Pendolari nella neve:
«Quattro ore e mezza
per arrivare al lavoro»

MALTEMPO - Il racconto di una donna di Montecassiano che ha dovuto raggiungere Castelraimondo

- caricamento letture
terminal-bus-macerata-neve-e1545043354614-637x650

Il terminal dei bus ai Giardini Diaz questa mattina

 

Odissea bianca per una pendolare di Montecassiano che questa mattina muovendosi tra treni e autobus ha impiegato 4 ore e mezza per arrivare a Castelraimondo, dove la donna lavora. Una odissea che la pendolare ha vissuto questa mattina con la nevicata caduta in provincia, tutto sarebbe nato da una o due piante cadute. «Ore 6 vado a Macerata. Il terminal dei bus completamente innevato (come si vede nella foto che ha scattato alle 6,45, ndr) – racconta la pendolare –. Arrivo alla stazione. Treno in orario. Ci fermiamo a Tolentino, già con 20 minuti di ritardo, perché tra San Severino e Tolentino c’è una pianta caduta che ostruisce la ferrovia (credevo tagliassero almeno le piante quando ad agosto chiudono la tratta un mese per la manutenzione ordinaria). Ci fanno scendere dicendoci che il treno sarebbe servito per portare gli operai sul posto. In realtà il treno rimane fermo. Il capotreno, solo su gentile richiesta, ci comunica che sarebbe arrivato un bus sostitutivo». Così per i pendolari in viaggio verso l’entroterra passano altri 20 minuti e l’autobus parte «per non farci mancare nulla all’interno ci piove, ma vabbè, male minore. Ore 10 l’autobus arriva alla stazione di San Severino ma ci fanno scendere perché nel frattempo arriva il treno. Si riparte. Arrivo in azienda alle 10,30» racconta. La pendolare in mezzo all’odissea che ha vissuto ringrazia «l’autista dell’Apm Macerata di turno a quell’ora che aveva il mezzo già con le catene montate e quello della Contram. Hanno guidato in maniera impeccabile e sono stati di una gentilezza unica. Tutto questo per una pianta. Forse due».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X