A Tolentino “Siamo aperti”,
primi passi per rilanciare il turismo

RIPARTENZA - Al via la nuova campagna di comunicazione della città colpita dal sisma. Tra le iniziative in campo una proiezione notturna sulla facciata del castello della Rancia
- caricamento letture

tolentino-cartelloni

 

Tolentino_Luconi_2017-2-267x400

Silvia Luconi

 

Il castello della Rancia e la superstrada Civitanova-Foligno sono le vetrine nella nuova campagna di promozione turistica di Tolentino. “Sì, siamo aperti”, è lo slogan che apparirà tra poco più di una settimana sul castello alle porte del territorio comunale e su un drappo rosso a palazzo Sangallo, mentre ai vertici della traiettoria della superstrada, Foligno e Civitanova, e anche alle uscite est e ovest di Tolentino, saranno in mostra cartelloni che riassumono con brevi frasi lo spirito di una città pronta a riaccogliere i turisti dopo il terremoto. Una su tutte: “Arrivi come turista, parti come amico”. Piccoli passi in attesa di un programma più ampio e per il lungo termine. “Vogliamo dare un’immagine della città – ha detto l’assessore al turismo Silvia Luconi – comunque viva nonostante il sisma, che ha molto da offrire per chi voglia passeggiare in centro, visitare il castello della Rancia e il museo internazionale dell’umorismo o semplicemente partecipare a uno dei tanti eventi dell’Estate tolentinate”. La campagna di comunicazione è stata curata dal centro stampa e dall’ufficio stampa del Comune. “È solo un punto di partenza – dice Luconi – ma grazie a chi si è speso in questi giorni per questo primo risultato”. A individuare eventuali carenze nella segnaletica per i turisti i vigili urbani insieme all’assessore giovanni Gabrielli. Ora i lavori proseguono anche insieme all’ufficio Cultura e turismo e alla Proloco tct.

 

turismo-tolentino-1-650x425

turismo-tolentino



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
-

Come butta?
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X