Tolentino, chieste 200 casette:
ma mancano le schede Aedes

SISMA - Il Comune sollecita chi fa domanda per le Sae ad allegare la giusta documentazione. Nel frattempo il sindaco Giuseppe Pezzanesi e la giunta hanno stabilito i criteri per stilare una graduatoria per l'assegnazione delle soluzioni abitative d'emergenza

- caricamento letture

tolentino_centro

Puntellamenti in centro a Tolentino

 

Duecento richieste per le casette a Tolentino ma è caos tra schede Fast e Aedes e il Comune prova a fare chiarezza. “Molti richiedenti – dice l’ente in una nota – hanno avuto la verifica speditiva dei tecnici comunali e la verifica delle squadre Fast” ma per chiedere la soluzione abitativa di emergenza (Sae) bisogna portare la prova che la casa sia inagibile di tipo E o F, cosa che può risultare solo dalle schede Aedes “redatte dai tecnici privati incaricati dalle proprietà”. In attesa di ricevere la documentazione e smaltire le richieste il sindaco Giuseppe Pezzanesi e la giunta hanno anche stabilito dei criteri per stilare una graduatoria di chi ha diritto alle Sae: 5 punti se il nucleo familiare si trova fuori Tolentino, 10 punti se sono ospiti di una struttura ricettiva o vivono in un container, 15 punti se ci sono disabili (percentuale superiore al 67 percento), 10 punti se ci sono persone con più di 65 anni, 10 punti nel caso di minori con un solo genitore, 5 punti se si lavora nel territorio di Tolentino. Il Comune sta tentando anche altre vie per dare un’abitazione a chi l’ha persa a causa del sisma. Tramite un bando sono stati trovati 31 immobili idonei da destinare agli sfollati e ora l’ente è in attesa delle domande di costruttori e proprietari per mettere a disposizione altre case per gli sfollati da realizzare nel giro di massimo 8 mesi. Delle 4mila persone che hanno dovuto lasciare la propria abitazione la maggior parte ha scelto l’autonoma sistemazione. Circa 200 sono ospitate negli alberghi e 230 vivono nei container di via Colombo.



© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page
Podcast
Vedi tutti gli eventi


Quotidiano Online Cronache Maceratesi - P.I. 01760000438 - Registrazione al Tribunale di Macerata n. 575
Direttore Responsabile: Matteo Zallocco Responsabilità dei contenuti - Tutto il materiale è coperto da Licenza Creative Commons

Cambia impostazioni privacy

X