Discarica abusiva con materiali edili abbandonati tra la vegetazione dei boschi, a Monte Gemmo, nel territorio comunale di Esanatoglia. Tubazioni e canne fumarie sono state abbandonate da ignoti in località Le Trocche, in una zona impervia che si raggiunge solo percorrendo sentieri sterrati. A segnalare la situazione al sindaco Luigi Nazzareno Bartocci è stato il gruppo comunale di Protezione civile del paese. Il primo cittadino ha sporto denuncia alla locale stazione dei carabinieri.
Potrebbero essere rifiuti in eternit, in tal caso dovranno essere smaltiti con procedura speciale. Spiega Bartocci, che lancia anche un appello a chi ha visto qualcosa, per aiutare a trovare i responsabili: «Su segnalazione della Protezione Civile comunale registriamo il solito esempio di stupida inciviltà. Il luogo è in località monte Gemmo vicino Le Trocche. Primo è vietato oltre che irrispettoso di tutti noi lasciare rifiuti nei boschi, secondo se trattasi di eternit è anche pericoloso, terzo è da enormi idioti rischiare di farsi male lungo stretti sentieri quando sono a disposizione depositi e luoghi pubblici gratuiti e controllati. I carabinieri faranno i dovuti controlli del caso ma è anche responsabilità civica di tutti noi. Chiedo quindi a chiunque abbia notato movimenti di mezzi, con sopra tubi e canne fumarie in zona strada Palazzo o strada provinciale per Fiuminata, di segnalare al Comune di Esanatoglia o ai carabinieri. Confido nella vostra collaborazione sperando di individuare i responsabili».
Ogni mondo è paese
Ma che bastardi
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Suggerisco anche di fare una ricerca nelle ferramente o negozi dedicati x scovare quel figlio di canna fumaria che ha fatto lavori al camino