di Monia Orazi
Potrebbe essere l’ex vicesindaco di Civitanova, Giulio Silenzi, uno dei consulenti che affiancheranno il presidente della Regione Luca Ceriscioli nel suo ruolo di vice commissario per la gestione della ricostruzione post terremoto. Il nome dell’ex amministratore, politico di lungo corso che all’epoca del terremoto del 1997 era assessore alla Regione Marche, circolava già prima delle elezioni comunali di Civitanova a giugno. La voce del popolo si diceva convinta che a Silenzi in futuro sarebbe spettato un ruolo nella gestione della ricostruzione e adesso con la prossima fine del mandato di Errani ed i nuovi maggiori poteri attribuibili a Ceriscioli, il presidente potrebbe scegliere proprio lui per un ruolo di responsabilità, considerando anche dal punto di vista amministrativo e politico è rimasto libero, rivestendo soltanto la carica di consigliere comunale di opposizione. Un ruolo che vede molto impegnato l’ex vicesindaco, che spesso segnala come sua abitudine sui social le criticità dell’amministrazione locale, ma in cui difficilmente lo si immagina, conoscendo la sua personalità. Il curriculum politico di Silenzi che il prossimo 4 ottobre compirà 66 anni, ha visto il debutto come sindaco di Monte San Giusto nel 1975, carica ricoperta sino al 1990. Lo stesso anno Silenzi sbarca in Regione come segretario del consiglio fino al 1993 e consigliere regionale fino al 1995. Viene nominato assessore regionale al turismo ed ai lavori pubblici sotto la giunta del presidente Vito D’Ambrosio nel 1995 con il quale affronta il terremoto del 1997, resta in carica sino al 2000, diventando poi fino al 2002 presidente del gruppo consiliare regionale degli allora Democratici di Sinistra, poi nuovamente assessore regionale fino al 2004. Viene eletto presidente della Provincia di Macerata nel 2004 raccogliendo il 53,3 per cento dei voti. Perde la sfida con Franco Capponi per la Provincia nel 2009. Rientra in arena nel 2012 per le elezioni comunali, alle primarie lo batte Tommaso Claudio Corvatta che viene eletto sindaco e di cui lui sarà il vice. Si ripresenta a sostegno di Corvatta alle recenti elezioni dove vince però il nuovo sindaco Fabrizio Ciarapica. Attualmente Silenzi svolge il ruolo di docente di educazione fisica all’Itis di Fermo.
Oltre a voci ricorrenti, anche se al momento mancano conferme ufficiali, una serie di circostanze depongono a favore di questa scelta. Ceriscioli ha già scelto come sua consulente in materia di economia Sara Giannini, da sempre politicamente vicina all’ex vicesindaco di Civitanova. Se Silenzi tornasse in Regione, ambiente frequentato per lunghi anni e di cui conosce molto bene ingranaggi e complessità della macchina amministrativa, troverebbe ad attenderlo due fidati funzionari con cui è stato a stretto contatto negli ultimi cinque anni di mandato amministrativo a Civitanova. L’ex segretario comunale Piergiuseppe Mariotti da febbraio è diventato dirigente regionale, mentre nel giugno scorso è approdato in Regione anche l’ex responsabile dei lavori pubblici di Civitanova ingegner Stefano Stefoni, che ora segue da vicino tutte le pratiche per l’installazione delle Sae. In questo periodo estivo Silenzi ha partecipato a tutti i concerti di Risorgi Marche di cui è stato entusiastico sostenitore, postando sui social video e foto. E’ sempre arrivato ovunque in sella alla sua inseparabile bici.
Intanto sulle imminenti dimissioni di Vasco Errani si susseguono le reazioni, dopo le prime a caldo di diversi sindaci. Oggi è intervenuto il segretario regionale Pd Francesco Comi: “Il contributo di Vasco Errani è stato molto importante in questi mesi difficili e di emergenza per garantire un ruolo di coordinamento tra regioni, enti locali e governo nazionale ma soprattutto per impostare al meglio gli strumenti e le normative necessari. A lui la nostra gratitudine – scrive Comi sul suo account Fb – va detto che le sue dimissioni sono un fatto naturale. Era del tutto evidente che, prima o poi, superata la fase emergenziale, il governo restituisse protagonismo ai territori attraverso il ruolo di coordinamento dei presidenti di regione. Ora con una nuova governance più territoriale tutti i protagonisti dovranno impegnarsi senza alibi a rafforzare l’impegno per la ricostruzione”. Per la deputata grillina Patrizia Terzoni sulle dimissioni di Errani “ci si poteva scommettere sopra” e ricorda che il M5S aveva osteggiato la nomina del commissario straordinario. “Mettere lì una figura come lui, totalmente politica e già reduce da svariati inciampi nella gestione del post terremoto dell’Emilia, ci pareva un errore madornale ed i fatti non ci hanno smentito di una virgola, visto che ad oggi neanche mezzo mattone è stato ancora rimesso al posto dov’era prima delle scosse”. Conclude la deputata: “Nessuno perderà il sonno nel non vedere Errani gironzolare come un’anima in pena tra i mucchi di macerie, ma il suo impalpabile anno da commissario e il suo fugace addio sono l’ultima istantanea, dopo il dietrofront di Curcio, del flop dei due governi dell’ultimo anno, nella gestione del post sisma”.
