Neve, scuole chiuse in diversi comuni
A Macerata restano aperte
A Tolentino da martedì a sabato in Dad

DECISIONE presa a Cingoli, Matelica, Recanati, San Severino. Camerino, San Ginesio Montecassiano, Treia, Pollenza, Belforte, Montelupone, Visso, Appignano, Pioraco, Camporotondo, Muccia, Sefro, Fiuminata, Fiastra, Castelraimondo, Pieve Torina, Valfornace, Gagliole, Belforte, Esanatoglia, Caldarola, Colmurano, Loro Piceno e Urbisaglia. Restano aperte a Corridonia e Sarnano

- caricamento letture

 

spese-pazze-tolentino-pezzanesi-1-e1579529577197-325x233

Giuseppe Pezzanesi, sindaco di Tolentino

 

Aggiornamento delle 22,45 – In serata anche il sindaco di San Ginesio, Giuliano Ciabocco, ha firmato l’ordinanza di chiusura delle scuole.

Aggiornamento delle 21,55 – Il sindaco di Tolentino, Giuseppe Pezzanesi, ha firmato pochi minuti fa l’ordinanza con cui dispone la sospensione delle lezioni in presenza a causa dei contagi che ci sono stati questi giorni a Tolentino e in considerazione dello screening riservato agli studenti, agli insegnanti e al personale scolastico (leggi l’articolo), «considerato che i risultati hanno evidenziato un aumento dei contagi, che ad oggi nel Comune sono pari a 390, ad esclusione di quelli rilevati dallo screening, sentiti i dirigenti scolastici degli istituti presenti sul territorio comunale» ha deciso «di adottare sia la sospensione delle attività didattiche in presenza delle scuole di ogni ordine e grado sia la chiusura degli asili nido nei giorni che vanno da martedì 11 a sabato 15 gennaio 2022».

Aggiornamento delle 21,25 – Scuole chiuse anche a Colmurano, Loro Piceno e Urbisaglia. I sindaci dei tre Comuni informano con una nota congiunta; “Considerando il persistere delle cattive condizioni meteo in particolare della nevicata in corso, dopo un’attenta valutazione, al fine di evitare pericoli per gli studenti, domani le scuole di ogni ordine e grado dell’Istituto Comprensivo di Colmurano rimarranno chiuse”.

Aggiornamento delle 21,05 – A Tolentino, dove le scuole non avevano ancora riaperto a causa dei contagi, domani saranno chiuse per neve, da martedì a sabato in Dad. Lo anticipa l’assessore Giovanni Gabrielli: “Scuole chiuse per neve domani, da martedì per Covid fino al 15 gennaio con lezioni in Dad”. Sta uscendo l’ordinanza del sindaco Pezzanesi.

Spazzaneve-spartineve-1-325x316

Spazzaneve in azione questa sera a Cingoli

Aggiornamento delle 20,50 – Scuole chiuse anche a Cingoli, Camporotondo e Valfornace. In serata la SP127 San Severino-Tolentino è stata riaperta ma si transita solo con pneumatici da neve e si consigliano le catene montate. A causa di un incidente che ha coinvolto un autobus i mezzi di soccorso sono ancora al lavoro sulla carreggiata nei pressi delle Terme di Santa Lucia.

Aggiornamento delle 20,33 – Scuole chiuse anche a Matelica, Belforte, Esanatoglia, Pieve Torina e Caldarola. A Corridonia e Sarnano restano aperte. A San Ginesio “al momento attuale sono aperte, valuteremo più tardi”, dice il sindaco.

Aggiornamento delle 20,20 – Scuole chiuse anche a Pollenza e Montelupone. 

Aggiornamento delle 20,05 – Scuole chiuse anche a San Severino Marche, Fiastra e Gagliole.

Aggiornamento delle 19,41. Ufficiale la chiusura delle scuole anche a Recanati, Montecassiano e  Treia. 

Montecassiano-neve

Montecassiano oggi pomeriggio

Restano aperte invece a Macerata: “In relazione alle previsioni meteo che configurano un miglioramento della situazione meteorologica nelle prossime ore – avvisa il Comune –  le scuole domani, a Macerata, rimarranno regolarmente aperte. In queste ore si raccomanda alla cittadinanza la massima attenzione e prudenza e di utilizzare i veicoli solo se strettamente necessario. I mezzi spazzaneve sono in azione già da alcune ore e l’Apm ha garantito per domani il regolare servizio di trasporto”.

***

Scuole chiuse in alcuni comuni del Maceratese: niente lezioni domani a Camerino,Visso, Appignano, Pioraco, Muccia, Sefro, Fiuminata e Castelraimondo. In altri sono in corso le riunioni per decidere il da farsi, ma anche Recanati sarebbero indirizzate verso la chiusura per domani vista l’intensa nevicata di oggi pomeriggio. Macerata è in fase di valutazione, riunione in corso a Tolentino e anche a Cingoli e Matelica la decisione è ancora in sospeso. Dalle 14 di oggi ha continuato a nevicare in diversi comuni della provincia.

Spazzaneve-spartineveCi sono stati problemi sulle strade con i vigili del fuoco impegnati in una quindicina di interventi per aiutare automobilisti che sono rimasti in panne perché senza gomme termiche o senza catene a bordo delle proprie vetture. I disagi si sono registrati nella zona di Camerino, sulla provinciale 127 tra San Severino e Tolentino (chiusa per neve con deviazione a Colotto), lungo la strada Regina, e in comuni come Corridonia, Montefano, Montecassiano. In diversi comuni sono entrati in funzione gli spazzaneve per rendere le strade percorribili.

Uno dei comuni che terrà le scuole chiuse è Camerino che in una nota annuncia: “Si comunica che, a causa della neve, nella giornata di domani lunedì 10 gennaio a Camerino è stata disposta la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e dell’asilo nido comunale con sospensione dell’attività didattica. Eventuali comunicazioni per i prossimi giorni saranno comunicate dall’Amministrazione comunale”.

(in aggiornamento)

Il Maceratese sotto la neve, paesaggi nordici e auto in panne (Foto)

Recanati

Piazza Leopardi a Recanati

Nevicata_FF-1-650x434

Macerata, neve ai Cancelli circa un’ora fa (foto Falcioni)

Spazzaneve-spartineve-2-650x631

Il Maceratese sotto la neve, paesaggi nordici e auto in panne (Foto)



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X