Ombrelloni, lettini e sdraio abbandonate in spiaggia di notte, blitz della Capitaneria di porto e della polizia municipale sui tratti di spiaggia libera a Porto Potenza e Porto Recanati, circa 150 i pezzi sequestrati. L’operazione è stata effettuata ieri sera attorno alle 22,30 e ha interessato diversi tratti: a Porto Recanati ripulite le spiagge a sud e quella a nord del centro abitato, a Porto Potenza tutti i tratti di spiaggia libera e in particolare quella al confine con Porto Recanati. In totale sono stati prelevati dalle spiagge una sessantina di articoli a Porto Recanati e poco più di 90 pezzi a Porto Potenza. L’intervento si era reso necessario per scongiurare la pratica assai diffusa di lasciare di notte sulla spiaggia ombrelloni e attrezzature da mare “occupando” l’arenile per il giorno successivo. Di fatto l’intervento congiunto di polizia municipale dei due comuni e degli uomini della Capitaneria di porto di Civitanova e della delegazione di Porto Recanati ha consentito anche di liberare almeno 20mila metri quadrati di spiaggia restituiti alla fruizione collettiva. In totale nell’operazione sono stati impegnati 9 uomini della Guardia costiera, 5 vigili urbani fra le municipalità di Porto Recanati e Porto Potenza e i tecnici e operai comunali.
Bene
Ottimo !!!!
Giusto....
Bene !!
Giusto
Giustissimo
A lido di Fermo li lasciano x tutta la stagione ! Sembra un accampamento di senza tetto! Ci legano anche sedie e tavoli !!!!!!
Daniela Buschittari e ogni anno la capitaneria passa e caricano tutto .Sono 30 anni che passo le vacanze a Casabianca cioe' lido di Fermo
Certo che per I Vigili di Porto Recanati sequestrare l'ombrellone dalla spiaggia passando per il lungomare dove i residenti hanno messo sedie tavoli sugli spazi comuni dovrebbe essere stato molto difficile.
E questi sono problemi grossi ? Poi lasciano le concessioni,senza rifare le gare , 100 anni agli stessi di padre in figlio , che schifo di Paese,
Accoramboni Franco no il problema è che tutti anno il diritto di usufruire della spiaggia libera e non è giusto occupare lo spazio perennemente
Ernestino Bidini ci sono problemi più grandi in confronto di queste putt*nate , solo che si inizia sempre dal basso
Accoramboni Franco a 3000 euro per 10 anni una vergogna
Grazia Marra diciamo le cose come stanno , anziché scannarci tra di noi
Accoramboni Franco L ho detta
Ecco perché stamattina ho trovato posto a porto potenza
Sonia Brandi era oraaa bravi capiteneria
ogni anno e' cosi' ,non imparano maiiiiiii.Anche perche' il.mattino presto i mezzi comunali puliscono la spiaggia libera.Prefereite la spiaggia libera sporca e avere l ombrellone piantato per tutta la stagione????????Parlo per la provincia di Fermo.Ma penso che le motivazioni siano le stesse
Paola Serangeli beati voi che vi puliscono le spiagge libere!! A Citanò nn succede!!
Fabiola Mengoni nemmeno a Porto Recanati puliscono ke spiaggia libere
Fabiola Mengoni si si a lido di fermo il mattino presto la spuaggia libera sembra velluto,ma da noi le spiagge libere sono grandissime con poche concessioni.Civitanova e' una citta' ,con concessioni una attaccata all altra ,forse per il comune e' piu' difficile fare manutenzione.Quando ci sono le mareggiate che portano i spiaggia da tronchi a tutte le sporcizie di questo mondo ,dopo un ora tutto pulito.Ma da sempre sono 30 anni che ci vo.
Fabiola Mengoni Allora diamo un plauso al comune di Fermo che quasi ogni anno prende la bandiera blu.
Vedo commenti che non hanno nulla di sensato con riferimento a furti ed atti vandalici. L'arenile è del demanio e messo a disposizione di tutti, chi lo vuole riservato paga la concessione come fanno gli stabilimenti. Siccome la spiaggia è libera non può essere occupata stabilmente. Si prendono ombrellone sdraio e si riportano a casa. Ogni giorno così. Non è che perché ci sono i ladri e i vandali non si fanno più multe per divieto di sosta o per altro.
Ahahhahahahahahah allora non è un vizio solo calabrese GIF
Bravi, avete risolto un problema importantissimo per l' umanità
Stefano Bocci avevo problemi di stitichezza e il suo commento me li ha risolti .
Hanno fatto bene ....ma che c... de modo è.. è tutti padroni... nessuno che rispetta le regole...w la capitaneria di Porto
Roby Brandi hanno paura di fate come nei film di Paolo Villaggio,inevitabilmente finiva nel c..o di qualcuno che fa le sabbiatura.
Pero la sera della partita nessun controllo che girava.non avete nulla di meglio da fare in questo periodo????? Mesi chiusi in casa e i prossimi saranno ugualifa 40 gradi allombra da 3 mesi.la gente non cha piu na lira e voi sequestrate lombrellone co na sdraio arrugginita..
Sara Binanti certo è la legge, quale è il suo problema, anche da me fanno 40 gradi ma l'ombrellone lo porto sempre via senza cercare di fare il furbetto del quartierino, bene questi sequestri perché fanno i furbi ad occupare il posto in spiaggia già dal giorno prima e possono andare anche a tarda ora che il posto l'hanno già occupato.
Andrea Bianchi io non ho alcun problema e glielo assicuro..ma di questi tempi forse mi sembra un accanimento contro la povera gente poi mi posso anche sbagliare per carita ed e vero che la legge e legge ma non e legge anche in divieto di assembramento se non con protocolli covid???? Allora la sera della partita nessuno ha visto nulla? Cosi come la partita tante altre cose che io personalmente ritengo piu importanti rispetto agli ombrelloni e sdraio Sempre parere mio..e non deve necessariamente essere il vostro
Sara Binanti non mischi le situazioni, qui si parla di sequestro di ombrelloni e sdraio perché lasciate, furbescamente, in spiaggia per avere poi il posto occupato il giorno dopo. Le assicuro che per quello che mi riguarda ho sempre rispettato le norme su assembramenti e mascherina ed ho fatto doppio vaccino ma in questo post non c'entra nulla scrivere di altre situazioni. Bene questi sequestri e bene se continuano a farli in tutta la riviera.
Andrea Bianchi ma lei lo ha letto il mio commento???? Da come mi risponde deduco di no
Sara Binanti ho letto, ho letto e bene è lei che scrive mischiando capre e cavoli e vedo che ha cancellato i suoi commenti, che dire, forse ha capito di aver scritto a caso.
Andrea Bianchi ahahahah
Sara Binanti scusi ma che significa? Perché si devono riservare il posto? C'è lo stabilimento balneare per questo, altrimenti l'ombrellone si porta in spiaggia e si riporta via.
Sara Binanti signora la spiaggia libera si chiama così appunto perché la mattina chi arriva infila il suo ombrellone! Non è che uno infila lombrellone a giugno e lo toglie a settembre! Sennò va in uno stabilimento
Sara Ciminari lei ha ragione ma forse di questi tempi si potevano prendere provvedimenti differenti
Sara Binanti purtroppo è così ogni anno mi creda la MALEDUCAZIONE DELLA GENTE con la crisi centra poco
Sara Ciminari la maleducazione ce ovunque ma questanno la situazione e preoccupante..quindi io dico va bene tutto ma diamo delle priorita.poi i modi dintervenire ci sono magari un tentativo senza fare una retata lavrei fatto
Sara Ciminari che state a dire la spiaggia libera è del demanio marittimo e gli ombrelloni non ci possono stare di notte e la capitaneria li sequestrano.