Terremoto, Errani verso le dimissioni: la palla passa al presidente Ceriscioli
L'ECA . . . . non è stato soppresso . . . .
È proprio vero che non c'è limite la peggio!
I politici non perdono mai, cascano sempre in piedi. Se je se chiude na porta je se apre un portò
Di male in peggio!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Inutile scrivere commenti qua .... bisogna che facciamo qualcosa!!!!
Silenzi è la rovina!!!!
No dai, ditemi che è una fake news
Ah bene, siamo a posto!
Oh!!oh!!!! Un altro consulente per il Governatore Ceriscioli l'ex vice sind. Di Civitanova Silenzi rientra nei ranghi !!! Giannini,Comi,ed adesso.Silenzi!!!tutti i trombsti Pd sono rientrati in regione.
ECCHEDIAULU !!!!!
E come li porci sempre vicino alla trocca
Che schifo l'Italia
Non è che devi fa qualcosa per forza eh, Silenzi!
Marco Maria Sancricca te lo dicevo che non c'era mai fine al peggio......
Cioè ora ci pensano Silenzi e Ceriscioli! Dalla padella nella brace
Destino infame
Siamo a posto !!
Ceriscioli, qualcuno presenta il conto?
Ma magari!!!!!!!!!!!!!!
Annamo bene. Sai che cavolo glie ne frega a silenzi e company dell'entroterra.
Abbiamo abbastanza problemi, perché causarne altri con la sua nomina??
al peggio non c'e'mai fine Silenzi ela Giannini ci salveranno...........
Il fatto che le critiche sono trasversali, da destra a sinistra, la dice moooolto lunga sulla stima che si nutre su questo personaggio!
E vai di ciclabile!!
Per tutto quello che di positivo,ha fatto nel terremoto del 1997,pesnso che sia la presona giusta al posto giusto.
Apposto sempre il top!!
Da male in peggio
Al peggio non c'è fine!!
Lo caccemo da la porta.....rbocca da la finestra.....a casca sempre in piedi sa "ijente "
Un professore di ginnastica che nella vita ha fatto solo politica. Un disastro #pdiota!!! Peggio del terremoto: il PD.
Allora siamo in una botte di ferro
Ma uno che ci capisca veramente,esiste in questa cazzo di regione?
Al peggio non c'è mai fine!
Vasco Errani ancora non ha dato le dimissioni ufficialmente e per altro non si conoscono neppure i motivi delle sue dimissioni... Possibile che già c'è chi lo sostituisce senza sapere perché se ne va?
Ci vuole gente esperta, nemica della burocrazia, dinamica e che sappia assumersi le responsabilità......poi se si tratta di Silenzi o pinco pallino a me poco importa
Mi viene il vomito.
Speriamo che caschi di sotto!!!!!
Ma dai su è una presa in giro o cosa?
State a scherza!
Una volta tanto facesse ciò che il suo cognome gli impone...
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Questo”pezzo sa di coccodrillo!” , ossia nel gergo giornalistico, il coccodrillo è un articolo commemorativo, già confezionato, sulla vita dei grandi uomini , al fine di pubblicarlo appena giunta la … .Oltre tutto sa di sfiga, in quanto si da per certo una notizia che nasce da una indiscrezione giornalistica su presunte dimissioni di Errani. Questo per il PD di Civitanova sarà una grande perdita, ma come da tutte le catastrofi c’è poi la rinascita, in questo sarebbe un toccasano per la crescita di un nuovo gruppo dirigente libero dall’ombra di grandi uomini. Ceto la notizia potrebbe avere fondamento dal momento che l’on. Luciano Agostini severo critico sulla ricostruzione del post sisma entra nella segreteria regionale, e quindi Ceriscioli potrebbe chiamare a se un grande talento, dimostrato sul campo nel 1997 , e darebbe una opportunità al PD di Civitanova di allevare nuovi dirigenti.
