Cittadinanza onoraria a Liliana Segre e mozione di condanna della cena fascista di Acquasanta Terme. Presa di posizione politica, con due interventi distinti, da parte dei consiglieri di minoranza di Civitanova che in questi giorni hanno protocollato due richieste rivolte al Consiglio comunale che assumono una connotazione ben chiara, da un lato la solidarietà contro l’odio antisemita verso la senatrice Liliana Segre, firmataria della commissione parlamentare che porta il suo nome, dall’altro la censura per la cena fascista che si è svolta nel piceno e che ha avuto come commensali anche figure istituzionali. Due facce della stessa medaglia e due azioni politiche messe in campo dall’opposizione che annuncia anche altre iniziative in questo senso.
A depositare la richiesta di cittadinanza onoraria per la Segre il consigliere Stefano Ghio, ma a firmarla sono stati tutti i consiglieri d’opposizione. La cittadinanza rappresenta, per i promotori dell’iniziativa, una vicinanza rispetto alle intimidazioni di cui è stata oggetto la Segre dopo l’approvazione di una commissione straordinaria che si occuperà del contrasto all’intolleranza, al razzismo, all’antisemitismo e all’istigazione all’odio e alla violenza. Violenza e odio che hanno investito la Segre, sopravvissuta ai campi di sterminio, con minacce e odio via web e non solo. «Si ritiene opportuno dare un concreto segnale di rispetto ed onore nei confronti di colei che oggi incarna la forza delle donne -dicono i consiglieri di opposizione nella richiesta – e degli uomini che hanno vissuto con lo scopo di poterci tramandare la storia, ricordandoci di quanto male possa fare l’uomo a sé stesso quando perde la ragione ed il cuore. Conferire la cittadinanza onoraria a Liliana Segre da parte di Civitanova è un monito contro l’Olocausto e un tangibile messaggio in favore dell’uguaglianza degli uomini e delle donne un bando contro la violenza e l’odio e infine un ringraziamento che la nostra comunità fa ad una donna che ha dato tanto per il suo Paese e che oggi continua ad essere esempio a sostegno della eguaglianza, della tutela dei diritti umani, della accettazione dell’altro e della tolleranza». Il documento è firmato da Stefano Massimiliano Ghio, Pier Paolo Rossi, Marco Poeta, Stefano Mei, Giulio Silenzi, Mirella Franco, Yuri Rosati, Tommaso Claudio Corvatta.
Al contempo gli stessi firmatari hanno sottoscritto anche una mozione per chiedere una ferma condanna da parte del Consiglio comunale per la cena di Acquasanta Terme. La conviviale, assurta alle cronache nazionali, rappresentava una commemorazione della marcia su Roma, una cena celebrativa alla quale hanno preso parte anche esponenti delle istituzioni come il sindaco di Ascoli e il parlamentare potentino Francesco Acquaroli. I membri della minoranza hanno protocollato una mozione nella quale chiedono al sindaco, la presidente Claudio Morresi e al consiglio comunale di esprimere censura per la conviviale e condanna dei contenuti. Durante quell’incontro, lo scorso 28 ottobre, fu diffuso sulla tavola anche un menù nel quale non si lasciava spazio all’interpretazione con riportata la data del 28 ottobre 1922 e la scritta “giorno memorabile ed indelebile, la storia si rispetta e si commemora” e poi citazioni di una frase di Mussolini e fascio littorio.
(L. B.)
Cena nostalgica della Marcia su Roma, Cgil: «Chi celebra il fascismo si dimetta»
Cena nostalgica della “marcia su Roma”: cresce la protesta, Maggi lancia l’allenza antifascista
Cena nostalgica, Capriotti: «Mi assumo la responsabilità Fratelli d’Italia non c’entra nulla»
Ma che c'è una sorta di gara ???? Anche Sbt ha richiesto la cosa.......
Ci mancherebbe, visto che ultimamente le Marche si sono rese protagoniste di episodi tutto fuorché normali in un paese normale
La sagra delle iniziative inutili
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
La questione morale è ‘anche’ questa, ossia non è ‘solo’ questa.
