Accertamenti Tasi, si valutano ricorsi:
la Civita.s rischia un maxi annullamento

CIVITANOVA - Possibili vizi formali per l'assenza di una convenzione fra Comune ed ente. Consiglieri comunali e associazioni dei consumatori pensano di rivolgersi al Tar
- caricamento letture

tasse-cartella-esattoriale

 

Arrivati gli accertamenti Tasi, continuano le file alla Civita.s. Le associazioni di categoria studiano la possibilità di fare ricorso. Ci sarebbe infatti un difetto di forma che se ritenuto valido dal Tar potrebbe portare all’annullamento di tutte le cartelle e di un danno erariale per l’ente. Tutta la situazione è al vaglio delle associazioni a tutela dei consumatori e di studi legali che stanno invitando coloro che hanno ricevuto la cartella per il pagamento della Tasi a firmare i moduli per chiedere la sospensione in autotutela del pagamento. L’inghippo “tecnico” starebbe nell’assenza di convenzione fra Comune di Civitanova e Civita.s per la riscossione della Tasi. In pratica a causa dei ritardi che poi hanno provocato il terremoto in Civita.s in tutta fretta si è deciso con una riunione di giunta di far gestire la riscossione alla Civita.s, decisione che invece necessita di un voto consiliare. Consiglieri comunali e singoli cittadini stanno valutando il ricorso al Tar: qualora il tribunale amministrativo accertasse l’irregolarità, le cartelle andrebbero stralciate e non potrebbero essere riscosse, determinando di conseguenza un danno erariale per l’ente. Sono in totale 1.844 gli avvisi, fatti predisporre dall’amministrazione comunale e firmati dalla Civita.s, in fretta e furia entro il 31 dicembre, prima che cadessero in prescrizione. Il Comune conta di incassare 374mila euro, importo comprensivo del tributo (243mila) più gli interessi di mora e le sanzioni. Il conto per i civitanovesi a cui viene contestato di non aver pagato la Tasi è in media di 200-250 euro a famiglia.

(l. b.)

Cartelle Tasi, spediti 1.844 accertamenti: file negli uffici della Civitas

Caos alla Civitas, lite nata dalle pratiche della Tasi: il Comune rischia di perdere 500mila euro

 

Lite alla Civitas durante una riunione: arrivano i carabinieri

 

Bocche cucite alla Civitas, Ciarapica: «Provvedimenti verso dipendenti»

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X