Da sinistra: David Raponi, Corrado Perugini, Mauro Profili e Alberto Simonetti oggi pomeriggio in piaggia della Torre prima dell’ingresso in Comune
Alberto Simonetti è stato ricevuto oggi pomeriggio negli uffici di palazzo Conventati dal sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, per alcuni chiarimenti sul maxi centro commerciale di Piediripa. Simonetti, accompagnato dall’ingegnere Corrado Perugini, dall’architetto David Raponi e dal procuratore commerciale Mauro Profili, ha confermato gli impegni presi negli anni passati per gli oneri di urbanizzazione che risultano dagli atti ricostruiti ieri da Cronache Maceratesi con l’assessore Silvano Iommi (leggi l’articolo). Dal sindaco è stato ribadita la necessità delle opere viarie: la Carrareccia – Valleverde, l’aumento da due a quattro corsie della provinciale a Piediripa e l’adeguamento delle due rotatorie. Hanno partecipato alla riunione anche Tristano Luchetti, dirigente dell’ufficio tecnico, e gli assessori Silano Iommi, Riccardo Sacchi e Oriana Piccioni.
Le notizie tecniche sono quelle già note: si prevedono 27.500 metri quadrati di edificato su due livelli, più un piano interrato per i parcheggi. Una superficie per l’alimentari, spazi di intrattenimento, una sala convegni, musica, bowling e un parco. Un investimento di 60 milioni di euro che, nei pensieri dei promotori, vuole essere attrattivo per la provincia maceratese e per l’Umbria. Progetto definitivo, sempre secondo i promotori, entro il 2022.
Il sindaco Sandro Parcaroli conferma la linea iniziale: «E’ una proposta di investimento che passerà al vaglio del Consiglio comunale: nessuna preclusione a priori,è un progetto che persegue un obiettivo preciso, si tratta di valutare i vari aspetti collegati all’investimento. L’obiettivo della nostra amministrazione è rendere Macerata sempre più attrattiva e questo fine continuiamo a perseguire: non è questione di bloccare o sostenere un investimento di un privato, si tratta di rendere competitiva la nostra città in tutte le sue articolazioni territoriali, da Villa Potenza a Piediripa, sia che si parli di Valdichienti che di altri operatori. Quanto al centro di Simonetti non ci sono state date informazioni sugli operatori commerciali che saranno presenti, per il resto ribadisco che la questione sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale».
Lunedì l’assise discuterà la mozione presentata da David Miliozzi (Macerata Insieme) che fa perno proprio sulla mancata realizzazione della Carrareccia-Valleverde (leggi l’articolo). L’assessore all’Urbanistica Silvano Iommi ieri, dopo aver analizzato le carte, ha chiarito: «Se arriverà un parere favorevole dalla Provincia, il permesso a costruire diventerà atto dovuto previo pagamento degli oneri di urbanizzazione stimati in circa 4,5 milioni, a cui si aggiungeranno circa 1,2 milioni per la Regione che dovrà investirli nel centro storico della città».
(Foto di Fabio Falcioni)
I piccoli commercianti ne saranno entusiasti, quante famiglie manderete in mezzo alla strada? Avrete chiesto anche i loro voti quando era ora?
Vi dò un consiglio, dato che avete tutti questi soldi da investire altri negozi non ci servono che tanto tra poco rimaniamo tutti senza un euro. Buttateli nella sanità che l'ospedale di Macerata fa solo che piangere, questo serve alla comunità.
Qualcuno mi può spiegare perché questo centro commerciale può essere attrattivo per chi abita in Umbria? Sarà l'ennesimo scatolone con negozi che ogni 6 mesi se ne vanno....
Ma tanto ci possiamo sgolare tutti qui a Macerata che poi comunque non ascoltano nessuno e fanno quello che vogliono in barba al parere dei cittadini
Si hanno chiesto i ns voti per starci accanto e ora non ci sentono più sono tutti uguali quando vanno al potere che delusione
Il sindaco in campagna elettorale aveva promesso , ( e per questo ha vinto le elezioni), di far tornare questa citta' " Macerata granne" , che volete di piu' , con questo mega centro commerciale , ha centrato l' obiettivo. (Si mettano l' anima in pace i commercianti maceratesi soprattutto del centro che in massa l' hanno votato.).
Il trend degli acquisti online è in forte espansione in tutto il mondo, noi siamo ancora indietro ma arriveremo; i grossi centri commerciali stanno chiudendo in Usa, Francia e Cina, riconvergendosi in attività più piccole e di prossimità; e noi, come solito, tutto a rovescio. Ora deturpiamo la terra, per trovarci sopra, in un futuro non lontano, mostri abbandonati.
Certo continuiamo a fare centri commerciali e avremo la città sempre più vuota!
Rivalutate il centro storico, i musei, la sanità, i centri sportivi, l'olimpionica piscina che non c'è, un centro fiere che serva il centro Italia, una mega discoteca per i nostri giovani, polmoni verdi per tutti..... e Macerata diventerà MOLTO attrattiva e porterà gente, turismo e ricchezza
Se lunico modo per rendere Macerata attrattiva è aprire lennesimo centro commerciale siamo messi davvero male
Come far morire un centro storico!!! Bravi Complimenti
Le città non si rendono attrattive con i colossi dei centri commerciali.
Città morta!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Per rendere macerata più attrattiva, vogliono fare un ulteriore centro commerciale, a Piediripa, che svuoterà ancora di più la città? Hanno uno strano concetto di attrattività..
Il centro commerciale non si deve fare.
I negozi devono stare in centro citta’.
L’affermazione del Sindaco è una caduta di stile, perché non credo che questo centro commerciale renderà ” più attrattiva la città “. Senza andare lontano, il Corridonia funziona come centro commerciale, ma chi va poi a Corridonia? Oppure l’importante è mettere la bandierina?
L’inizio dei lavori deve iniziare con la strada :Bivio S.S.77 Civitanova Marche – Foligno intervalliva meglio conosciuta come Via Mattei – La Pieve.
Inoltre dare seguito al mio Ordine del Giorno approvato in consiglio Comunale che chiedeva di spostare il rifornimento carburanti difronte alla Chiesa di Piediripa nella nuova strada sopra indicata. Ivano Tacconi ex capo gruppo Udc Comune di Macerata
È inutile fare quattro corsie,il traffico si bloccherá nella rotonda prima del ponte.Ma questo lo sanno benissimo.