L’affluenza minore della regione, ma nettamente superiore alla media nazionale. Oggi alle urne si è presentato il 76,84% degli elettori in provincia di Macerata. Un dato minore rispetto alle ultime elezioni politiche (affluenza al 78,65%), tuttavia confortante rispetto al resto d’Italia, con la media intorno al 73,2% (a fronte del 74,99 di cinque anni fa).
Nel capoluogo hanno votato il 77,91% degli aventi diritto, contro il 78,61 del 2013. A Civitanova, affluenza al 75,31% (78,23 in precedenza). San Severino fissa l’affluenza al 77,77%, Tolentino al 77,87%, Recanati al 76,01%, Porto Recanati al 74,26% e Camerino al 74,79%. Buona affluenza nell’entroterra con il 78,98% di Matelica, il 78,22% di Cingoli, il 76,85% di Treia e Sarnano al 75,15%. L’affluenza più alta si registra a Serrapetrona con l’82,78% degli elettori alle urne. Le più basse, come prevedibile, sono da registrare nei comuni epicentro del terremoto del 2016 che registrano tantissimi sfollati. La più bassa è a Castelsantangelo sul Nera, con il 58,22% (dove la maggior parte dei voti sono andati a Giuliano Pazzaglini, sindaco di Visso, dove ha votato il 76,68%). Affluenza scarsa anche a Ussita, con il 62,68%. Tra le più basse Valfornace (64,58%), dove gli ultimi elettori hanno finito a votare dopo l’una (leggi l’articolo).
Qui sotto la tabella completa con i dati del Ministero dell’Interno sull’affluenza nei comuni della provincia. Nell’ultima colonna il dato definitivo di cinque anni fa:
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati