Luci della discordia, Sgarbi approva:
«Così lo Sferisterio diventa un dio»

MACERATA - Al critico d'arte è piaciuta la nuova veste dell'Arena, che sarà inaugurata lunedì sera: «E' evidentemente eccessiva. Non si può neanche definire esagerata, è proprio oltre, non è criticabile perché è evidente che questo ne è lo scopo, credo che possa funzionare. Invece di sottolineare l'aspetto monumentale si sottolinea quello teatrale». Sopralluogo del sindaco Carancini con i tecnici e l'assessore Monteverde

- caricamento letture
luci-sferisterio-carancini

Il sindaco Romano Carancini durante il sopralluogo di giovedì sera

 

di Marco Ribechi

Vittorio Sgarbi approva le nuove luci dello Sferisterio. E’ piaciuta al critico d’arte l’ illuminazione del monumento simbolo di Macerata che sarà definitivamente inaugurata il 15 luglio alle 21,30.

Sgarbi-mostra-torbidoni-Cingoletto-21-e1563031973323-645x650

Vittorio Sgarbi

Il progetto realizzato dall’Accademia di Belle Arti, sotto il titolo “Ombrello” di Light Design Strategy, è già sulla bocca di tutti destando opinioni contrastanti a causa delle fotografie strappate dai passanti durante le ripetute prove di questi giorni, indirizzate a perfezionare gli ultimi accorgimenti. L’altro ieri notte, intorno all’una e mezza, c’era anche  il sindaco Romano Carancini  davanti alla rotatoria dello Sferisterio ad assistere insieme all’assessore alla cultura Stefania Monteverde e ai tecnici del Comune durante ripetute prove tecniche che hanno già attirato diversi curiosi, in attesa dell’inaugurazione ufficiale di lunedì.

«Si tratta di una illuminazione pop estrema che non valorizza lo Sferisterio come monumento – spiega Vittorio Sgarbi a Cronache Maceratesi dopo aver preso visione di alcune immagini – pone però l’attenzione sulla funzione contemporanea dell’oggetto illuminato identificandolo come luogo scenico. Mostra ai passanti e alla città con estrema forza qualcosa che se non illuminato potrebbe essere visto distrattamente, in questo modo invece non può passare inosservato e reclama la sua identità di luogo di spettacolo».

luci-sferisterio-carancini1-325x217In passato Vittorio Sgarbi si era già pronunciato sul modo di illuminare i monumenti delle città italiane, scagliandosi soprattutto su quella dal basso che ha definito: «Vedere sotto le mutande delle donne illuminando sotto le gonne». In questo caso invece è proprio l’eccesso a ribaltare quella che altrimenti sarebbe una critica. «E’ evidentemente eccessiva – continua il critico – serve per stupire, non c’è finzione in questo. Non si può neanche definire esagerata, è proprio oltre, non è criticabile perché è evidente che questo ne è lo scopo, credo che possa funzionare». Il paragone utilizzato è quello degli effetti pirotecnici. «Se si lanciano i fuochi d’artificio vicino una rocca o un castello sono assolutamente fuori luogo – dice Sgarbi – ma questo non significa che siano da bocciare.

sferisterio_tricolore

Lo Sferisterio tricolore

Si tratta di una filosofia diversa, invece di sottolineare l’aspetto monumentale si sottolinea quello teatrale, il teatro diventa lo spazio del divertimento e lo Sferisterio, così illuminato, diventa un dio. E’ un’efficace sostituzione del monumento con lo spazio del piacere e del divertimento». Il critico si è detto inoltre anche curioso di vedere di persona il nuovo volto notturno del tempio della lirica: «Sono stato ripetutamente invitato – conclude Sgarbi – penso di venire se riesco a trovare il tempo, se non all’inaugurazione almeno nelle giornate successive». Proseguono in questi giorni anche le modifiche all’illuminazione cittadina con la sostituzione dei pali della luce di corso Cairoli, una delle porte d’ingresso della città che spalanca la visione proprio sullo Sferisterio.

 

Giochi e artifici illuminotecnici: così lo Sferisterio perde l’identità

Nuove luci per lo Sferisterio, lunedì l’inaugurazione

Sferisterio, si accendono le luci

Nuove luci dello Sferisterio, pioggia di critiche sui social: «Sono azzeccate… per un film horror»

luci-sferisterio-carancini3-650x433

luci-sferisterio

sferisterio_illuminato

Lo Sferisterio illuminato nella foto di Fabio Falcioni



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X