Pubblicata sul sito della Prefettura la lista dei dispositivi di rilevamento della velocità che si troveranno a marzo lungo la superstrada, così come avvenuto per il mese di febbraio. Gli autovelox, che per legge devono essere adeguatamente segnalati agli automobilisti, di cui la Prefettura riporta l’elenco sono quelli che si trovano sulla Valdichienti fino a Serravalle gestiti dalla polizia stradale e non quelli delle polizie locali dei Comuni. Per consultare l’elenco nel dettaglio, clicca qui.
Limite di 30 all’ora sulla provinciale «Multato perché andavo a 32»
A 38 all’ora sulla provinciale, dovrà pagare 52 euro di multa
Limite di 40 all’ora in superstrada, scatta il ricorso degli automobilisti
In superstrada a 56 chilometri orari, multato un bancario: «Assurdo»
«Autovelox nel tratto con limite a 40km/h Basta agguati in superstrada»
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
…io direi di mettere anche, magari un chilometro prima, un vigile, ovviamente con una grossa paletta ben visibile, che avverta gli automobilisti (i più sbadati che non sono riusciti a vedere i cartelli o a consultare l’elenco) che dopo un po’ c’è un autovelox e che quindi devono rallentare di quei venti, trenta o quaranta chilometri all’ora, almeno, per non incappare in una multa, che, come ben sappiamo, serve solo a far cassa e non a diminuire gli incidenti, per quelli c’è un’altra cassa, si, quella da morto, purtroppo!!! gv