Centro commerciale, Simonetti in Comune
Parcaroli: «L’obiettivo è rendere Macerata
sempre più attrattiva» (Foto)

L'OPERAZIONE A PIEDIRIPA - L'imprenditore è stato ricevuto oggi pomeriggio dal sindaco: «La questione sarà posta all'attenzione del Consiglio comunale. Nessuna preclusione, si tratta di valutare i vari aspetti collegati all’investimento»

- caricamento letture
Simonetti_FF-7-650x434

Da sinistra: David Raponi, Corrado Perugini, Mauro Profili e Alberto Simonetti oggi pomeriggio in piaggia della Torre prima dell’ingresso in Comune

 

Alberto Simonetti è stato ricevuto oggi pomeriggio negli uffici di palazzo Conventati dal sindaco di Macerata, Sandro Parcaroli, per alcuni chiarimenti sul maxi centro commerciale di Piediripa. Simonetti, accompagnato dall’ingegnere Corrado Perugini, dall’architetto David Raponi e dal procuratore commerciale Mauro Profili, ha confermato gli impegni presi negli anni passati per gli oneri di urbanizzazione che risultano dagli atti ricostruiti ieri da Cronache Maceratesi con l’assessore Silvano Iommi (leggi l’articolo). Dal sindaco è stato ribadita la necessità delle opere viarie: la Carrareccia – Valleverde, l’aumento da due a quattro corsie della provinciale a Piediripa e l’adeguamento delle due rotatorie. Hanno partecipato alla riunione anche Tristano Luchetti, dirigente dell’ufficio tecnico, e gli assessori Silano Iommi, Riccardo Sacchi e Oriana Piccioni.

Simonetti_Luchetti_FF-11-325x217

Simonetti e Perugini con Tristano Luchetti, dirigente dell’ufficio tecnico del Comune

Le notizie tecniche sono quelle già note: si prevedono 27.500 metri quadrati di edificato su due livelli, più un piano interrato per i parcheggi. Una superficie per l’alimentari, spazi di intrattenimento, una sala convegni, musica, bowling e un parco. Un investimento di 60 milioni di euro che, nei pensieri dei promotori, vuole essere attrattivo per la provincia maceratese e per l’Umbria. Progetto definitivo, sempre secondo i promotori, entro il 2022.

Il sindaco Sandro Parcaroli conferma la linea iniziale: «E’ una proposta di investimento che passerà al vaglio del Consiglio comunale: nessuna preclusione a priori,è un progetto che persegue un obiettivo preciso, si tratta di valutare i vari aspetti collegati all’investimento. L’obiettivo della nostra amministrazione è rendere Macerata sempre più attrattiva e questo fine continuiamo a perseguire: non è questione di bloccare o sostenere un investimento di un privato, si tratta di rendere competitiva la nostra città in tutte le sue articolazioni territoriali, da Villa Potenza a Piediripa, sia che si parli di Valdichienti che di altri operatori. Quanto al centro di Simonetti non ci sono state date informazioni sugli operatori commerciali che saranno presenti, per il resto ribadisco che la questione sarà portata all’attenzione del Consiglio comunale».

Simonetti_FF-9-325x217

Alberto Simonetti

Lunedì l’assise discuterà la mozione presentata da David Miliozzi (Macerata Insieme) che fa perno proprio sulla mancata realizzazione della Carrareccia-Valleverde (leggi l’articolo). L’assessore all’Urbanistica Silvano Iommi ieri, dopo aver analizzato le carte, ha chiarito: «Se arriverà un parere favorevole dalla Provincia, il permesso a costruire diventerà atto dovuto previo pagamento degli oneri di urbanizzazione stimati in circa 4,5 milioni, a cui si aggiungeranno circa 1,2 milioni per la Regione che dovrà investirli nel centro storico della città». 

(Foto di Fabio Falcioni)

 

Simonetti_FF-5-650x434

Simonetti_FF-12-650x434

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X