Possibile che il livello qualitativo di una città si misuri con un centro commerciale? Della serie vediamo chi ce l’ha più grosso !!! È assurdo . Si consuma territorio quando a due passi ci sono due centri commerciali. Guardiamo ad esempio che fine ha fatto l’iper di Civitanova, un ecomostro abbandonato. È ora di finirla con la politica asservita ai forti che sbandieriamo la parola “posti di lavoro “per ottenere un favore . Per favore sindaco dica no a questo scempio.
Quando vi verrà consegnato il documento da 46.000,00 euro , chi non è d’accordo può dare un bel messaggio al caro Sindaco . Riconsegnarlo presso la segreteria del Sindaco . Un gesto semplice e democratico
Ma per la miseria, basta con i politici , ma un ingegnere o un architetto con i contromaroni ce lo vogliamo mettere ? Ma è così difficile da capire che ci vuole uno che ci capisce ?
Sono un sostenitore accanito della differenziata. Ci sono però dei problemi che vanno risolti. Ad esempio i contenitori dell'umido, vetro , altro per me devono essere chiusi a chiave e ogni cittadino deve avere la propria chiave.
Dico questo in quanto spesso trovo , ad esempio nell'umido bottiglie e altro che nulla ha a che fare con l'umido. Purtroppo l'inciviltà regna! Sopratutto maggiori controlli.
Quindi margini di miglioramento ce ne sono ancora.
Comunque quello che si fa a Macerata è già tanto.
Sostengo che le cooperative di servizio nei comuni vanno chiuse tutte, senza se e senza ma. Il Comune deve tornare a gestire direttamente queste attività. Se poi guardiamo alla pulizia in generale ...... da chiudere immediatamente.
Sono del parere che la politica deve essere una parentesi della vita, dove la persona da il meglio di se stesso per il bene della comunità in cui vive e opera. Sono quindi contro la politica come mestiere. E' ora scossa che questi esclusi, se ne facciano una ragione, e se hanno un lavoro tornino alla loro professione altrimenti cominciano ad inviare i loro CV alle aziende (quelle rimaste).
E il resto è vita.
Caro Alessandro,
non metto in discussione che sia una brava persona, personalmente non lo conosco.
Ma dico che la politica deve essere una parentesi della vita, dove si mette la passione per il bene della cittadinanza. Poi si torna alla propria vita normale.
Io vivo del mio lavoro, e mi incazzo, a sentire che alla fine , sono sempre le stesse facce che girano negli ambienti politici. Prima in comune poi in provincia poi in regione, poi fai il sindaco, ecc. ........poi in pensione (e che pensioni) senza aver mai fatto un lavoro.
E' ora di aprire le finestre e cambiare aria agli ambienti
Mi risulta che il Sig. Bianchini, fino a qui, abbia campato di politica. Mo basta ! Si trovi un lavoro, con un bel contratto a tutele crescenti.
Poi quando ha fatto esperienza lavorativa, si presenti.
Non sopporto più i politici a vita, sono in parte la causa dell'immobilismo in Italia.
Non ho mai avuto bisogno in vita mia della provincia, tanto meno della regione. Sono stato in provincia per il mio lavoro, cercando di portare riduzione dei costi . Da paura, conti alla mano, dimostrato che spendevano troppo, nulla è cambiato.
Le aziende che chiudono per crisi, chiudono e tutti a casa. Non si capisce perchè negli enti pubblici non vale la stessa regola.
Avanti Delrio, il rinnovamento passa attraverso cure pesanti e a volte spiacevoli per altri.
Il comune può sempre chiedere il contributo ai tanti centri commerciali e supermercati che sono sorti come funghi negli ultimi tempi fra Civitanova Marche e Macerata. Hanno abbruttito il territorio, almeno contribuiscano.
Ricordo a tutti che questa azienda, grazie anche alla nuova proprietà, è stata girata come un calzino. Investendo denaro nella protezione ambientale, nella sicurezza delle persone che ci lavorano, e mantenendo posti di lavoro. Aggiungo che anche l'età media delle persone che ci lavorano è bassa.
Quando ci sono le elezioni, si svegliano tutti. È primavera
MI domando cosa faceva il consiglio di amministrazione quando si delibera la spesa per un Audi A7 per Morriale e le altre Audi A3 date in Benefit a personale Aerdorica, per non parlare delle altre spese pazze.
Intanto i dipendenti dell'aeroporto che lavorano hanno stipendi arretrati e famiglie a carico.
Sembra proprio che dove c'è la politica di mezzo, regni e dilaghi il malaffare.
Mi spiace a dirlo, ma questa politica distrugge valore, e insegna che il furbo la scampa sempre.
BASTA, BASTA, FERMIAMO IL DECLINO
Non c'è nulla da festeggiare, festeggiano solo quelli che hanno mantenuto i loro privilegi. Anche la chiesa si occupa della politica attiva, sicuramente per interesse, hai visto mai che a breve spunta una statua di padre Matteo Ricci da qualche parte.
fermiamo il declino, facciamolo per i nostri figli
Andrea Deboni
Utente dal
3/2/2012
Totale commenti
19