Ma che ne sa questo Signore di ricostruzione. Per favore volete mettere delle persone competenti ai posti che meritano? Ci sono non so quanti Professori Universitari ,studiosi , competenze costruite sul campo che dovrebbero essere coinvolte e non lo si fa. Scrivo in tutta tranquillità, senza rabbia tanto non cè da meravigliarsi più di nulla. Anzi ci sarebbe da meravigliarsi del contrario:allora, questo soggetto Silenzi,mi pare politico di lungo corso credo sia la persona giusta per non fare meravigliare nessuno. Ciao .
Non. si parla di spettacoli o fuochi d’artificio. Si parla di ricostruzione e quindi di cose serie. Non vedo cosa c’entri il signor Silenzi. Cerchiamo di essere seri
Ma per la miseria, basta con i politici , ma un ingegnere o un architetto con i contromaroni ce lo vogliamo mettere ? Ma è così difficile da capire che ci vuole uno che ci capisce ?
Silenzi c’entra sempre..basta che c’e’ da occupare una poltrona e che l’amico di turno gliela conceda..
Se la Giannini puo’ fare la consulente in economia,Silenzi puo’ ricostruire Visso e dintorni in un pomeriggio..
Ma fuori dalle balle mai, questi trombati dal popolo? e insistono, oh , nel riciclaggio! non hanno ancora capito …capiranno.
Assistente a Ceriscioli, poi, fa ridere un bel pò!
Come in quell’aneddoto ,tutto locale, in cui un operaio interpellato dal capo cantiere risponde alla domanda:
” che stai facendo? ”
– sto a jutà a Catena
” e Catena che sta a fà? ”
– Niente.
Ma Maremma Maiala, che state sempre tutti pronti sul pezzo o si è propagata subito la voce che Silenzi stava su Cm con ” il coccodrillo ” come specifica Berdini già pronto però per la sua eventuale partenza….sì, ma per Ancona. Berdini che fai gli tiri sfiga dopo tutto quello che ha fatto per te. E poi stavolta scusa ma mi sembra che fai un po’ di confusione col ” parlare alla nuora perché suocera capisca “. La suocera, ancora un po’ difficile da individuare per il tuo solito sibillino modo di narrare come fai anche in questo commentuccio, accantoniamola.Però non capisco se saresti contento che il capoccia se ne vada perché così nel Pd di Civitanova rimanete liberi di sparare le ultime cartucce mentre lui, il Silenzi andrebbe a farsi nuovamente remunerare dai soldi dai soliti contribuenti come da qualche anno fai anche tu o saresti contento che lui venisse assunto da Ceriscioli insieme a tutti gli altri con cui formare una squadra, una riga e pure il compasso per ricostruire ciò che non è riuscito neanche al grande Errani. Quando parli di talento è di Silenzi che parli? O lo coioni? Comunque tornando al Maremma Maiala, avete scritto tutto che non mi rimane niente da aggiungere per rafforzare il sentimento di gratitudine che sprizza da tutti i commenti per il Silenzi che a guardare bene però non sembra molto amato dal popolo e questo gioca a suo favore perché difficilmente Ceriscioli si lascerà sfuggire un occasione come questa per rendersi ancora più amabile, simpatico, vicino ai desideri dei terremotati che sarebbero così sicuri che con Silenzi e alla sua tanto decantata figurona fatta nel 1997 su cui conoscendo il tipo, qualche dubbio mi verrebbe, il problema terremoto se usa lo stesso sistema con cui è riuscito a costruire il PalasLubeEuroGoldenSole, in tre massimo quattro mesi non vi porta le baracche ma interi paesi prefabbricati e da assemblare con qualche colpo di giravite. Come dice Berdini nel commento n. 1 dopo una catastrofe c’è una rinascita che in questo caso sempre parafrasando il Berdini sarebbe Silenzi. Adesso che ci penso, almeno che non fosse nascosto da un casco molto grande, non mi pare di averlo mai visto a spasso per le macerie dei paesi colpiti. Forse mi sbaglio, ma lui sa già da esperto del 1997 come stanno le cose. Certo potrebbe meravigliarsi che questa volta ci sono ancora qualche stratosferico numero di tonnellate di macerie in più da traslare miracolosamente. Ma lui è uomo da miracoli. Non ha mai lavorato, gode di un vitalizio da 4000 euro, per quel che mi risulta è già pensionato come professore ginnico e gli si sta aprendo una nuova possibilità per continuare a farci del bene e poi sempre al maceratese dato che quasi tutti i paesi colpiti qua stanno. La prossima volta tenetevi qualcosa, almeno qualche lamentela la posso fare anch’io. Buona Domenica
Silenzi proprio nooooo!!!!!!! Che resti a Civitanova ci sono già abbastanza problemi con la burocrazia ne vogliamo aggiungere altri??