di Michele Carbonari
Subito un podio per Lorenzo Baldassarri. Il centauro di Montecosaro conclude al secondo posto (come nel 2018) il Gran Premio di apertura del motomondiale in Moto 2, nel circuito di Losail, in Qatar.
Il podio
Scattato dalla nona casella in griglia, il Balda attiva la modalità “Baldattack” e compie una stupenda rimonta che lo porta a sfiorare la vittoria, accarezzata fino a pochi giri dal termine quando Nagashima si porta in testa alla corsa fino alla bandiera a scacchi. Enea Bastianini completa il podio qatariota, sul quale Baldassarri sale per la terza volta consecutiva nelle ultime tre stagioni, considerando il successo dell’anno scorso.
Il Balda ai microfoni Sky
Incamerati i primi 20 punti in classifica generale, le attenzioni del 23enne montecosarese si spostano verso il prossimo appuntamento in programma il 5 aprile ad Austin, negli Stati Uniti d’America (emergenza Coronavirus permettendo). Non prima, però, di aver commentato ai microfoni di SkySport il suo 12esimo podio (cinque volte sul secondo gradino) nella classe intermedia: «Mi aspettavo una buona gara ma non così perché è stata come una gara di Moto 3, non pazzesca ma comunque molto difficile, con tante lotte. Non pensavo di essere così veloce, nonostante avessi buone sensazioni in moto. Ho spinto al massimo cercando di raggiungere il miglior risultato possibile senza commettere errori. Ringrazio il team quando ha creduto in me dopo dei test invernali molto difficili. Secondo la mia previsione non potevo arrivare fra i primi tre, ero un po’ pessimista. Però adesso che sono qui sul podio sono molto contento».
Il saluto a Bastianini
La gara. Lorenzo Baldassarri parte nono al semaforo verde ma dopo il primo giro si porta immediatamente al settimo posto, scavalcando Vierge e Bezzecchi. Al secondo giro sorpassa Navarro insieme a Garder, superato a sua volta dal pilota numero 7 all’inizio della tornata seguente. Nella fase centrale della gara è protagonista di un bellissimo duello con Bastianini, sorpassi e controsorpassi che sembrano favorire i primi. Vinto lo scontro con il connazionale, inizia a mettere nel mirino il podio. Stuzzicando prima Martin e poi dando vita a degli appassionanti ultimi giri. Quando mancano quattro giri alla bandiera a scacchi guadagna la prima posizione, ma poi subisce il ritorno di uno stratosferico Nagashima (autore di una rimonta più importante di Baldassarri) che andrà a trionfare avendo più gas rispetto alla concorrenza. Il 23enne di Montecosaro chiude tutti i varchi agli altri piloti e porta a casa un preziosissimo secondo posto per il mondiale.
I complimenti a Nagashima
Un duello fra Baldassarri e il vincitore Nagashima
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati