La foto di questi giorni mostra l’acqua che si è infiltrata nelle nuove scuole
di Federica Nardi
«Dentro le nuove scuole piove e stiamo rifacendo le guaine». A dirlo sono alcuni operai al lavoro nel cantiere delle ex Casermette di Macerata. Tra l’altro costretti da una fretta sempre più pressante, a detta loro. «Abbiamo chiesto di andare in ferie per Natale, le ditte ci hanno risposto che chi non lavora verrà licenziato». Gli operai preferiscono mantenere l’anonimato per evitare di perdere il posto in una situazione delicata. Non solo parole, c’è anche una foto, scattata all’interno delle nuove strutture, che mostra una chiazza scura d’acqua a terra e un’altra corrispondente su una trave. Ecco la situazione a tre giorni dall’inaugurazione.
Se nelle scuole entra acqua sarà da verificare quali lavorazioni sono andate storte e perché. Senza dimenticare il pressing che stanno subendo gli operai per consegnare in tempo le opere. Sono due anni che il sindaco Romano Carancini annuncia l’inaugurazione delle nuove scuole Dante Alighieri e Mestica. Nell’ordine: nel 2018 dovevano essere pronte nel giugno 2019, a febbraio di quest’anno dovevano essere pronte a settembre, a ottobre “mancava poco”.
E adesso? «Se tutto va bene le lavorazioni “serie” finiscono a fine gennaio», raccontano gli operai a Cm. E non sarebbe la prima volta che la parola di chi lavora in cantiere si dimostra più veritiera degli annunci istituzionali (ricordiamo che a ottobre furono gli operai a dire che sarebbero serviti almeno altri due mesi per finire, ed eccoci a gennaio).
Fervono intanto i preparativi per sabato. Ripensamento last minute del Comune che prima ha invitato la stampa per una preview alle 8,30 del mattino per poi annullarla poco dopo. L’inaugurazione avverrà alle 11,30 in un cantiere aperto e a percorso quasi sicuramente programmato. Sarà presente il commissario alla ricostruzione Piero Farabollini. Da Palazzo Chigi – come già annunciato – fanno sapere che il premier Conte non ci sarà e al suo posto, data la presenza della delegazione del Qatar che ha donato 5,6 milioni per la Mestica, il Governo manderà un altro rappresentante ancora da definire. Finita la visita, per il Comune (o meglio per i lavoratori) sarà una corsa contro il tempo in piene festività natalizie per terminare le lavorazioni e svolgere tutti i collaudi e ottenere tutte le certificazioni necessarie all’utilizzo effettivo delle scuole. Mancano 20 giorni al 7 gennaio.
(foto Cronache Maceratesi)
Il cantiere visto dall’ingresso di via Prezzolini
Il cantiere visto dal lato di via Roma
Macerata 2020, cantiere aperto: dalle sedi dei partiti alle strade, i lavori sono in corso
Scuole alle ex Casermette, il piano Carancini per la viabilità: cambia precedenza in via Roma
Ex Casermette secondo Carancini: «La vera storia delle scuole» Le promesse non mantenute
Scuole alle ex Casermette: «Altri due mesi solo per le strutture»
Vedrai quante magagne con i lavori fatti di fretta dopo vai a trovare chi ha sbagliato
Si lavora senza testa
Il delirio più totale.
Ma fateli lavora’ con calma e umanamente e se c’e’ bisogno aprite un mese piu’ tardi invece come al solito de rimetterci le mani dopo
La gatta frettolosa ha fatto i figli ciechi..... Siamo convinti che siano sicure le strutture?
Buon lavoro fatto ci piove già bella la nuova scuola con le macchie nere cominciamo bene
Io l avevo detto attenti alla pioggia :-) :-) :-) :-) chissà perché :-) :-) :-) :-) hanno fatto centro un altra volta :-) :-) :-) :-)
Invece di mettere fretta non sarebbe il caso di lavorare bene???....se già ci piove dentro e devono rimetterci le mani...
