Ricotta “lancia” il Sasso d’Italia:
chiosco aperto ed eventi (Foto)

MACERATA - Taglio del nastro per la struttura, aperta dalle 9 alle 24. La gestione all'Auser in attesa del bando a dicembre. L'assessore e candidato sindaco: «Abbiamo voluto fare presto per poterne godere in estate». In programma un concerto nelle serate degli Aperitivi europei che saranno recuperati a settembre. Il sindaco Carancini: «Luogo simbolo della nostra attenzione alle persone»

- caricamento letture

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-16-650x433

 

di Alessandra Pierini (foto Andrea Petinari)

Bandiere, panini con porchetta e persino l’inno di Mameli. E’ una festa di popolo quella per l’inaugurazione del rinnovato Sasso d’Italia a Macerata. Luogo molto caro ai maceratesi, da un paio di decenni molto meno frequentato dopo la chiusura del chiosco, di proprietà della Provincia, punto di riferimento per intere generazioni che, fino a una ventina di anni fa, si ritrovavano qui in cerca di fresco nei caldi mesi estivi. Poi lo stop fino ai giorni nostri.

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-12-325x217

L’assessore Narciso Ricotta

E’ stato l’assessore Narciso Ricotta a seguire per due anni l’iter burocratico necessario per la cessione (resa definitiva in Consiglio comunale qualche settimana fa) del chiosco dalla Provincia al Comune, che gestisce anche il parco verde in comodato d’uso. Il chiosco sarà gestito, in attesa del regolare bando previsto a dicembre, dal circolo Auser di Colleverde, e resterà aperto dalle 9 alle 24. E tornano anche gli eventi. Il primo sarà un concerto nei giorni degli Aperitivi europei che si svolgeranno dal 10 al 12 settembre.
«La volontà di fare subito – ha detto il candidato sindaco del centrosinistra Narciso Ricotta – è data dal desiderio di goderne in estate e, soprattutto, dopo il lungo periodo che abbiamo passato in casa. L’amministrazione ha delle regole e faremo un bando a dicembre ma da qui a dicembre questo luogo sarà animato in collaborazione con le associazioni, tutte di Santa Croce che si impegneranno a titolo gratuito». Oltre all’Auser ci saranno Scarabò e Gruca rappresentate da Elisa Palombini: «Il nostro obiettivo è farlo ritornare ad essere un luogo di aggregazione».

 

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-15-325x217

Marco Scarponi

Presente anche Marco Scarponi, presidente di Anfass: «Il lockdown è stato per le persone con disabilità più difficile che per gli altri. Noi non abbiamo collaborato al ripristino ma siamo a disposizione per progetti e condivisione di questi spazi». Hanno invece lavorato fattivamente quelli che Narciso Ricotta ha definito “i giovanotti” dell’Auser e che tutto l’anno animano il circolo anziani di Colleverde. «Quando abbiamo iniziato a pulire e sistemare – ricorda il presidente Valentino Pagnanelli –  qui era tutto pieno di rovi e sembravamo dei folli. Poi in tanti hanno contribuito in modi diversi e Silvano Topa, Michelangelo del lavoro ha fatto il resto. E oggi questo è un luogo accogliente di cui saremo sentinelle fino a dicembre».

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-36-325x217 E ancora l’invito di Ricotta: «Questo è un cantiere aperto a tutte quelle associazioni e realtà che vogliono collaborare per il bene comune». Il sindaco Romano Carancini che ha tagliato il nastro lo ha ricordato tra i luoghi dell’infanzia dove «si veniva a giocare a pallone ci si “sgramava” perché c’era la breccia per terra. Questo passaggio fa parte di un percorso che ha interessato viale Martiri della Libertà, villa Lauri e che potrà proseguire con il restyling del campo dei pini. Oggi godiamoci questo luogo, un ulteriore simbolo della nostra attenzione alle persone prima di tutto».

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-14-650x433

Elisa Palombini

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-13-650x433

Valentino Pagnanelli

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-19-650x433

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-24-650x433

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-33-650x433inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-3-650x433

inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-37-650x433inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-31-650x433inaugurazione-chiosco-sasso-ditalia-macerata-2020-foto-ap-8-650x433

Chiosco del Sasso d’Italia e zona riqualificata di Corneto: doppio taglio del nastro a Macerata

Sasso d’Italia, chiosco verso la riapertura Ricotta: «Presto bando per la gestione»

Chiosco al Sasso d’Italia, il Comune lo acquista per 15mila euro

Forbici roventi a Macerata: raffica di inaugurazioni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X