Il quad della municipale
Inseguono il ladro sulla spiaggia e lo fermano. E’ successo domenica sul litorale nord di Civitanova quando un bagnante ha denunciato il furto di due zaini da sotto l’ombrellone.
Una rimozione auto parcheggiata sulle strisce pedonali
La pattuglia della polizia municipale è intervenuta e ha individuato il responsabile. Alla vista delle divise il malvivente si è dato alla fuga e gli agenti lo hanno rincorso e fermato in spiaggia restituendo la merce al proprietario. L’uomo è stato poi denunciato. A darne notizia oggi è la comandante della Polizia municipale di Civitanova Daniela Cammertoni che stila anche un bilancio dell’attività svolta in questo primo intenso mese. Cinquanta divieti di sosta al giorno, nel mese di luglio 1.500 multe elevate a chi ha lasciato l’auto in spazi non consentiti. Un’estate intensa non solo dal punto di vista climatico: in un mese anche una media di un incidente al giorno (33 quelli per i quali procede la polizia locale) di cui 10 nella fascia notturna. Nell’ambito del contrasto all’abusivismo effettuati anche 3 sequestri di merce. «Dal 27 luglio – riferisce la comandante Daniela Cammertoni – abbiamo esteso il servizio di infortunistica stradale anche alla fascia notturna con una pattuglia dedicata che si è andata ad aggiungere a quella ordinariamente prevista per il periodo estivo. Numerose sono state le sanzioni rilevate per infrazioni al codice della strada. Nel mese di luglio, su tutto il litorale da nord a sud e nel centro città gli agenti hanno accertato 1500 violazioni tra divieto di sosta in zone non consentite come attraversamenti pedonali, spazi riservati ai disabili o per carico scarico, e soste pericolose quali quelle agli incroci, sui marciapiedi e sugli attraversamenti pedonali, per una media di 50 violazioni al giorno. Per quanto riguarda l’infortunistica stradale, dal primo luglio ad oggi sono stati rilevati 33 incidenti e, di questi, 10 erano nella fascia notturna». Proseguono inoltre i servizi sulla spiaggia a bordo del quad a disposizione per i controlli: domenica, sono stati effettuati controlli dell’abusivismo commerciale con tre sequestri di merce contraffatta, sono stati multati quattro proprietari di cani che non rispettavano il regolamento comunale che vieta nei mesi estivi di condurre l’animale nei tratti di spiaggia non autorizzati.
Via Mazzini e via altopiano di Bainsizza sono sempre esodate dalle multe, forse non si multato i mezzi oltre i 200kw?
Dottoressa Cammertoni, le do' una dritta, se assegna zona san Gabriele a una pattuglia per i divieti di sosta e soste selvagge, altro che 1500 sanzioni in un mese, le fanno in un giorno, per non parlare di tutte le anime pie che la domenica vanno a messa a San Gabriele e parcheggiano incuranti del prossimo da amare e aiutare, almeno avessero l'educazione e il rispetto non mettendo a rischio l'altrui incolumità. Spero di non farmi mai male con la bici mentre faccio le gimkane per cercare un varco tra le auto parcheggiate su passaggi pedonali, in prossimità di semafori o incroci. Questi vanno a battersi il petto in chiesa e poi mancano di rispetto ed educazione nelle fasi più semplici del quotidiano.
Certo tutto giusto se non fosse ke sotto al vostro telo mare la cacca del cane sarebbe anke pulita rispetto a dove fate il bagno e tutto il resto ke potrebbe esserci passato, non solo i cani cacano e la spiaggia non è disinfettata
C sono delle regole e vanno rispettate sono trogloditi i titolari dei cani io ne ho 4 e amo gli animali ma in estate certe cose si può evitare anche perché dove i cani fanno i bisogni poi anche se la raccogliamo puó capitare di appoggiare il telo in quella zona ma qualcosa rimane quindi se ci sono le regole rispettiamole usiamo la testa non la furbizia
Da notare soprattutto le multe per i cani in spiaggia...
