L’incontro “Verso un nuovo Pd” all’hotel Grassetti. Al tavolo Leonardo Catena, Giovanna Salvucci e Leonardo Virgili
di Federica Nardi (foto di Fabio Falcioni)
Dopo la sconfitta cocente made in Marche del Partito democratico (perché nelle altre regioni ha tenuto mentre qui in Regione e a Macerata è stata una disfatta), l’aria frizzante all’incontro “Verso un nuovo Pd” convocato all’hotel Grassetti dal sindaco di Montecassiano Leonardo Catena si spiega, come sintetizza qualcuno all’uscita della struttura, con il fatto che dal fondo non si può che risalire. Non ci sono più scuse che tengano e i presenti (una settantina) non avendo più nulla da perdere dicono tutto chiaramente e senza filtri. Insieme a Catena (grande escluso dal Pd quando si è deciso chi far correre alle regionali) anche Leonardo Virgili e Giovanna Salvucci, forte delle sue 1.553 preferenze conquistate alle regionali.
Giovanna Salvucci e Leonardo Catena
«Dobbiamo disegnare una visione di futuro – dice Catena -. Con la sola gestione del potere, il consenso è destinato a durare poco. Abbiamo subìto una sconfitta che si sentiva nell’aria ma nessuno pensava di queste proporzioni. Non abbiamo perso, siamo stati travolti. Non dobbiamo essere noi a chiedere cambi di classe dirigente, prendiamo atto che gli elettori lo hanno già fatto, dicendoci: “oggi non siete una forza politica credibile a sufficienza”. Va fatta l’analisi del perché di questa distanza».
Catena ricorda che più volte, dall’ala di Base riformista, «avevamo chiesto come minoranza del partito una discontinuità nel modo di rapportarsi al partito e ai cittadini». Niente da fare e ora «le grandi città le abbiamo perse tutte. Per rigenerare il partito bisogna prima di tutto avere un atteggiamento più umile – prosegue Catena -. Scendere dal piedistallo, ascoltare le persone e capire i bisogni della vita quotidiana che non sono quelli delle élite del partito. Non dipende solo dal Pd maceratese o marchigiano ma anche da quello nazionale. Bisogna superare personalismi e lotte intestine che hanno caratterizzato il partito. Negli ultimi anni ho passato più tempo a fare le conte nei congressi piuttosto che a parlare dei problemi del territorio. Ospedale, rifiuti, imprese. La gente ha capito alla lunga che di queste cose ne abbiamo parlato poco. Crediamo nella forza del Pd ma per cambiarlo dobbiamo cambiare noi. Il modo in cui facciamo politica, come ci relazioniamo tra di noi è come guardiamo al futuro».
Mario Morgoni
Tanti gli interventi, il più accorato è quello di Mario Morgoni, accusato insieme a Catena da parte dell’ex assessore Angelo Sciapichetti, a poche ore dall’incontro, di essere stato divisivo. Catena non replica niente a Sciapichetti, Morgoni invece sì. «Io divido? Io rivendico il diritto di aver esercitato critiche anche forti nel Pd. Perché io amo il Pd. Dobbiamo pretendere dal nostro partito l’ambizione di essere migliori ma dobbiamo farlo con i fatti. Mi dispiace che stasera non ci siano Francesco Vitali e Sciapichetti. Le vicende le conoscono tutti: Catena, primo per le preferenze nei circoli e poi estromesso dalla lista con una procedura poco democratica. Stasera non c’è né un approccio correntizio né divisivo. Bisogna prendere atto della sentenza negativa degli elettori, non per scatenare una guerra interna. Il cambiamento produce necessariamente contrasti, ma non deve diventare un conflitto fine a se stesso. C’è però un’esigenza di confrontarci e discutere tra di noi sulle realtà che ci hanno portato a questo risultato negativo. L’ambizione – prosegue Morgoni – è che l’elettore ci voti perché lo convinciamo, non perché siamo i meno peggio. Il patrimonio della sinistra lo stiamo spendendo o piuttosto noi siamo da una parte e i cittadini dall’altra? Prima delle strategie c’è un’identità che ci deve caratterizzare. Ora abbiamo un’identità appannata. Non è più tollerabile che esponenti del Partito democratico a fine carriera trovino posti nella sanità privata (l’ultimo in ordine di tempo è stato Giulio Silenzi, ndr). La questione morale riguarda quanto siamo lineari, trasparenti, per il bene comune. Questo partito ne ha fatte di operazioni sottobanco. Oggi il Pd è attrattivo per i giovani? Dobbiamo far vedere qualcosa di vivo che tenda a cambiare la società. Se non è così come fa a scattare l’esigenza di andare in un circolo a partecipare? Qui non si deve fare la guerra a una persona ma c’è da dire che il cambiamento è più facile che lo metta in atto chi ha testimoniato la voglia di cambiamento e l’ha pagato di persona. Io ho 66 anni sono a fine corsa, non inseguo altri luoghi o incarichi ma la mia passione per la politica non si estingue perché penso sia l’unico strumento per cambiare la vita delle persone – conclude Morgoni -. Ma per questo non bisogna per forza avere ruoli. La sfida ci deve motivare. Non abbiamo più alibi. Da oggi inizia un cammino nuovo e noi dobbiamo essere protagonisti e sarà nostra la responsabilità. Se non c’è una cornice, identità o strategia le ambizioni personali deflagrano. Dobbiamo essere un partito aperto, anche a riprendere chi ha seguito Renzi – aggiunge Morgoni citando Flavio Corradini e Francesco Fiordomo -. Basta puzza sotto il naso».
