Il medico non si presenta a lavoro, sospesa una ventina di visite dermatologiche prenotate ormai da mesi. E’ accaduto questa mattina nel Poliambulatorio Asur di Trodica a Morrovalle. A raccontarlo David Fiacchini, uno dei prenotati.
«Sono le 7, 46 di un già caldino venerdì 18 agosto – racconta – noto, a pochi metri dallo sportello informativo, uno strano capannello di persone (una decina) assembrate attorno ad una povera infermiera. Uno specialista, un dermatologo, sembra abbia dato forfait e nessuno, al momento, sa nulla di più: l’infermiera sventola un foglio con la dicitura “sospeso” accanto al nome di ciascun paziente prenotatosi settimane o mesi prima (come nel mio caso) tramite il Cup regionale. Ad un certo punto, per interrompere il fastidioso brusio e i conseguenti commenti, con voce ferma e decisa la signora in camice bianco manda tutti a sedere. Avrebbe chiamato la sua dirigente (la dottoressa Di Rosa) per chiedere spiegazioni, ma prima delle 8,30 difficilmente l’avrebbe trovata in ufficio a Civitanova».
Le cose però si complicano: «Attendiamo l’orario indicato – prosegue Fiacchini – ma sorge un dubbio. Oggi nella cittadina costiera è “festa”, le strutture pubbliche sono chiuse e i dirigenti irrintracciabili. Ora, santi patroni e disservizi a parte, la domanda che la ventina di pazienti prenotati per oggi si sta facendo è a chi dobbiamo rivolgerci per un nuovo appuntamento?»
Fiacchini chiede anche se non fosse possibile avvisare i prenotati arrivati anche da fuori provincia. «Ad alcuni dei prenotati qualche giorno fa è arrivata una telefonata “automatica” (outbound) da parte del Cup regionale per la conferma o l’annullamento della prenotazione odierna. Bene, una telefonatina (o un sms) per avvisare dell’improvvisa sospensione delle visite dello specialista? L‘infermiera il modulo con le prenotazioni e la dicitura “sospeso” l’ha stampato stamane alle 7,30, quindi qualcuno già “sapeva” di questa problematica.
Mi piacerebbe tanto sapere chi è, oltre allo specialista: una curiosità che avrò modo di chiedere alla dottoressa Di Rosa, sperando di trovarla in ufficio da lunedì. Alla fin fine, posticipare la visita non è così grave per me: c’erano però persone anziane (alcune provenienti anche da fuori provincia) con necessità ben maggiori della mia. Chi rimborserà almeno ‘moralmente’ queste persone anche solo con una telefonata di scuse (questa volta però con una voce non registrata)?»
(a.p.)
Su un'azienda privata un dipendente che non si presenta è licenziato!!! Qui con interruzione di pubblico servizio una bella denuncia a tutti ..dallinfefmiere al responsabile del servizio ..al medico. .
Fatevi sentire non mollate trovate i colpevoli e accertatevi che vengono richiamati e......
A macerata è successa la stessa cosa con una cardiologa..
In Veneto due chirurghi rientrano dalle ferie per un intervento chirurgico urgente e qui che siamo nelle Marche ..........sempre senza parole
Troppi soldiiiiii!!!!! E nessuno controlla nessuno
Durante le ferie e vietato ammalarsi non esce nessuno ,tutto x telefono
A San Severino mi è capitato 3 volte. Oculistica.
Credo che la dirigente doveva conoscere l'assenza del dottore per cui doveva dare le opportune istruzioni. Qualora il dottore avesse avuto una personale emergenza giustificabile, ritengo civile averne menzione pubblica!
Purtroppo queste cose succedono a causa dei continui tagli alla sanità. Se ci fosse personale a sufficienza non ci vorrebbe nulla a ridistribuire le visite di un collega che non c è su altri ambulatori, ma se manca personale non diventa gestibile una situazione di "emergenza". Non sappiamo cosa sia successo al medico ma potrebbe anche essersi sentito male, la cosa triste è che in un altro momento storico il massimo disagio poteva essere una variazione dell'orario della visita mentre adesso con le riduzioni del personale le visite saltano. Parlo in generale perché non so la situazione del reparto in questione ma in linea generale purtroppo al momento la situazione è questa.
Capitato altre volte di aver aspettato anche 2/3 ore e poi ti rimandano a casa senza fare la visita.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati
Denuncia immediata al Tribunale dei diritti del Malato…!!!!!!!!!
E’ successa la stessa cosa lunedì mattina al poliambulatorio di Civitanova e sempre per visita dermatologica.
Aspettavamo un non meglio definito sostituto del dott. Tocchini, ma non è mai arrivato……d’altra parte era la vigilia di ferragosto!
Come si preoccupano ( giustamente ) di telefonare per sapere della conferma o meno della visita , altrettanto dovrebbero fare
per la sopravvenuta indisponibilità della stessa !!!