Sisma e bollette da pagare,
agevolazioni fino al 31 dicembre

ENEL ha chiarito alcuni aspetti durante un incontro con le rappresentanze di consumatori e aziende delle Marche. La proroga riguarda anche gli immobili inagibili fuori dalle zone rosse per i quali servirà un'autocertificazione

- caricamento letture

bollette

 

Arera ha sciolto il nodo delle agevolazioni per chi ha utenze in zona rossa, nelle soluzioni abitative d’emergenza o nei Mapre (moduli abitativi provvisori rurali di emergenza) e non solo. Saranno prorogate fino al 31 dicembre di quest’anno. A dirlo Enel, che ha ritenuto opportuno informare la popolazione e le categorie tempestivamente dopo la delibera dell’autorità di regolazione. Per questo Enel ha promosso un confronto con le associazioni dei consumatori e le rappresentanze delle Piccole e Medie aziende

La stessa delibera, spiega Enel, «ha inoltre previsto che in caso di fornitura relativa ad un immobile inagibile, anche se situato fuori da una “zona rossa”, l’agevolazione vale fino al 31 dicembre 2021 e che per ottenerla il cliente deve comunicare lo stato di inagibilità dell’immobile mediante autocertificazione disponibile sul sito Enel.it alla sezione dedicata al Sisma Centro Italia. Con l’occasione è stato ricordato che il provvedimento Arera posticipa al 31 dicembre 2021 il termine ultimo per l’emissione della fattura di conguaglio, che dovrà contabilizzare le agevolazioni spettanti prevedendo la dilazione della rateizzazione della fattura di conguaglio fino ad un periodo massimo di 120 mesi».

Facendo seguito ad una prima serie di incontri dedicati a questo tema ed a altre iniziative informative in corso, Enel Energia ha incontrato nuovamente le rappresentanze di Consumatori ed aziende delle Marche per approfondire le opportunità disponibili ed illustrare le modalità di richiesta e di gestione di tutte le diverse casistiche. Durante l’incontro l’azienda ha ribadito «il proprio impegno a fornire la massima assistenza ai clienti attraverso la propria rete di strutture presenti sul territorio. Verrà inoltre assicurato, attraverso le associazioni di consumatori e delle Pmi, una assistenza dedicata per la gestione di casi complessi o particolari e un costante aggiornamento rispetto ad eventuali ulteriori aggiornamenti della normativa specifica».

Claudio Fiorentini, responsabile associazioni e stakeholder di Enel Italia, afferma che «chiarezza e trasparenza sono gli elementi distintivi dell’attività di Enel Energia e rappresentano anche la cifra stilistica che guida il confronto, costante a aperto, con le associazioni che rappresentano imprese e consumatori. Gli eventi sismici del 2016-2017 ha lasciato segni profondi nel tessuto economico e sociale di Lazio, Abruzzo, Marche ed Umbria: con queste iniziative puntiamo a fornire tutte quelle informazioni che possono essere utili a fare in modo che almeno le bollette non siano un ulteriore problema per famiglie e imprenditori».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X