…ma, scusate, l’odio antisemita è anche quello dell’Iran che vorrebbe cancellare lo Stato di Israele!? Non sono molto aggiornato sull’argomento, ma mi pare proprio che sia anche quello…o no!? gv
MI SEMBRA ABBIA RAGIONE SCORTICHINI: LA SAGRA DELLE INIZIATIVE INUTILI.
Cena per la commemorazione? Vista la presenza degli ” istituzionali”, la vedrei meglio come un’anticipazione alla grande festa che si farà quando la Meloni e Salvini con l'”appoggio” di Berlusconi che dice che senza di lui i fascisti non andranno al governo, raggiungeranno di nuovo la meta tanto ambita quanto poi inspiegabilmente voluta, almeno per una piccola parte di italiani. Ritorneranno loro, vecchie mascherine, stavolta con maggior peso per i due contendenti maggiori che si divideranno il ben tolto a Berlusconi e saranno più forti che pria se non si azzanneranno prima.. Certo avranno il problema di decidere “ amichevolmente” chi sarà il Duce e chi il gregario pardon il gerarca con più titoli . E’ per questa vittoria che sembra oramai decisione irrevocabile e forse più fallimentare dell’ultima volta che si lotta. Ora, il trittico che veniva dominato ad personam dal simpatico Silvio è cambiato. Ora salta all’occhio che il vuoto politico dei contendenti è più che evidente e l’unica cosa che li distingue è solo l’approccio verso i migranti: chiudere i porti per Salvini e affondare le navi dopo aver fatto scendere gli imbarcati da parte della Meloni. Non tocchiamo altri tasti tipo su come amministrare uno Stato perché dimostrano già di avere le idee chiare promettendo più sviluppo e meno tasse, promesse talmente originali che li rendono diversi da tutti i predecessori. Vincessero pure, canteranno qualche giorno e poi si ritroveranno compatti solo alle commemorazioni giornaliere in tutti i ristoranti che vorranno. Tutto questa manfrina che in fondo mi lascia indifferente, proverò a pensarci domattina per vedere se qualcosa cambia visto che a quest’ora è abbastanza pesante ragionar di loro, è che per me Silenzi e tutti quelli che insieme a lui hanno così miseramente fallito, depauperando e poi cercando di personalizzare chi più e chi meno un partito che non aveva bisogno di infiltrati approfittatori, tanto da fare in modo che non si riesca più a vedere il fondo del pozzo dove si muovono questi “ nuovi” e già stantii luminosi personaggi, veri fari per le prossime umanità, alieni compresi se riescono a farsi consegnare il diritto di soggiorno in cambio del obbligo di espatrio per tutti i politici che non superano l’esame del secondo mandato, e qui ritorno al Silenzi tante volte me lo fossi perso per strada, non dovrebbe firmare assolutamente niente se si vuole dare al documento quell’importanza che i firmatari vogliono dargli.
Anche alcuni di questi commenti rientrano di diritto nella sagra delle iniziative inutili.
è democratico esternare il propio pensiero.
La signora Segre non ha bisogno di onorifecienze, è necessario molto rispetto x quello che ha passato e scampato, x la sofferenza disumana che ha subito, perché se la diamo a lei i nativi dell’ america cosa diamo?
la signora vive bene, libera grazie a Dio, cosa che non lo è per i nativi americani e non solo, quanti popoli ad oggi vivono straziati, tutti vanno difesi, non creiamo doppi eroi, già lo sono.
forse è più opportuno tacere.
Utilizzano la Senatrice Segre come foglia di fico per poi colpire gli oppositori politici e quei cittadini che esternano liberamente il loro pensiero pure sui gulag, sulle foibe, sul triangolo partigiano della morte del dopo Liberazione, e sulle nefandezze disumane, oltre a cannabis e droga libera, per distruggere psichicamente l’umanità. E’ l’antico sistema dai nazisti ai bolscevichi, ripercorso fino ad oggi, di criminalizzare gli avversari politici per metterli in condizione di non nuocere. Quindi bene ha fatto il centrodestra a non cadere nella trappola ideologica dei nemici della democrazia e della civiltà umana.
Per il signor Rossi. Il suo commento è utile?