I lieti calici della Traviata per Renzi
(Video) “Per andare avanti,
abbiamo bisogno anche di Leopardi”

RECANATI - La carovana del Pd è arrivata sul Colle dell'infinito verso le 13: il segretario dem ha visitato la casa del poeta, ha parlato con gli imprenditori e con i rettori di Unimc e Unicam. A seguire l'intervento nell'auditorium del Centro mondiale della poesia: "Le Marche punto di riferimento mondiale". E sul caso del ben servito al governatore di Bankitalia: "Nel mondo degli istituti di credito è successo di tutto, è mancata una vigilanza efficace e voi qua ne sapete qualcosa". LE IMMAGINI del siparietto sulle note dell'opera di Verdi
- caricamento letture
Matteo Renzi oggi a Recanati

 

 

Recanati_MatteoRenzi_FF-15-650x433

Il brindisi di Matteo Renzi a Recanati

 

di Federica Nardi

(foto Fabio Falcioni)

“Vedere toccare ed ascoltare. Noi siamo persone fortunate. Ovunque stiamo andando con il treno troviamo un luogo che ci meraviglia di più. E le Marche sono un punto di riferimento mondiale per qualità, determinazione, intelligenza e visione”. Matteo Renzi a Recanati. È arrivato dopo le 13 il segretario del Pd con un fuoriprogramma che ha fatto aspettare più del previsto il capannello di sostenitori, politici e imprenditori che lo attendevano al Colle dell’Infinito. Prima, a piedi, ha visitato la casa di Giacomo Leopardi accompagnato anche dal sindaco Francesco Fiordomo. Poi su per la scorciatoia fino al colle che ha dato l’ispirazione al celebre poema del poeta recanatese dove ha stretto mani e parlato con gli imprenditori, con i rettori Unicam e Unimc e anche con Nadia Cingolani, recanatese che gli ha consegnato il suo libro di poesie. In sala stampa ad attenderlo anche Matteo Richetti, il segretario Francesco Comi e Flavio Corradini. Quindi l’incontro pubblico nell’auditorium del Centro mondiale della poesia. “Da Recanati mi porto via sei lettere: la parola futuro. Abbiamo bisogno anche di Leopardi per andare avanti – ha detto l’ex premier  – Poi andremo ad Arquata per stare vicino ai nostri amici, un po’ il simbolo del sisma nelle Marche”. 

 

Recanati_MatteoRenzi_FF-12-650x433

Recanati_MatteoRenzi_FF-8-325x217

 

Ad allietare l’incontro anche un siparietto musicale sulle note della Traviata. Lo schermo del proiettore si è sollevato svelando il pianista e i cantanti che hanno fatto il loro ingresso a sorpresa. Renzi non ha accettato l’invito a danzare, mentre Matteo Richetti, seduto anche lui in prima fila, sì. E così anche il sindaco Fiordomo. Di terremoto Renzi ne ha parlato poco “Dirò dopo ad Arquata”, ha tagliato corto. Incalzato dalle domande ha aggiunto: “Nelle Marche il danno da terremoto è più diffuso, di conseguenza lo sforzo che deve essere fatto da parte di tutti e da parte del Pd è sostenere l’impegno del governo per la ricostruzione. Ci sarà oggi ad Arquata anche il commissario Paola De Micheli per verificare lo stato dell’arte”.

Recanati_MatteoRenzi_Adornato_FF-6-325x217

L’incontro con i rettori

Dopo essersi detto “toccato dall’impegno visto alla Lega del filo d’oro a Osimo”, Renzi ha commentato la sua visita a Recanati: “Questi sono i luoghi di Leopardi e di una straordinaria innovazione. Dobbiamo avere la consapevolezza che l’Italia è un paese straordinario e che le Marche hanno una marcia in più. Da parte nostra dobbiamo fare molto per rilanciarle nel futuro e non vivere soltanto di ricordi”. Non sono mancati i commenti sul caso della mozione dem contro Visco, l’ormai ex governatore della Banca d’Italia: “Se qualcuno vuol raccontare agli italiani che in questi anni nel settore delle banche non è successo niente, non sarò certo io. È accaduto di tutto. È mancata evidentemente una vigilanza efficace. Ci sono stati manager, e ne sapete qualcosa qua, che hanno preso un sacco di soldi e non hanno lavorato con professionalità. Ci sono persone che hanno visto venir meno i loro crediti e hanno dovuto soffrire la crisi delle banche. Noi non abbiamo niente da nascondere come Pd, ci è toccato intervenire per rimediare a disastri che avevano fatto altri”.

 

 

Recanati_MatteoRenzi_FF-10-325x217A fare gli onori di casa il sindaco che ha ricordato: “Grazie al tuo governo il Colle dell’Infinito è preservato per i secoli”. Riferendosi al finanziamento per il progetto passato proprio sotto il governo dell’attuale segretario dem. Portavoce di Unicam e Unimc due studentesse, Chiara e Rebecca. La prima, testimone “di un’impresa di 28 teste pensanti che nonostante il sisma è andata avanti. È la resilienza. Ci occupiamo di nuove tecnologie per creare nuove filiere per valorizzare il territorio. Partiamo dalla consapevolezza che abbiamo 87 comuni colpiti dal sisma nella nostra regione”. La seconda: “Chiedo risorse. Soprattutto ora dopo sisma. Non dobbiamo essere dimenticati. La sinergia politica serve ma purtroppo spesso viene a mancare per interessi politici ed economici. Torniamo ad avere un minimo di senso umano. Noi investiamo nella nostra istruzione ma vorremmo veder realizzato il talento in un contesto nazionale lavorativo. Non più false illusioni ma atti concreti”.

(Servizio aggiornato alle 17,56)

Renzi alla Lega del Filo d’Oro: “Deducibilità fiscale per le aziende che investono nel Sociale” (Video)

 

renzi-recanati1-650x488

Recanati_MatteoRenzi_FF-5-650x433

Recanati_MatteoRenzi_FF-13-650x433

 

renzi-recanati

Recanati_MatteoRenzi_FF-4-650x433

Recanati_MatteoRenzi_FF-3-650x433

Al centro Nadia Cingolani



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X