
Piazza del Popolo San Severino
Seconda notte al freddo per le famiglie rimaste senza corrente a causa di alberi caduti sulle linee elettriche o di guasti causati dal peso eccessivo della neve, decine le frazioni. A San Severino resteranno al buio le famiglie delle frazioni di Serripola, Palazzata, Sant’Elena, Corsciano, Isola.
Il lavoro delle squadre dell’Assem continuerà anche domani. E’ stata invece ripristinata l’alimentazione in alta tensione fino alla cabina primaria di Colotto. Questo ha permesso la riaccensione di gran parte della rete che serve il centro storico e la prima periferia della città. Critica la situazione anche in diverse zone di Gagliole, dove in alcune zone la tensione della corrente è così bassa da non riuscire ad accendere nemmeno le lampadine. Ancora deve essere ripristinata la corrente in alcune frazioni di Sefro, stando alla mappa dei guasti di Enel, alla periferia di Matelica, in alcune zone di Esanatoglia, a Collina e Crispiero di Castelraimondo, in alcune zone di campagna a Colmurano, a San Ginesio, Sant’Angelo in Pontano, in alcune zone di Sarnano, Cessapalombo. Interessate da interruzione della corrente alcune frazioni di Caldarola, Passo di Treia e Santa Maria in Selva. E’ tornata solo alle 19 la corrente nella frazione Mergnano di Camerino, dove è mancata per tutta la giornata, ancora al buio invece le frazioni di Statte e Pozzuolo. Tornata la luce anche a Fiuminata, nelle zone di Pontile e Quadreggiana, mancava da stamattina.
(M. Or.)
Il Maceratese nella morsa del gelo: dopo la neve, rischio ghiaccio

Area Sae Campagnano

San Severino via San Paolo

Scorcio di piazza del Popolo

Via San Paolo

Tetti innevati a San Severino

Piazza del Popolo

Tratto che conduce alla cattedrale

Viale Bigioli

Viale Bigioli

San Paolo ramo spezzato

Strada provinciale 361 all’ingresso per San Severino

Scorcio con Castello al monte

Viale Eustachio

Villaggio Sae Campagnano

Pupazzo di neve in piazza del Popolo

Veduta di piazza del Popolo

Piazza del Popolo

San Severino centro

Strada provinciale 361

Casa di riposo crollato il gazebo estivo

Giardino a San Severino

Villaggio Sae Campagnano
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Ma quanti metri di neve son caduti per tutti sti danni? Qualche fotografia di sequoie cadute sui cavi della correnti, tonnellate di neve che dovrebbero aver fatto cosa? Insomma qualche fotografia dei danni all’origine e non dei luoghi rimasti senza corrente che poi li devi fotografare di giorno perché giustamente di notte che fotografi? Giusto qualche fiammella di candela magari anche rossa, sotto Natale, oppure le lucette che vivono di vita propria con le batterie. Ma la colpa e della televisione che vabbè, sotto incredibili tormente di neve ( estere)qualche disagio magari lo provocano, però in Alaska, in Svezia in Siberia volano, atterrano, ripartono continuamente aeri anche di linea, grossi aeri di linea e qua dopo che ha nevicato magari per un bel paio di cm di neve ci si domanda quali sono gli interventi da eseguire, se il sale quest’anno è stato acquistato, se c’è la possibilità che la notte geli. Ve lo dico io, se ha nevicato e continua a far freddo questa possibilità c’è.