Chiosco al Sasso d’Italia,
il Comune lo acquista per 15mila euro

MACERATA - La delibera della Giunta passerà per l'approvazione del consiglio comunale. Nella cifra da pagare alla Provincia compresa una porzione di bosco urbano di circa 4.500 metri quadrati. L'assessore Ricotta: «Verrà presto messo a bando per affidarne la gestione»

- caricamento letture

 

sasso-ditalia-chiosco

Il chiosco al Sasso d’Italia

 

«Esaminata dalla Giunta, verrà sottoposta all’attenzione del Consiglio comunale per l’approvazione la delibera relativa all’acquisizione da parte del Comune di Macerata del chiosco che si trova all’interno del bosco urbano di Sasso d’Italia destinato alla somministrazione di alimenti e bevande». Ad annunciarlo l’Ente in una nota. «Alla cifra di circa 15mila euro il Comune acquisterà dalla Provincia l’immobile in questione e una porzione di bosco urbano di circa 4.500 metri quadrati all’interno del quale si trova il chiosco». «La Provincia, mantenendo la proprietà, affida il diritto d’uso del bosco urbano di 4 ettari al Comune per trenta anni (rinnovabili per uguale durata) a condizione che venga garantita la custodia, la cura e la pulizia, la sorveglianza, la manutenzione ordinaria e straordinaria – si legge in una nota del presidente Pettinari – È un’intesa molto importante a cui stiamo lavorando da tempo con l’Amministrazione comunale e in particolare con l’assessore ai Lavori Pubblici. L’obiettivo è rilanciare quest’area verde, cara alla città, non solo ai residenti della zona; inoltre la cessione del chiosco permetterà una riqualificazione della zona con una nuova attività».

sasso-ditalia-2-325x240«Si restituisce alla città il chiosco di Sasso d’Italia – interviene l’assessore al Patrimonio Narciso Ricotta – che è stato un punto di ritrovo caro a tanti maceratesi e che verrà presto messo a bando per affidarne la gestione. La presenza stabile di una struttura aperta al pubblico permetterà anche di preservare da atti di vandalismo la zona in quanto ci sarà un controllo indiretto. Il chiosco di Sasso d’Italia si aggiunge alla restituzione alla fruizione di un altro luogo simbolo: la rotonda dei Giardini Diaz per cui è già uscito il bando per la gestione». La scelta dell’acquisto «è determinata dall’importanza sociale che riveste tutta l’area di Sasso d’Italia come spazio verde attrezzato che viene fruito tutto l’anno dai cittadini – prosegue il Comune nella sua nota – e dalla necessità di riattivare all’interno del bosco urbano l’attività di somministrazione di alimenti e bevande nel chiosco che venne a suo tempo appositamente costruito, risultando l’unico punto di ristoro all’interno dell’area. Il Comune, prendendo atto delle segnalazioni di operatori economici e cittadini per il ripristino dell’attività commerciale, ribadisce la volontà di rientrare in possesso anche dell’intero parco urbano di circa 40mila metri quadrati, di cui ha provveduto nel tempo alla manutenzione curando le molte specie arboree a suo tempo piantumate e soggette a tutela».

 

Bar alla rotonda dei Giardini Diaz, asta pubblica il 19 marzo



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X