L’esterno dello Sferisterio (foto di Alfredo Tabocchini)
Gli ex studenti della Bocconi di Macerata, Fermo e Ascoli uniti per una borsa di studio da destinare a un alunno terremotato per il suo percorso di studi nell’università milanese. E’ il progetto della Bocconi alumni association (Baa) marchigiana. Una sfida che da inizio anno ha già raccolto circa 1500 euro dei 12mila necessari per sostenere la parte finanziaria con la raccolta fondi sul territorio, così da esonerare uno studente meritevole del 60 per cento della retta d’iscrizione. Una vicinanza con la Regione, e con Macerata, dimostrata dall’iniziativa della Baa nata in collaborazione con Arena Sferisterio. Sabato 22 la Baa sarà allo Sferisterio con i turisti di “In viaggio con Corriere della sera” per visitare il backstage dell’opera. Al termine del giro, i partecipanti si accomoderanno sulle gradinate dell’arena per seguire il dibattito “Oriente e viaggio culturale, un percorso nei territorio di padre Matteo Ricci”, nel quale interverranno Andrea Rurale, direttore del Master in Arts management and administration (MAMA) della Bocconi, e il maestro Francesco Micheli, direttore artistico di Macerata opera festival. La serata si chiuderà con la prima di Madama Butterfly.
Sono molte le collaborazioni instaurate tra la Bocconi e l’Arena Sferisterio sotto la direzione artistica di Micheli. L’impegno dell’associazione di ex studenti si è rivolto anche alla sfera lavorativa, collaborando ai workshop di formazione e di sostegno allo sviluppo professionale del Career advice Baa. A guidare gli attivisti volontari è l’area leader Daniela Martino, laureata in economia aziendale con specializzazione in Marketing internazionale nel 1993 e in Comunicazione digitale. L’area marchigiana è stata premiata in occasione della Baa leader’s conference 2016 per il numero più alto di eventi realizzati fra Università e territori. Tra questi, “Organizzare il coraggio – La nostra vita contro la ‘Ndrangheta,” “Workshock con Ivano Scolieri” e “La sostenibilità dell’opera lirica in territori sostenibili”.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati