Il rogo a Loro Piceno
Mietitrebbia abbatte un palo della luce e scoppia un incendio. Le fiamme sono divampate intorno alle 22 a Loro Piceno e il rogo ha coinvolto un campo e un bosco. Sul posto sono intervenute diverse squadre dei vigili del fuoco per spegnere le fiamme. L’incendio era visibile da diversi chilometri di distanza e di grandi dimensioni. La dinamica di quanto accaduto parla di un incidente con una mietitrebbia che ha abbattuto un palo dell’alta tensione e questo ha provocato l’incendio. I vigili del fuoco si sono trovati ad affrontare il problema del palo dell’alta tensione che non consentiva loro di poter intervenire finché non fosse stata staccata la corrente. Intorno alle 22,30 l’energia elettrica che raggiungeva il palo è stata tolta e i vigili del fuoco in pochi minuti sono riusciti a spegnere le fiamme.
Purtroppo con il caldo molti agricoltori lavorano nei campi di notte...e la visibilità spesso non aiuta.Speriamo che l'incendio sia Presto domato
Renata Marchelli Signora, se lei avesse intenzione di guidare una mietitrebbia non occorre che lavori di notte per mitigare il caldo, ha l'aria condizionata. Lascio a lei altre considerazioni per cui lavorino anche di notte.
Mario Bianchi allora mi vuole spiegare perché, se hanno l'aria condizionata...lavorano di notte? Grazie
Renata Marchelli Per diversi motivi: i cereali pronti per la raccolta sono sotto il cielo, forse questa notte pioverà ma chi può sapere in che modo pioverà? Normalmente? Con vento fortissimo che potrebbe atterrare alcune varietà? Grandine? Poi non è da escludere che un campo vicino alla strada, passa l'intelligente di turno e butta la cicca della sigaretta fuori dall'abitacolo, potrebbe innescare un incendio. Ne consegue che una volta trebbiato questi problemi ovviamente non esistono più. Inoltre un tornio a controllo numerico come qualsiasi altra macchina molto costosa lavora 24 ore su 24 perché è il modo più veloce per ammortizzarla, nel caso di una mietitrebbia pur se il prodotto è prettamente stagionale, vale lo stesso criterio. Per concludere chi ha seminato e ha il raccolto pronto, ha grande desiderio di togliere il frutto del proprio lavoro da sotto il cielo e cercare un piccolo guadagno altre volte recuperare i soldi delle spese, questo lo decide il mercato o chi influenza i pezzi. Queste dinamiche dei prezzi non sono facili da spiegare e da recepire da chi vive realtà lontane al mondo agricolo e alimentare, quindi salto. C'è una infinità di cose da conoscere, per chi non ha sonno in tv, intorno mezzanotte o oltre, ci sono programmi che aiutano a capire problematiche che il comune cittadino ignora, come e quando posso cerco di seguire. In questo caso tanti anni fa ho abitato in campagna e mi piace parlare con la gente. Saluti.
La ringrazio per le chiare informazioni che mi dà...ora sono aggiornata e seguirò di piu il campo dell'agricoltura...infatti mi sono trasferita nella Marche...ho lasciato la mia città(GENOVA)... Perché qui posso osservare il cambio delle 4 stagioni...apprezzare i colori delle colline coltivate..e vivere di più a contatto della natura.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
SI RACCOMANDA SEMPRE DI STACCARE LA CORRENTE ANCHE IN CASA SE SI DEVONO FARE QUALSIASI LAVORO