di Gianluca Ginella (Foto di Fabio Falcioni)
Chiuso per cinque giorni il locale Spritz&Chips di via Gramsci, nel centro di Macerata. La decisione del questore Antonio Pignataro è legata a motivi di sicurezza pubblica. Lo scorso giovedì nel corso di un controllo uno dei gestori ha servito alcolici a tre ragazzini, tra cui uno di meno di 15 anni. Multa e anche denuncia (proprio perché uno dei ragazzini aveva meno di 16 anni). In quel caso l’intervento era stato di polizia locale, carabinieri e Guardia di finanza. Il questore ha deciso di disporre la chiusura del locale per 5 giorni.
Da sinistra: il colonnello Michele Roberti, il questore Antonio Pignataro, il comandante della polizia locale Danilo Doria
«Il mio fine è difendere le famiglie e i ragazzi – dice il questore Antonio Pignataro –. Difendere i ragazzi da oppiacei, alcol, è un compito che appartiene a tutta la comunità e qui vedo grande collaborazione per evitare di avere una generazione malata. Abbiamo adottato un sistema di grande collaborazione con tutte le forze dell’ordine e con i commercianti. Questo provvedimento è un segnale, non siamo qui per punire. Il nostro obiettivo è difendere i nostri ragazzi e le famiglie da droga e alcol e ogni sostanza che possa degenerare in patologie serie». «Si sono costituite task force per garantire che il divertimento si svolga nel pieno rispetto delle regole di convivenza civile – spiega il colonnello Michele Roberti, comandante provinciale dei carabinieri –. Fondamentale è la tutela dei minori e vendere loro alcol è un fatto gravissimo. C’è una intensa a livello provinciale perché ci sia una costante azione di vigilanza e controllo per consentire a chi si vuole divertire con intelligenza di poterlo fare, mi auguro che episodi de genere non si ripetano più, per quanto mi riguarda, ripeto, è un episodio gravissimo».
«Questa forma di controlli erano stati preannunciati – dice Danilo Doria, comandante della polizia locale -, siamo andati a parlare con tutti i gestori del centro storico, nessun intento repressivo. Per tre weekend ha funzionato, poi qualcuno ha ecceduto. Sono stati trovati due ragazzi, uno di 15 e l’altro di 16 anni, e un ragazza di 17, seduti a bere vodka lemon». Sabato c’è stato qualche altro caso isolato: tre ragazzi trovati in giro con bottiglie in vetro e uno che urinava in un vicolo (tutti sono stati sanzionati). Ma i residenti «ci ringraziano per i controlli. Fino alle 2 c’è vivacità e poi inizia a scemare fino alle 2,30. L’ordinanza ha dato i suoi frutti. Anche il divieto di vendere da asporto consenti di avere un città più pulita».
(Ultimo aggiornamento alle 14)
Serve superalcolici a minorenni: nei guai gestore di un locale Denunciati 12 studenti Erasmus
Poi vanno al supermercato e sfondano di super alcolici
Facciamo manifestazioni per far rispettare le leggi, poi ci lamentiamo di quelle che non ci piacciono. Ipocrisia, questa cara compagna.
Pignataro sempre sul pezzo... Dove ci sono Meno problemi però! Un saltino lungo la costa ed i casi di alcool servito ai minori sono più frequenti di quello di alcool servito ai maggiorenni
"sicurezza pubblica", tutti a citanò grande boss.
forti coi deboli, deboli coi forti. gli spacciatori sempre a piede libero, li a due passi. quelli vanno bene ovviamente. ma per favore
Non sapete più che inventarvi...
L alcool no.. Droga e assembramenti a gogò xo
Pazzesco
Fossero solo loro
Fatto ve'
Non capisco i commenti. Lalcol non si può vendere ai minorenni, quindi se un locale lo fa è giusto che ci siano sanzioni, come sarebbe giusto controllare che ogni bar non venda alcol ai minori. Qualche giorno fa vedere 15enni ubriachi davanti a quel locale è stato davvero uno spettacolo indecente. I soldi non si fanno sulla salute di ragazzini che non si sanno controllare
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Secondo me la sospezione di 5 giorni e’ troppo pochi, lo doveva chiuderlo x sempre.
Ma quale ammenda ritiro delle licenze ed interdizione a vita del pubblico esercizio,poi vediamo chi ci riprova!
Tutto giusto. I minori vanno tutelati. Ma bisognerebbe un po’ regolamentare anche i conati di vomito in ogni angolo e gli ululati nel cuore della notte (spesso fino all’alba) anche da parte dei maggiorenni.
Va bene così, un applauso alle forze dell’ordine che si impegnano per far rispettare le regole.
Chi ferra inchioda, non ascoltate le critiche, continuate così, non fate del male a nessuno.