Stelle? No, satelliti artificiali. Nel cielo sopra Potenza Picena, oggi alle 18,30, sono state immortalate una serie di luci in fila indiana. Gli scatti sono di un lettore, Alex Mango. Si tratta, come ha spiegato, dei satelliti che fanno parte del progetto Space X satellite Starlink voluto dal multimiliardario Elon Musk (quello delle auto elettriche Tesla) che ha in mente di fornire internet a livello globale. Sinora i mini satelliti lanciati nello spazio sono più di 700 e il progetto prevede siano 1.440. Il lancio dei piccoli satelliti è continuo e si sta creando una sorta di costellazione digitale appena sopra l’atmosfera. C’è anche però la preoccupazione degli astronomi che temono che i satelliti possano disturbare lo studio dello spazio con i telescopi. Anche a Pollenza è stata vista la scia di piccole luci in fila.
Sono testimone anchio di questo stupendo evento non credevo ai mie occi
Sarà per questo che vedo le api stramazzare a terra?
Elon Musk e' un grande
Ma quessi montano il 5g in cielo senza dirci niente... ecco quello che stavano facendo a via roma!!!
Sta trasmettendo il segnale 5g!!!!!1 1111114!!!!
Si può avere una squadra di cinghialai per elon musk?
Cmq è l'azienda Space X che manda in orbita bassa i suoi satelliti Starlink, no che il nome del progetto è "Space X satellite Starlink"...
Io sono rimasta senza parole non sapendo cosa veramente fosse. Le stelle non potevano essere perché scomparivano lentamente una ad una.
Che meraviglia...beati voi che avete avuto l'occasione di ammirare ....
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati