Marco Petracci e Antonio Barbaresi al termine della celebrazione con il vescovo Marconi al centro. Alla sua destra Francesca D’Alessandro, vicesindaca di Macerata, alla sua sinistra Rosalba Ubaldi assessore di Porto Recanati
I maceratesi Antonio Barbaresi e Marco Petracci da oggi sono sacerdoti. Sono sono stati ordinati presbiteri all’Abbadia di Fiastra, durante una partecipata cerimonia che ha visto la presenza delle autorità religiose (tra gli altri l’ex vescovo Claudio Giuliodori) e laiche. Prima uscita pubblica per la vice sindaca di Macerata Francesca D’Alessandro in fascia tricolore. Presenti anche Rosalba Ubaldi vice sindaco di Porto Recanati e il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi.
Il vescovo di Macerata, monsignor Nazzareno Marconi ha imposto le mani su Antonio Barbaresi e Marco Petracci, entrambi maceratesi del quartiere Collevario. E’ seguita poi la vestizione e i due nuovi preti sono stati accolti con un forte applauso dai tanti presenti. Una giornata di festa per la diocesi di Macerata, Recanati, Tolentino, Cingoli e Treia, che si è conclusa con un momento conviviale alla Domus San Giuliano. Domani presiederanno la loro prima messa, ciascuno nella parrocchia di appartenenza: don Marco Petracci alle 11,15 a San Catervo a Tolentino e don Antonio Barbaresi al Preziosissimo Sangue di Porto Recanati.
(redazione Cm)
Sei nuovi diaconi nella diocesi di Macerata, due vengono da Collevario
Congratulazioni, Buona Missione di Fede
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Quale immensa gioia per don Elio!
Il Signore benedica Don Marco e Don Antonio e dia loro la forza di affrontare con serenità ed amore questo non facile cammino
Si offende qualcuno se dico: e chi se ne frega?
Nelle immagini noto sacerdoti che indossano la mascherina e chi non si adeguano ai decreti emanati e in vigore!
Chiedo scusa se non partecipo alla gioia per la ordinazione sacerdotale di A. BARBARESI e M. Petracci. Ma da cittadino e come tale vorrei chiedere:
1)Chi rappresentava la vice Sind. di MC indossando la fascia tricolore nel contesto?
A) il suo credo?
B) I cittadini?(improbabile)
C) Sa la vicesindaco, se è opportuno in quel contesto usare la fascia tricolore?
Qusto pensiero va indirizzato anche al Sindaco PARCAROLI.
Vprego fermatevi primadi dividere, il senso stesso di appartenenza dei cittadini, io penso non se ne senta proprio il bisogno. Sapere di non avere urtato nessuna sensibilità, se così fosse nel salutare chiedo scusa, ma sempre più convinto di essere NESSUNO.
@Sig. Giordano Machella, mi scusi ma non ho capito il suo intervento su Francesca d’Alessandro che da vice-Sindaco con la fascia rappresenta il Sindaco Parcaroli, mi spiega piuttosto perchè non fà la stessa osservazione nei riguardi dell’Assessore Rosalba Ubaldi di Portorecanati?
Mi scusi se mi sono permesso ma non trovo assolutamente nulla di anormale, ho visto anni ed anni la ex vice Sindaco di Macerata Sig.ra Monteverde con la fascia tricolore e non mi è parsa mai una situazione anomala.
Congratulazioni in bocca al lupo per il vostro ruolo di educatori e basta cari lettori con le inutili polemiche, ma qualche volta muti no?
Sig. LUCA SCOCCO sono felice per lei che avendo la dispensa può parlare. Mi rivolgo a lei pensando, forse erroneamente, di essere una persona educata, ma per argomentare cioè che voglio, sicuramente non chidero’la dispensa a LEI.
@ Gent. Sig. Luca Scocco, io non sò la sua età e le dico che data la mua di età sono stato costretto a tacere troppo tempo, ora e finalmente abbiamo raggiunto la DEMOCRAZIA pertanto abbiamo la fortuna di poter parlare ed esprimere liberamente le nostre idee, quindi da SPIRITO LIBERO parlo e continuerò a parlare finchè l’età me lo permetterà!!!!!
Chiaro questo concetto? onde per cui non sarà certo lei con la sua tracotanza a farmi tacere!
Ad meliora