Fulvia Fulvi porto sant Elpidio è migliore tutti i cani possono stare in spiaggia
Myriam Marcelli infatti Civitanova bandita in tutto
Fulvia Fulvi io sono 5 anni che vado al mare a pse dove incontro tantissima gente di civitanova
Myriam Marcelli e fanno benissimo..
Myriam, io ce posso venì al mare co' te anche se non c'ho il cane?!
Myriam Marcelli allora andate tutti a Porto Sant'Elpidio così a Civitanova stiamo più larghi!!!
Fulvia Fulvi giustissime le multe!
Fanno benissimo.....le regole vanno rispettate
Fate benissimo bravissimi
Non gli fanno niente e continueranno a rubare .
Ma cè in programma un progetto per i parcheggi in centro a Civitanova o no? (Avevo sentito parlare del varco sul mare)
Alessandro Salvucci Come no, prima però devono prosciugare la zona sottostante, come avrebbe detto Bersani, bisognerebbe asciugare gli scogli.
Mariano Mosconi e a Riccione come hanno fatto a fare i percheggi sotto terra lungomare?
Mariano Mosconi nemmeno io sono esperto di come e dove si possono fare dei parcheggi, ma è oramai evidente a tutti che per contenere mezza regione (lUmbria) e mezza provincia nei we sono indispensabili dei posti auto.
Alessandro Salvucci mi creda ci sono i posti auto, addirittura si potrebbero creare anche posti di lavoro. Oltre ai posti auto URGE una modifica alla viabilità. Tra qualche anno la mezza Umbria cercherà altri lidi, perché è inconcepibile disumano e ver Altro...
Bravi
Che fastidio daranno poi sti poveri cani in spiaggia! Ci sono persone che fanno pipì nel mare ed altro, e poi magari ti vai a fare il bagno e te ne fai una mangiata...che schifo! Poi gli incivili sono i cani? Io il mio lo porto a fare i bisogni da un altra parte, nn in spiaggia, perché rispetto tutti! E se lo porto al mare, sta buono sotto l ombrellone!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Signore e Signori ecco a voi Citanò!!
Con questa auto che hanno a CITANO’ mi sembra di stare in CALIFORNIA in una scena di un film americano che non mi ricordo il titolo del film.
I commercianti anzichè ribellarsi al green pass non dovrebbero pretendere più parcheggi? Posto che delle 1500 multe del mese di lugio per divieto di sosta siano state elevate a Civitanovesi e anche solo 500 fossero state fatte a chi si è recato a Civitanova per usufruire anche di bar, ristoranti o altro tipo di divertimento senza contare i negozi in genere pensate che questi ritorneranno tutti? Non vorrei entrare nei dettagli ma alcune mie conoscenze hanno scelto altri lidi più a sud con maggiore e più facile possibilità di parcheggi e da quello che dicono non sono i soli ma molti che uscendo dalla superstrada vanno direttamente a destra, verso sud, e non lo fanno perchè posti migliori ma solo per facilità di parcheggio!
«Ci sono molte cose divertenti al mondo: una di queste è l’idea concepita dall’uomo bianco di essere meno selvaggio degli altri selvaggi.» (Mark Twain)
Vorrei segnalare al comandante, caso mai non se ne fosse accorta, che dall’inizio dell’estate sfrecciano impunemente per tutta Civitanova ciclomotori assordanti condotti da ragazzi e ragazzini. Anche questo fa parte della qualità della vita dei cittadini e dei turisti. Cosa aspettate ad intervenire con misure appropriate?
Vai in spiaggia(sulla sabbia)in bici, ti multano; i vigili scorrazzano con il quad fumante, tutto normale !! W Starsky e Hutch, eh eh eh, all’italiana. Per le multe, il comune non si danna e non si ingegna a fare parcheggi, perché ci guadagna. Vuoi mettere, staccare un bigliettino, eee zacccc….. 50 eurii nelle casse !! (da mortu, però). Attenzione, meno accoscindescenza, + turisti che scappano.