Tra le voci anche quella di Giorgio Berdini, primo segretario del Pd di Civitanova: «Il Pd a Civitanova è rappresentato dalle dirette Facebook di Giulio Silenzi. Francesco Micucci in cinque anni da consigliere regionale che si è portato a casa? Tutto questo parte dal tradimento di una parte del territorio verso Pietro Marcolini. Poi abbiamo avuto un presidente, Luca Ceriscioli, che non abbiamo avuto il coraggio di ricandidare tanto ha fatto male. Piuttosto che il fioretto per abbattere il regime serve la spada. Noi non siamo il cambiamento, noi siamo il Pd. Non chi chiama e chiede unità, per far che?».
Nicola Perfetti
Tra gli interventi temi che il Pd non tocca da tempo: come le partite Iva e i giovani (con l’intervento dell’avvocato Nicola Perfetti), gli operai e la classe lavoratrice “tradita” con l’abolizione dell’articolo 18 e dove invece ha trovato terreno fertile la Lega. «Chi è il nostro elettorato? – chiede Perfetti -. Abbiamo perso il contatto, basandoci su categorie desuete. Tanto di cappello a pensionati e impiegati statali…ma c’è tutta una sottocategoria di partite Iva che sono i nuovi poveri. Ci sono nuove sacche di problematicità a livello sociale. Ci sono tutta una serie di persone che non siamo riusciti a intercettare, sono andate con la Lega perché non siamo stati in grado di parlarci. Stasera quante persone under 30 vediamo? Io non sono giovane, sono un’altra cosa. Riscopriamo in un paese vecchio il piacere di far appassionare di politica i giovani».
Da qui il percorso è in avanti. Catena lascia i “suoi”, ben oltre il termine dell’incontro e quasi allo scoccare della mezzanotte, con la promessa che ci saranno altri appuntamenti e altre occasioni di confrontarsi. Questo Pd “fuori dagli schemi” intanto conquista l’attenzione di qualche giovane e di qualche civico. Come Marco Alfei, (candidato alle comunali con la civica di David Miliozzi Macerata Insieme dopo essere stato consigliere del Movimento 5 stelle ed essersi anche affacciato a Italia Viva), che ha annunciato al microfono che vuole fare la tessera anche se, dice, non è ancora chiaro quanto sarà agevole tesserarsi nel circolo di Macerata. Ad ascoltare e parlare per il mondo dei giovani imprenditori anche Matteo Moretti, candidato pure lui con Macerata insieme. Si è affacciato anche Andrea Perticarari, neo eletto al Consiglio comunale di Macerata.
A destra Osvaldo Messi, ex sindaco di Appignano
Mario Morgoni, alla sua sinistra Ornella Formica, sindaca di Colmurano
Leonardo Virgili
Bravi Mario Morgoni, Giovanna Salvucci, Catena.. Fate una buona pulizia . In quanto a Silenzi il nuovo incarico nella sanità privata mi giunge nuovo, ma non mi stupisce, il tizio ha polemizzato parecchio quando da queste pagine chiedevo rinnovamento. Son contenta che abbia trovato un lavoro a lui più congeniale e al partito meno molesto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Un suggerimento non richiesto ai tanti amici che ancora ho nel PD: mettere da parte l’omertà politica.
Prendiamo il caso di Macerata. Per anni ho denunziato su questo giornale, con dati e documenti inoppugnabili, azioni e iniziative della giunta assolutamente assurde e improponibili, addirittura illegittime, piene di opacità e di contraddizioni. Eppure nessuno dall’interno del PD si è alzato, almeno pubblicamente, per condividere le mie osservazioni e chiedere un cambio di rotta alla giunta e al sindaco, semmai le voci si sono levate per criticare anche pesantemente chi osava criticare.
Un atteggiamento chiaramente omertoso, di vera e propria omertà politica.
Adesso, ma solo adesso, nel momento di comprendere le ragioni della sconfitta, quasi tutti quelli che sono intervenuti sul caso Macerata hanno parlato, come motivazione della disfatta, guarda caso, proprio di quelle vicende (piscine fantasma, Park Sì, Nuova via Trento, rapporti con l’ateneo) sulle quali prima, dopo i miei articoli, hanno bellamente taciuto, così avallando scelte assurde e impopolari, che poi sono state pagate amaramente con una pesantissima disaffezione degli elettori.
