Omicidio di Pamela,
sui tavoli del Consiglio
la costituzione del Comune al processo

MACERATA - L'assise è convocata per lunedì e martedì, tra i punti un ordine del giorno dell'opposizione sul futuro procedimento per l'uccisione della 18enne romana. La giunta aveva già annunciato la scelta tra le polemiche

- caricamento letture
ConsiglioComunale_20032018_FF-11-650x434

Il Consiglio comunale

 

La costituzione di parte civile del comune di Macerata nel futuro processo per l’omicidio di Pamela Mastropietro arriva in Consiglio. Per mano della minoranza però, dopo che la giunta aveva spiazzato tutti e dietro una coda di polemiche, annunciando di aver preso già la decisione, anche per quanto riguarda il raid razzista di Luca Traini (leggi l’articolo).  Lunedì e martedì il presidente Luciano Pantanetti ha infatti convocato due sedute dell’assise, sempre con inizio alle 16,30. Dopo l’interrogazione e l’interpellanza rispettivamente relative all’iter per la costruzione dei plessi scolastici Dante Alighieri e Mestica nell’area ex Casermette (Andrea Marchiori e Riccardo Sacchi di Forza Italia) e al settore trasporti dell’Apm (Anna Menghi del Comitato Anna Menghi e altri consiglieri della minoranza), che verranno prese in esame lunedì alle 15,30, il Consiglio passerà alla discussione degli altri punti iscritti all’ordine del giorno. Il consesso cittadino si occuperà di sette mozioni delle quali tre presentate dal Movimento 5 stelle e che riguardano la regolamentazione del gioco d’azzardo, Musicultura, e le case dell’acqua. Il controllo del vicinato e la concessione di locali comunali in comodato d’uso, le affissioni abusive e il progetto “Adotta un cane” sono invece gli argomenti delle mozioni avanzate da Paolo Renna di Fratelli d’Italia e da altri consiglieri della minoranza; mentre la chiusura dei progetti di accoglienza Sprar è quella presentata da Riccardo Sacchi di FI e altri rappresentanti  dell’opposizione. Infine  verranno discussi tre ordini del giorno che riguardano un progetto condiviso di recupero delle abitazioni del centro storico (Carla Messi del Movimento 5 stelle) e appunto, la costituzione di parte civile nel futuro processo agli imputati per il delitto di Pamela Mastropietro (Riccardo Sacchi Fi e altri consiglieri di minoranza), oltre al tema “Crescere consapevoli” (David Miliozzi di Pensare Macerata e altri consiglieri di maggioranza).

 

Delitto di Pamela e raid di Traini, il comune di Macerata sarà parte civile

 



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X