Alberto Cameli appunto! Forse non ha letto bene la mia risposta
Sara Binanti brava parole sante
Quindi è giusto occupare il posto con l'ombrellone per averlo sempre disponibile tutta la stagione? Allora facciamolo tutti, anzi, mettiamo un cartello con scritto: riservato a me che sono furbetto
Sara Binanti la spiaggia non è la sua
Silvano Michetti io manco ci vado al mare
Sara Binanti Sara ,che fai sposti l'attenzione!! Questi son problemi seri!!
Fabiola Mengoni no non sposto lattenzione dico solo che tutti si controlli e rigidita se li applicassero dove dovrebbero staremmo tutti meglio..
Sara Binanti da sempre e' cosi' e ho spiegato nei post precedenti il perche'
Sara Binanti la spiaggia libera è per i primi che arrivano al mattino non si può occupare oltre alla legge deve prevalere sopratutto il buon senso.
Sara Binanti mesi in casa e 40 gradi all'ombra non giustifica la maleducazione,l'ombrellone te lo riporti a casa come fanno tutti senza fare i classici furbetti
Elena Cristina Ursache infatti non la giustifica ma ripeto si poteva provvedere in modo diverso oppure no????
Sara Binanti come provvedere per esempio? Facendo un corso accellerato di educazione e buonsenso?
Sara Binanti purtroppo troppi furbi ci sono ed io li vedo ogni anno,la mattina presto è già tutto occupato nonostante non c'è nessuno,io poi "fessa" che mi devo portare tutto ogni volta e riportare a casa..
Elena Cristina Ursache ma tu non sei fessa sei educata e qui non ci piove.ma visto la condizione particolare si poteva fare un tentativo diverso ..io sono per la legge ce ti avviso una volta..dopo pero non ti porto solo via lombrellone..dopo ti filmo e il giorno dopo ti faccio la multa ..
Sara Binanti certo signora! È una spiaggia libera e non occupi con l ombrellone un posto dove un altro che non cià una lira e che sente lo stesso i 40 gradi all ombra da tre mesi, vuole appunto usufruire della SPIAGGIA LIBERA!
Sara Binanti basta portarteli a casa una volta finita la giornata. Non è il posto tuo personale. E di tutti. Il primo che arriva, prende il posto
Normativa esistita anche negli anni passati. Non solo quest'anno.
Lo sanno pure le pietre che ombrelloni e lettini non fossero "abbandonati" ma bensì di chi tutti i giorni frequenta quel tratto di spiaggia
Mi suona strano...a porto potenza ci sono piantati i pali dove mettere il proprio ombrellone per mantenere il distanziamento..come mai in questa foto non ci sono? È recente o vecchia?mha
Cristina Macchione l'articolo parla anche di Porto Recanati...
Cristina Macchione Comunque, anche a Porto Potenza, qualche furbetto persiste. All'inizio stagione erano di più, poi si vede che sono passati a prelevarli ed ora sono molti meno.
andate anche davanti ai campeggi verso marina palmense, tutti furbi
Fatto bene, come penso sia avvenuto a Porto Potenza, anche se qualcuno è recidivo.
Vedrai che la prossima volta ci pensano prima... Sarebbe da fare ogni sera
Era ora...hanno fatto benissimo. I furbetti che si occupavano il posto fisso
Hanno fatto bene.
Il problema non si pone quando arrivate togliete l'ombrello che hanno lasciato il giorno prima mettete il vostro e quando arriva qualcuno a lamentarsi prendete il medesimo ombrellone e lo usate a mo di "tortore" vedrete che di sicuro non lo lascerà più
Vorrei vedere la stessa solerzia per liberare i passaggi e i parcheggi disabili....
Il senso civico non è il ns forte, fai qualche multa, allora tutti civilizzati
Ci sono sempre i furbetti del quartiere
Bene !!!!!
