Futuro Hr Maceratese,
cinque domande al sindaco

CONSIGLIO COMUNALE - Andrea Marchiori ha presentato un’interrogazione per avere risposte dall’amministrazione sulla situazione della società sostenuta da Carancini e sull’utilizzo degli impianti sportivi del capoluogo

- caricamento letture

HRMaceratese-ValDiChienti_FF-19-325x217

 

di Mauro Giustozzi

Hr Maceratese dai campi di gioco al Consiglio comunale. A chiedere chiarimenti in merito alla situazione del primo club calcistico cittadino è il consigliere del gruppo misto Andrea Marchiori che ha presentato un’interrogazione per avere risposte dall’amministrazione Carancini sul futuro della società e anche sull’utilizzo degli impianti sportivi del capoluogo. In particolare Marchiori sottopone alla giunta cinque quesiti: se l’esperienza della Hr Maceratese abbia soddisfatto le aspettative che l’amministrazione comunale si era prefissata e, rispetto alla stagione prossima, quali sono i punti eventualmente da migliorare, anche nel rapporto tra le istituzioni cittadine e la società. Se l’amministrazione ha notizie circa la domanda di ripescaggio in Eccellenza annunciata dalla società, se per la stagione 2019/20 verrà modificata la denominazione della società ed alla stessa verranno attribuiti i ‘simboli’ della Maceratese fallita recuperati dall’associazione Amici della Rata e donati al Comune. Infine se la società effettuerà dei cambiamenti alla compagine del settore giovanile attualmente denominato Asd Junior Macerata, se verrà formata un’ altra società rappresentativa della frazione di Villa Potenza e quale sarà lo specifico utilizzo degli impianti sportivi Helvia Recina, Villa Potenza e Collevario.

carancini-crocioni

Il sindaco Romano Carancini con il presidente dell’HR Maceratese Alberto Crocioni

Insomma una serie di considerazioni, quelle effettuate dall’esponente del centrodestra, che hanno come basi sia una precedente interrogazione del maggio 2018 fatta subito dopo la conclusione dell’iter che aveva portato alla scomparsa della SS. Maceratese prima estromessa dai ruoli federali Figc e poi dichiarata fallita dal tribunale di Macerata, per capire come il calcio sarebbe potuto ripartire in città dopo l’anno sabbatico. Marchiori ha ripreso i vari passaggi della ripartenza del calcio biancorosso, “con l’annuncio del 19 giugno 2018 –si legge nella premessa dell’interrogazione- della trasformazione dell’Helvia Recina Villa Potenza in Acd Hr Maceratese dove veniva anche riportato che Crocioni ha tenuto a sottolineare che Villa Potenza non rimarrà senza calcio e si è impegnato per il prossimo anno a rifare un’altra squadra con Carancini che ribadiva gli obiettivi che avevano spinto l’amministrazione a intraprendere questa strada per restituire alla città un club con il nome di Maceratese”.

Marchiori_Foto-LB

Il consigliere comunale Andrea Marchiori

Arrivando ai giorni nostri, Andrea Marchiori ha affermato nel testo dell’interrogazione come “l’esperienza di questa stagione non può ritenersi soddisfacente, non tanto per il risultato sportivo in se considerato ma, soprattutto, per la sensazione che non vi sia stato un progetto societario di lunga prospettiva sia per il settore giovanile che per la prima squadra. Nei giorni scorsi sul sito ufficiale della società è stato pubblicato un comunicato stampa nel quale l’Hr Maceratese comunica che effettuerà domanda di ripescaggio per il campionato di Eccellenza. La società è già attiva ed al lavoro per programmare al meglio la prossima stagione tenendo conto di questa possibilità. Noi non vogliamo illudere nessuno. Ribadiamo la volontà di voler effettuare domanda di ripescaggio nel massimo torneo regionale. A prescindere dalle percentuali di successo. Tante o poche che siano”.

Dunque, mentre il club del presidente Crocioni è al lavoro per programmare la prossima annata, con poche modifiche societarie, forse l’unica potrebbe essere l’ingresso dello sponsor Ivano Mattioni in un ruolo più operativo del club, ed a livello tecnico la lista dei pretendenti alla panchina si è allungata anche a Renzo Tasso, mister umbro al Fabriano Cerreto nell’ultima stagione, a livello politico la Maceratese torna a far parlare di se con questa interrogazione che tende a chiarire diversi aspetti che riguardano sia la nuova denominazione sociale che dovrebbe cambiare senza più il prefisso Hr, la stessa domanda di ripescaggio in Eccellenza e soprattutto al questione dei campi sportivi. Di quest’ultimo aspetto, non più di qualche settimana fa, l’assessore allo Sport, Alferio Canesin, proprio a Cronache Maceratesi, aveva illustrato lo stato degli impianti calcistici cittadini: con l’Helvia Recina, il campo di Collevario e quello Della Vittoria che saranno gestiti in prima persona dall’amministrazione, anche se per l’Helvia Recina la custodia è dell’Atletica Avis e la cura del manto verde dell’Hr Maceratese, mentre per Villa Potenza la gestione è sempre affidata al club del presidente Crocioni.

Campi da calcio, subito i lavori alla Pace Della Vittoria e Collevario: rinviati i bandi d’affidamento



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X