Ius Soli, sciopero della fame
anche per il senatore Mario Morgoni

POTENZA PICENA - Il parlamentare del Pd ha aderito per la giornata di domani che chiuderà con un incontro pubblico a Civitanova: "E' un'altra battaglia di civiltà"

- caricamento letture

 

pd-referendum-adesso-sì-sen-mario-morgoni-civitanova-6-400x267

Il senatore Mario Morgoni

 

Anche il senatore del Pd Mario Morgoni ha deciso di aderire allo sciopero della fame a staffetta che politici di diversi schieramenti e figure apicali degli enti stanno promuovendo perché la legge sullo “Ius Soli” venga approvata. Ieri tra gli altri avevano dato la loro adesione il sindaco di Napoli De Magistris e l’assessore regionale Sciapichetti (leggi l’articolo). Il parlamentare maceratese ha aderito per la giornata di domani in vista dell’incontro “Accogliere non è illegale” organizzato da Sinistra Italiana alle 21 alla biblioteca Zavatti di Civitanova.  «L’approvazione della legge sullo Ius Soli concluderebbe nel migliore dei modi questa legislatura che dopo le “unioni civili” e il “dopo di noi” potrebbe essere ricordata come quella che ha garantito nuovi diritti alla nostra società – dice Morgoni –  Per questo motivo ho deciso di aderire per venerdì 13 ottobre al digiuno a sostegno della nuova legge sulla cittadinanza.  La mia adesione all’iniziativa dello sciopero della fame ha lo scopo di mantenere alta l’attenzione su questo importantissimo tema che oggi più che mai vede impegnati noi tutti nel trovare uno spazio “legislativo” affinché possa ritornare in aula ed essere approvata. Il mio impegno su questo tema si era già manifestato la scorsa estate con l’iniziativa a Porto Potenza con Cecyle Kyenge. L’attività politica non è monotematica, ieri abbiamo incontrato con altri parlamentari il commissario De Micheli sui temi del sisma che ci vengono tutti i giorni sottoposti da amministratori, forze economiche e sociali. Ho paura di una società per i nostri figli che sia contraddistanta da muri, barriere e ostilità. Faccio politica per affermare un’idea della società migliore di quella attuale rispondendo ad esempio alle esigenze quotidiane e concrete di chi vive sulla propria pelle un dramma come quello del sisma. Ma la politica è anche un impegno su una battaglia di civiltà: come anni fa mi spesi per la battaglia sul divorzio, oggi mi spendo per lo Ius Soli».



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X