A nessuno interessa il disagio che si crea alle famiglie, ai bambini alle maestre. Portare i bambini in un cantiere senza una strada d'accesso, un parcheggio, il pulmino che non è per tutti, le spese per l'autobus di linea con tutti i suoi disagi delle fermate, orari ed eventuali cambi, i genitori sono obbligati a sopportare il disagio che non si sono scelti e che si poteva evitare. Sono tre anni e mezzo che aspettiamo, potevamo tranquillamente aspettare qualche altro mese. Ovviamente tutto questo per il "bene di nostri bimbi".
2020 elezioni comunali e regionali... La fretta è solo quella!!
a meno che non ci siano penali da pagare in caso di consegna in ritardo, credo sia meglio per tutti finire con qualche giorno di ritardo piuttosto che fare dei lavori "ad minchiam"... voglio dire, siamo andati avanti per decenni con i lavori pubblici che sono sempre stati ultimati anche con anni di ritardo rispetto al previsto, che volete che sia un ritardo di pochi giorni?
I lavoratori vanno rispettati se è vero ciò che dicono denunciate la ditta e L amministrazione che preme per fare bella figura
I migliori complimenti....adesso nessuno a scattare selfie???
I lavori vanno fatti a regola d'arte, non mi spiego tutta questa fretta se poi se fanno certe schifezze Come se dice la gatta frettolosa fece li figli ciechi
Pori sordi nostri
Complimenti!
Sempre peggio!
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Cronaca di un disastro annunciato. Ad una viabilità che scoppierà, al caos per le navette, ad una tempistica incerta per la REALE agibilità delle scuole, si annuncia ora la notizia di lavori fatti di fretta, non a regola d’arte e operai maltrattati e minacciati. Il quadro nell’inefficacia dell’ azione amministrativa e politica di Ricotta &c. è completo. Inoltre abbiamo il Convitto von lavori fermo e due aree della città depuperate delle scuole medie,servizio essenziale di prossimità. Un danno ENORME che sarà difficilissimo sanare.
Nulla di nuovo sotto il sole: tra qualche giorno la solita inaugurazione farlocca caranciniana.
Ha fatto solo due gocce durante l’inverno più secco degli ultimi anni….voglio vedere in primavera…
Ci sarebbe da dire che.. (omissis)..
In quanto l’incapacità dei.. (omissis)..
Poi a bocce ferme si renderanno conto che.. (omissis)..
Tra qualche anno si scoprirà che.. (omissis)..
Tutti da mandare.. (omissis)…
… (omissis)…
… (omissis)…
… (omissis)…
… (omissis)…
🙂 🙂 🙂 🙂
Speriamo che almeno i cessi di piaggia dell’universita tengano altrimenti saremo pieni di m…a.
Un’altra figuraccia.
Piove nelle scuole? Ma se non Piove!. Quando veramente sarà, cosa succederà? Carancini, Ricotta chiamate l’esercito e fate circondare la zona. Noto cavaliere, sognatore di conquiste, terriere non romantiche, poco celtico molto leghista e niente simpatico, arrivato con il suo esercito di barbari illusi è stato visto con passo furtivo tipico della Pantera rosa mentre cercava di intrufolarsi nell’area. Cacciato malamente da due dobermann che passavano per caso e dopo essere passato al pronto soccorso dove è uscito come La Mummia, terrificante figura cinematografica, lo hanno visto con un secchio in benda, riuscire ad entrare nel sito non sottoposto nemmeno a sorveglianza vigilata e allarmata. Occhio, non fidarsi è bene!
Orribile. Nessuna concessione all’architettura. Un ghetto.
Non c’è nemmeno bisogno di fare opposizione o satira. Fanno tutto da soli insuperabilmente. E pure a ridosso delle elezioni. Fenomenali!
La chiazza d’acqua non può essere scura, semplicemente il soffitto, scuro, si specchia nell’acqua. Come diceva Carlo Rovelli, la realtà non è come ci appare.
BASTAAAAAAAAAAAA
NON NE POSSIAMO PIÙ!!!!