Potrei fare anche l’esempio della vicenda di Corridonia, la squallida vicenda di revoca, da parte del sindaco PD, della presidente del consiglio comunale Nelia Calvigioni: una vicenda che grida vendetta, che semmai avrebbe dovuto portare alle dimissioni del sindaco, autore di dichiarazioni false e mendaci ad un ministero (documentate, in quanto messe nero su bianco). Eppure, nessuno del PD di Corridonia o di quello provinciale ha avuto non il coraggio, ma il semplice buon senso di stoppare il sindaco Cartechini e di impedirgli di procedere in una linea autodistruttiva per il partito, che alle prossime elezioni sarà sicuramente punito dagli elettori. Solo silenzio e omertà, e copertura di azioni ignominiose. Dopo di che, tra due anni, a disfatta avvenuta in occasione delle prossime elezioni comunali, qualcuno del PD di Corridonia, incurante del ridicolo, finalmente dirà che quella vicenda della revoca della Calvigioni in effetti è stata una scelta sbagliata e per di più gestita malissimo.
Insomma, basta con l’omertà e la copertura ad ogni costo delle amministrazioni a guida PD, anche quando sbagliano e l’errore è evidente: è un atteggiamento che non porta da nessuna parte.
Se si prende cognizione del fatto che il PD è simile alla vecchia DC, piena di correnti, già si è fatto un bel passo avanti nell’individuazione della strada da seguire: in un’assise variegata si dibatte, si decide e si delibera. È il partito rimane unito.
Non si ragiona con il cuore ma con la mente, più Cartesio e meno Pascal.
Morgoni: il nuovo che avanza..purtroppo la sua strategia è vecchia e stantia, ma la ripropone perché fino ad ora gli ha fruttato cariche sfarzose. Per tutto il suo percorso politico ha fatto il capo di una fazione contrapposta all’altra, del medesimo stampo, di Silenzi. I due, volta a volta hanno diviso il potere nel partito per fini personali e di gruppo. Si tratta di un fatto arcinoto e non contestabile. Ora è cominciata la decadenza e cercano qualcuno da utilizzare per fare i burattinai. Oppure si contendono posti di quà e di là. L’onorevole si è tradito accusando l’altro di aver trovato un posto nella sanità privata.Invece non mi pare una cattiva idea, purchè liberino la politica della loro presenza.
Angelo Gattafoni , io non sono nuovo , sono invecchiato a fare politica, tu sei invecchiato stando alla finestra accumulando rancore ed emettendo sentenze , tra l’altro scandalosamente sbagliate .
Conosci La Lega Nord o quella di Salvini che sembrano uguali ma non lo sono? Conoscevi il Pci?. Ecco cominciate a fare semplici domande, affittate qualche aereo e fate del volantinaggio tipo D’Annunzio su Vienna per smuovere tutte quelle menti, specialmente le più giovani stranamente ossidate prima del periodo solitamente previsto dalla scienza. Eri del Pd e sei passato alla Lega? Sai che non c’è più niente da una parte e dall’altra quindi puoi spiegare con parole tue che cosa curiosamente speri di trovarci? Credi a quello che dice Salvini o a quello che dice chiunque non creda a Salvini? Pensi che nel Pd, quello marchigiano che in pratica non conta niente a livello nazionale, abbia però abbastanza forza da sistemare ogni tanto e sempre gli stessi da qualche parte ad oziare completamente fatto salvo quando devono controllare se sono arrivati gli appannaggi sul telefonino? O immagini che grazie alle solite conoscenze riescono ad infiltrarsi in sedi/li invidiabili dove solo contano furbizia per entrarci e cinismo allo stato puro sapendo che quel che prendi agli altri togli? Se Salvini venisse condannato, ti faresti una settimana al posto suo ad acqua pane e tavolaccio visto che a caviale, aragosta e ciauscolo la farebbero volentieri in tanti? Credi che Salvini con tutte quelle perline a forma di Rosario e andando ridicolmente in giro trascinando con la mano un presepio, sia il nuovo Messia venuto sulla terra per ubriacarci tutti con quattro parole visto che di più non ne usa e spesso le mette insieme a mo’ di slogan? Morgoni e Silenzi sono gli unici due componenti del Pd o credi che ce ne siano altri? Domande semplici ma che danno comunque un buon quadro che portato dal corniciaio, si può poi attaccare in qualsiasi luogo destinato al confronto politico o alla meditazione solitaria. Insomma se non si conoscono un po’ le conoscenze, le richieste, i sogni, le proposte ( queste sono spesso molto facili da indovinare sia effettive che scurrili ), da chi vorresti ottenere un appoggio , un cenno di consenso, un voto, dove si va… Sennò si rischia di continuare sempre a parlare a vuoto e senza poter pianificare qualcosa di alternativo e proprio grazie alle risposte degli italiani … per adesso accontentiamoci dei marchigiani… anzi dei maceratesi che il passo è sempre meglio farlo più corto della stampella su cui si regge il Pd.
PER Morgoni. In verità ho fatto addirittura il segretario cittadino e, per colpa vostra e delle vostre guerre per bande, me ne sono andato inorridito. Poi per quarant’anni ho anche difeso in Tribunale operai e contadini. Opera sensibilmente più utile della Vostra.
Il nuovo deve schiacciare le larve del cadavere ormai in decomposizione del PD per dare una prova di cambiamento vero !