Fustellificio San Marco:
la tradizione al servizio del futuro

AZIENDE – L'impianto water-jet al fustellificio San Marco della famiglia Pieroni è tra i pochissimi presenti in Italia e apre nuovi scenari nel settore della moda

- caricamento letture
L'impianto water-jet del Fustellificio San Marco,
ideale per tagliare la pelle di qualsiasi forma con la massima precisione e pulizia

Grandi progetti di sviluppo per Michel Pieroni alla guida dal 2019 del Fustellificio San Marco, l’azienda fondata nel 1977 a Petriolo dal padre Paolo insieme ad altri tre amici.

Michel-e-Paolo-Pieroni

Michel e Paolo Pieroni

L’azienda, leader nel settore delle fustelle, conserva lo spirito delle origini, ma continua a crescere anche grazie alle scelte innovative di questo ragazzo di 35 anni: macchine Cnc all’avanguardia che consentono di realizzare lavorazioni al altissima precisione su materie plastiche e metalli ed una potente macchina water-jet per la pelle. Timbri in ottone, fustelle ricavate, trancio stampi, dime e mascherine, targhe, incisioni meccaniche e zoccoli per montaggio zip sono solo alcuni dei prodotti della vasta gamma che il fustellificio San Marco offre.

FRA_8705-Modifica-267x400

Lavorazioni di pelle con water jet

Il taglio ad acqua è uno dei settori su cui punta Michel per traghettare l’attività dalla specializzazione nelle fustelle tradizionali (comunque sempre presente) alla lavorazione della pelle con la nuova tecnologia. «Grazie a questa macchina possiamo realizzare lavori con la massima precisione e pulizia. Il taglio avviene con un getto d’acqua fredda al altissima pressione, che non brucia, non lascia cattivo odore e non altera i materiali».

Lavora per le grandi firme il fustellificio San Marco, ma anche il cliente più piccolo viene seguito a 360° in ogni fase della produzione, a partire dal progetto e dalla scelta dei materiali più adatti. Il lavoro inizia con una semplice mail contenente il file relativo al prodotto da realizzare, dopodiché gli addetti nelle stazioni Cad sviluppano il modello e lo consegnano nelle mani di operai specializzati.

FRA_8719-320x400«Il punto di forza della nostra impresa –  racconta Paolo – è la componente umana. Siamo una piccola realtà, una famiglia, in cui ogni componente apporta la sua decennale esperienza, precisione e professionalità, assicurando il plus-valore della qualità artigianale». Paolo, insignito nel 2015 del premio della fedeltà al lavoro dalla Camera di Commercio, è ormai in pensione, ma sempre presente in azienda, per supportare e consigliare suo figlio Michel e per condividere con lui sacrifici e successi.

«Forti dell’esperienza acquisita in questi 40 anni di lavoro e con la qualità del marchio 100% Made in Italy ci muoviamo con determinazione e sicurezza verso il futuro – conclude Michel Pieroni –  Diteci cosa avete in mente e noi trasformeremo il vostro pensiero in un oggetto reale, duraturo e personalizzato».

(Articolo promoredazionale)

FRA_8710-Modifica

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X