Primo giorno nelle nuove scuole,
scatta il conto alla rovescia:
30 vigili per evitare il caos traffico

MACERATA - Martedì prima campanella nel campus alle ex Casermette, in via Roma. Diverse le modifiche a sosta e viabilità. Il comandante Doria: «Si raccomanda di evitare inutili rallentamenti soprattutto nelle fasi di salita e discesa dei ragazzi dai mezzi». Il sindaco Carancini: «Ho fiducia che le famiglie sappiano superare le apprensioni e le possibili difficoltà pensando al nuovo bel contesto in cui andranno i figli»

- caricamento letture
cartina-casermette

La viabilità consigliata dal Comune per arrivare al Campus scolastico

 

Saranno trenta i vigili disposti il 7 gennaio lungo il percorso di vie e incroci che portano al nuovo campus Alighieri-Mestica alle ex Casermette di Macerata. Una misura straordinaria in previsione di un traffico altrettanto straordinario, che tra bus, auto e nuove regole di viabilità (tra cui lo stop e altre modifiche ufficializzate ieri) rischia di trasformare il primo martedì di rientro dalle feste natalizie (e il primo giorno di scuole nelle nuove strutture ricostruite dopo il terremoto) in un incubo per gli automobilisti che si troveranno a passare in zona di prima mattina.

ExCasermette_Inaugurazione_FF-39-325x216

L’inaugurazione delle nuove scuole il 21 dicembre

Il Comune in ogni caso rassicura: «Tutto è pronto sia per quanto riguarda i servizi comunali offerti alle famiglie e agli studenti in tema di trasporto e di accesso nell’area della scuola, sia per quanto concerne la viabilità. La nuova cartellonistica che indica il percorso verso le nuove strutture infatti è già da tempo posizionata nei punti strategici così come è anche avviata da giorni la sperimentazione delle modifiche apportate in via Roma all’altezza delle intersezioni con via Gasparri e via Spalato che istituiscono, per chi scende in direzione Sforzacosta, l’obbligo di dare la precedenza alle auto che si immettono nelle due vie che conducono in via Prezzolini».

Scuola_ExCasermette_IncontroGenitori_FF-9-325x216

Romano Carancini durante la presentazione della nuova viabilità

Il sindaco Romano Carancini si rivolge direttamente alle famiglie degli alunni. Alcune ieri avevano lamentato poca chiarezza sul pass che permette di accompagnare i più piccoli a scuola (leggi l’articolo). Ci apprestiamo a vivere il primo storico giorno di scuola nel nuovo campus scolastico Alighieri Mestica – dice Carancini -. Come per ogni grande cambiamento comprendo che lo si possa vivere con preoccupazione e qualche inevitabile disagio rispetto ai quali l’amministrazione ha messo in campo, e continuerà a farlo qualora necessario nei giorni successivi al 7 gennaio, tutti i servizi necessari alle famiglie e soprattutto ai ragazzi. Ho fiducia, in particolare, che le famiglie sappiano superare le apprensioni e le possibili difficoltà pensando ai propri figli, al nuovo bel contesto ambientale in cui andranno, in spazi scolastici nuovi, luminosi ed accoglienti e, soprattutto, dentro edifici sicuri sismicamente. “Tutte le strade portano a scuola” sono le parole dello slogan che abbiamo scelto per la campagna di comunicazione e sono anche quelle di un luogo migliore per i nostri giovani che non temono giorni migliori».

Scuola_ExCasermette_IncontroGenitori_FF-12-325x216

Danilo Doria

Il comandante della municipale Danilo Doria si appella invece soprattutto a chi passerà con l’auto: «L’invito che rivolgiamo ai conducenti è di osservare e rispettare la segnaletica stradale temporanea e fissa e, in caso di necessità, di rivolgersi agli operatori della polizia locale disposti lungo tutte le strade che convergono al campus. Si raccomanda di evitare inutili rallentamenti soprattutto nelle fasi di salita e discesa dei ragazzi dai mezzi. Una piccola collaborazione da parte di tutti contribuirà senz’altro a rendere la situazione più snella e senza particolari problemi».

precedenza-via-roma-macerata-7-325x244

Il cambio della precedenza in via Roma

Una nuova ordinanza, emessa ieri, dispone anche limitazioni e obblighi sia nelle strade interne all’area scolastica che in quelle vicine. Tra le varie disposizioni il provvedimento prevede in viale Giorgio Pagnanelli (la strada interna che attraversa il Campus e collega via Roma-piazzale Velardi con via Prezzolini e lungo la quale al termine delle lezioni si fermeranno gli autobus di linea e le navette) l’istituzione del divieto di transito fatta eccezione per i veicoli di pubblica utilità, autobus e scuolabus, veicoli a servizio degli invalidi e auto che espongono apposito pass rilasciato al personale scolastico. L’ordinanza prevede poi il divieto di transito anche in piazzale Velardi fatta eccezione per gli autobus urbani ed extraurbani sull’area destinata alla nuova fermata del Trasporto Pubblico Urbano e l’istituzione del senso unico di marcia con direzione via Roma-via Pagnanelli. In via Prezzolini l’ordinanza prevede la realizzazione di un parcheggio parallelo all’asse della carreggiata sul lato destro a salire del tratto compreso tra l’incrocio con via Caduti delle Forze dell’Ordine e l’intersezione con via Gasparri. In via Roma si istituisce invece il divieto di sosta con rimozione forzata valido dalle 7,30 alle 8,15 dei giorni feriali sul tratto compreso tra il civico 261 a scendere fino alla rotatoria e intersezione con piazzale Velardi.

Il Comune ha messo a disposizione degli studenti anche un Servizio informazioni per facilitare l’approccio alle modifiche di orario e di fermata delle linee del trasporto pubblico urbano. Dodici ragazzi, contraddistinti da una pettorina gialla con la scritta Campus Alighieri-Mestica Info, saranno dalle 7,30 alle 8,30 al Terminal dei Giardini Diaz, alle fermate di Rampa Zara e di viale Trieste e agli ingressi al Campus scolastico di via Prezzolini e di via Roma per fornire indicazioni sugli orari e coincidenze. Stesso servizio anche all’uscita (dalle 12,30 alle 13,30) quando le principali linee urbane attraverseranno viale Giorgio Pagnanelli, all’interno del Campus scolastico. Gli addetti saranno a disposizione per fornire aiuto agli studenti nell’individuazione dell’autobus da prendere per il ritorno a casa o per altre necessità che verranno loro rappresentate.

Altre indicazioni relative all’accesso con l’auto al Campus per accompagnare i figli a scuola, al rilascio dei pass e alla regolamentazione della sosta nel parcheggio interno sono state comunicate direttamente alle famiglie e sono disponibili insieme agli orari dei bus e delle navette anche nel sito del Comune alla pagina dedicata Campus scolastico Alighieri–Mestica.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page

Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Gianluca Ginella. Direttore editoriale: Matteo Zallocco
Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X