri, allora la seratona di ieri a citanò è stata veramente originale…