<> un mercato abusivo sul demanio pubblico? <>
Non era meglio aspettare in borghese che venissero occupati all'indomani? Cosi con due spicci l'ombrellone si ricompra e anche il mese d'agosto è salvo
Giusto!
Sarebbe ora di levarsi questo brutto vizio.
Finalmente, così anche i maleducati sono costretti ad imparare le Regole.
Facile prendersela con i poveri innocui intanto furti e atti vandalici caratterizzano Civitanova
Lidia Iezzi gli ombrelloni signora? Sono poveri e innocui?
Paolo Alessandrini io mi preoccupo molto di più dello spaccio di droga spaventoso che cè in città! A mia figlia sedicenne hanno rubato la borsa sul lungomare, ci sono furti e atti vandalici ogni giorno! Io sinceramente mi preoccuperei prima di questo
Cca madoro ce senti cerqua
HANNO FATTO BENE
Possono fare un condono.
Dovrebbero farlo tutti i giorni !!!
Mi pare che per legge non si possono lasciare o sbaglio?
Alessandra Pierdominici Sulle spiaggie libere non si possono lasciare è demanio marittimo pubblico
Alberto Cameli ecco
Oooooh
Godo
Fatto bene.
Diego Cestòla sei stato te sicuramente
... io je leavo pure la sabbia
Stefano Nero Bartolini un massetto de cemento
Fatto bene ma che de sa' baraonda!
Fatto bene! Appropriazione in debita di suolo pubblico
I soliti furbetti.....stavolta se l'hanno preso in quel posto. Hahahaha
Fatto bene
Hanno fatto bene!!!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Chissà se riusciremo mai ad essere un paese civile.
Intanto, senza voler difendere quei villeggianti, li si poteva avvisare dando uno o due giorni di tempo. Ma visto che si parla anche di Porto Potenza, faccio notare che lì, fra un balneare e l’altro, esistono molte zone libere, lunghe diverse decine di.metri, dove il Comune ha piantato, a distanza regolare, file di quelle basi portaombrelloni, dove infilare il proprio; mentre, a Portorecanati, di spiaggia libera ce n’è pochissima, questa del contendere è una, e ora molto più corta per via del costruendo nuovo balneare, addirittura attaccato a quello La Rotonda e, a dimostrazione del sempre minor rispetto per le persone, senza un parcheggio idoneo: che qualcuno però ha pensato di costruire in una traversa laterale a un centinaio di metri dalla statale adriatica, risultante sempre vuoto, anche perche recintato, senza neanche una piccola uscita, e comunque troppo distante dall’adriatica per non dire dal mare. Basti pensare a una mamma con un bimbo.
la bandiera blu si conquista anche così, Potenza Picena sta conquistando apprezzamenti da parte di molti vacanzieri con pali porta ombrellone e il distanziamento che ne consegue, ottimo lavoro Sindaco.
Sarebbe interessante che CM verifichi la notizia, perché, gente del campeggio, mi ha riferito che, fra gli oggetti, hanno portato via una carrozzina da spiaggia, quelle con le ruote gialle grandi, che serviva per portare dall’auto in spiaggia un ragazzo disabile.
La madre la rivoleva, spiegando che era per il figlio; gli è stato risposto che poteva richiederla al costo di 200,00 euro, e la di lei risposta ” possa servire a te”.
Naturalmente sono cosciente d’essere andato fuori tema. ma era l’unico modo per segnalare questi concetti.
1) Quanta poca spiaggia libera è rimasta a Portorecanati sud.
2) Perché due balneari sono attaccati.
3) Quanto ricava il comune dall’aver concesso tutto quello spazio in più al costruendo balneare ex Chalet Mauro togliendolo ai cittadini comuni.
4) Ci si riempie la bocca con le disabilità delle persone, senza poi essere conseguenti nella pratica.